[Archeologia] CIDOC-CRM

Anche se è un informazione tardiva il 26 giugno presso l’Institute of Archaeology of London si terrà un workshop/seminario dove verrà presentato STAR, un progetto basato sul CIDOC-CRM, sulla completa gestione dei dati da scavo archeologico “semantic oriented”. Metto il link per chi ne vuol sapere di più! http://hypermedia.research.glam.ac.uk/kos/star/

Io vado…

Ciao ciao belli

Matteo

Il giorno ven, 06/06/2008 alle 11.43 +0200, Matteo Lorenzini ha scritto:

Anche se è un informazione tardiva il 26 giugno presso l'Institute of
Archaeology of London si terrà un workshop/seminario dove verrà
presentato STAR, un progetto basato sul CIDOC-CRM, sulla completa
gestione dei dati da scavo archeologico "semantic oriented". Metto il
link per chi ne vuol sapere di più!
http://hypermedia.research.glam.ac.uk/kos/star/

Ciao Matteo,
grazie per la segnalazione, meglio tardi che mai.

Colgo l'occasione per chiederti se hai poi rilasciato la tua
applicazione per la gestione di ontologie. Penso che sarebbe molto utile
poterla usare per farsi un'idea di come applicare questo genere di
strumenti ai casi concreti di ognuno.

Ciao,
Stefano

Presto fatto…diciamo che in linea di massima per gestire o implementare un ontologia, aggiungendo cosi assiomi,istanze etc è + che sufficiente PROTEGE’ (come ho fatto vedere a PD) che si scarica dal sito omonimo. Il tool di cui avevo parlato a Genova e al quale ti riferisci lo si può scricare dal seguente link:

http://www.epoch-net.org/index.php?option=com_content&task=view&id=216&Itemid=332

MAD è un plug in per firefox e nel link sono indicate tutte le istruzioni per il funzionamento e l’installazione.
Se nella lista ci fosse qualcuno che “segue” il discorso semantica etc posso mettere a disposizione un bel pò di dispense e magari qualche ontologia già pronta in campo archeologico…cosi facciamo girare anche un pò di informazioni…fatemi sapere…

Ciauz ciauz

Matteo

2008/6/6 Stefano Costa <steko@iosa.it>:

Il giorno ven, 06/06/2008 alle 11.43 +0200, Matteo Lorenzini ha scritto:

Anche se è un informazione tardiva il 26 giugno presso l’Institute of
Archaeology of London si terrà un workshop/seminario dove verrà
presentato STAR, un progetto basato sul CIDOC-CRM, sulla completa
gestione dei dati da scavo archeologico “semantic oriented”. Metto il
link per chi ne vuol sapere di più!
http://hypermedia.research.glam.ac.uk/kos/star/

Ciao Matteo,
grazie per la segnalazione, meglio tardi che mai.

Colgo l’occasione per chiederti se hai poi rilasciato la tua
applicazione per la gestione di ontologie. Penso che sarebbe molto utile
poterla usare per farsi un’idea di come applicare questo genere di
strumenti ai casi concreti di ognuno.

Ciao,
Stefano


Archeologia mailing list
Archeologia@gfoss.it
http://gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia