Buongiorno a tutti.
In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
segnalo questo workshop:
http://www.gnewarchaeology.it/
di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L'incontro si svolgerà a
Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l'impostazione sembra interessante
ma sono un po' stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
mailing list?
Ciao,
Stefano
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L'associazione per m(')appare
Anche a me il link mi è stato segnalato solo ieri.
E' sicuramente interessante e significativo che nascano altre
iniziative simili e parallele ad ArcheoFOSS.
Qualche riserva mi sento di esprimerla però sui tempi che mi sembrano
molto stretti (tra call for paper e data del workshop) e sulle
tematiche che mi sembrano un po' replicare quelle di ArcheoFOSS e non
offrire un taglio alternativo e magari più specifico.
Però ammetto di non conoscere bene l'iniziativa e quindi potrei aver
capito male gli obiettivi ed il target dell'incontro.
Denis
Il 23 agosto 2011 12:19, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
Buongiorno a tutti.
In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
segnalo questo workshop:
http://www.gnewarchaeology.it/
di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L'incontro si svolgerà a
Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l'impostazione sembra interessante
ma sono un po' stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
mailing list?
Ciao,
Stefano
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L'associazione per m(')appare
_______________________________________________
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Sì li conosco, o meglio LO conosco, perchè praticamente è un uomo solo al comando. Con altri soci di ferrara, di matrice antropologica, è da anni che si orienta nell’open source, e c’era molto interesse per diffondere l’idea anche nel loro ambiente.
Mi ha chiesto consiglio per le prime fasi, e anche ai fratelli bezzi. Gli abbiamo consigliato di puntare su temi “base” (simili ai nostri) perchè il sub-strato ne quale opera è molto “vergine” di questi temi.
I tempi sono appunto stretti perchè purtroppo è lui con pochi altri che cerca di fare questa iniziativa.
Il giorno 23 agosto 2011 09:35, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com> ha scritto:
Anche a me il link mi è stato segnalato solo ieri.
E’ sicuramente interessante e significativo che nascano altre
iniziative simili e parallele ad ArcheoFOSS.
Qualche riserva mi sento di esprimerla però sui tempi che mi sembrano
molto stretti (tra call for paper e data del workshop) e sulle
tematiche che mi sembrano un po’ replicare quelle di ArcheoFOSS e non
offrire un taglio alternativo e magari più specifico.
Però ammetto di non conoscere bene l’iniziativa e quindi potrei aver
capito male gli obiettivi ed il target dell’incontro.
Denis
Il 23 agosto 2011 12:19, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
Buongiorno a tutti.
In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
segnalo questo workshop:
http://www.gnewarchaeology.it/
di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L’incontro si svolgerà a
Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l’impostazione sembra interessante
ma sono un po’ stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
mailing list?
Ciao,
Stefano
–
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L’associazione per m(')appare
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Grazie Damiano per i chiarimenti. L'iniziativa mi sembra meritevole ed
è confortante il fatto che cose del genere partano dal basso in
maniera autonoma e indipendente. L'auspicio è che questo prima
workshop riesca bene nonostante i tempi ristretti e che in futuro
possa magari sviluppare linee tematiche autonome e distinte da quelle
di ArcheoFOSS in modo da avere un panorama più ricco, opportunità di
confronto differenziate e possibilità di dialogo con persone ed enti
di varia provenienza e natura.
Quindi bene.
Io non riuscirò a presentare nulla, ma forse vado ad assistere se sono
in Italia. Qualcuno di questa mailing list pensa di presentare
qualcosa o almeno di essere presente come pubblico?
ciao
Denis
Il 23 agosto 2011 22:15, damiano lotto <kalingaanizer@gmail.com> ha scritto:
Sì li conosco, o meglio LO conosco, perchè praticamente è un uomo solo al
comando. Con altri soci di ferrara, di matrice antropologica, è da anni che
si orienta nell'open source, e c'era molto interesse per diffondere l'idea
anche nel loro ambiente.
Mi ha chiesto consiglio per le prime fasi, e anche ai fratelli bezzi. Gli
abbiamo consigliato di puntare su temi "base" (simili ai nostri) perchè il
sub-strato ne quale opera è molto "vergine" di questi temi.
I tempi sono appunto stretti perchè purtroppo è lui con pochi altri che
cerca di fare questa iniziativa.
Il giorno 23 agosto 2011 09:35, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com>
ha scritto:
Anche a me il link mi è stato segnalato solo ieri.
E' sicuramente interessante e significativo che nascano altre
iniziative simili e parallele ad ArcheoFOSS.
Qualche riserva mi sento di esprimerla però sui tempi che mi sembrano
molto stretti (tra call for paper e data del workshop) e sulle
tematiche che mi sembrano un po' replicare quelle di ArcheoFOSS e non
offrire un taglio alternativo e magari più specifico.
Però ammetto di non conoscere bene l'iniziativa e quindi potrei aver
capito male gli obiettivi ed il target dell'incontro.
Denis
Il 23 agosto 2011 12:19, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
>
> In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
> segnalo questo workshop:
>
> http://www.gnewarchaeology.it/
>
> di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L'incontro si svolgerà a
> Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l'impostazione sembra interessante
> ma sono un po' stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
>
> Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
> mailing list?
>
> Ciao,
> Stefano
>
> --
> Stefano Costa
> http://www.iosa.it/ Open Archaeology
> http://www.attivarti.org/ L'associazione per m(')appare
>
> _______________________________________________
> Archeologia mailing list
> Archeologia@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
>
>
_______________________________________________
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Io vorrei provarci, anche perchè, come te denis, trovo giusto che le iniziative si moltiplichino “dal basso”, a partecipare.
Ma non so perchè sono a scavare. Sarebbe bene che qualcuno di noi ci fosse, anche per parlare!
Spero di portare gli organizzatori su questa mailing list. Posso farlo?
Il giorno 24 agosto 2011 11:11, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com> ha scritto:
Grazie Damiano per i chiarimenti. L’iniziativa mi sembra meritevole ed
è confortante il fatto che cose del genere partano dal basso in
maniera autonoma e indipendente. L’auspicio è che questo prima
workshop riesca bene nonostante i tempi ristretti e che in futuro
possa magari sviluppare linee tematiche autonome e distinte da quelle
di ArcheoFOSS in modo da avere un panorama più ricco, opportunità di
confronto differenziate e possibilità di dialogo con persone ed enti
di varia provenienza e natura.
Quindi bene.
Io non riuscirò a presentare nulla, ma forse vado ad assistere se sono
in Italia. Qualcuno di questa mailing list pensa di presentare
qualcosa o almeno di essere presente come pubblico?
ciao
Denis
Il 23 agosto 2011 22:15, damiano lotto <kalingaanizer@gmail.com> ha scritto:
Sì li conosco, o meglio LO conosco, perchè praticamente è un uomo solo al
comando. Con altri soci di ferrara, di matrice antropologica, è da anni che
si orienta nell’open source, e c’era molto interesse per diffondere l’idea
anche nel loro ambiente.
Mi ha chiesto consiglio per le prime fasi, e anche ai fratelli bezzi. Gli
abbiamo consigliato di puntare su temi “base” (simili ai nostri) perchè il
sub-strato ne quale opera è molto “vergine” di questi temi.
I tempi sono appunto stretti perchè purtroppo è lui con pochi altri che
cerca di fare questa iniziativa.
Il giorno 23 agosto 2011 09:35, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com>
ha scritto:
Anche a me il link mi è stato segnalato solo ieri.
E’ sicuramente interessante e significativo che nascano altre
iniziative simili e parallele ad ArcheoFOSS.
Qualche riserva mi sento di esprimerla però sui tempi che mi sembrano
molto stretti (tra call for paper e data del workshop) e sulle
tematiche che mi sembrano un po’ replicare quelle di ArcheoFOSS e non
offrire un taglio alternativo e magari più specifico.
Però ammetto di non conoscere bene l’iniziativa e quindi potrei aver
capito male gli obiettivi ed il target dell’incontro.
Denis
Il 23 agosto 2011 12:19, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
Buongiorno a tutti.
In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
segnalo questo workshop:
http://www.gnewarchaeology.it/
di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L’incontro si svolgerà a
Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l’impostazione sembra interessante
ma sono un po’ stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
mailing list?
Ciao,
Stefano
–
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L’associazione per m(')appare
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Il giorno Wed, 24/08/2011 alle 19.24 +0000, damiano lotto ha scritto:
Spero di portare gli organizzatori su questa mailing list. Posso
farlo?
E perché no? 
Ciao
Stefano
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L'associazione per m(')appare
Ciao a tutti,
anche io credo che ci sarò, sembra interessante ed è buono che le iniziative di questo tipo si moltiplichino. Sono molto curioso di vedere cosa preparano. Ciao.
allora gli passo l’indirizzo 
Il giorno 25 agosto 2011 17:07, luca <luca.bezzi@arc-team.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
anche io credo che ci sarò, sembra interessante ed è buono che le iniziative di questo tipo si moltiplichino. Sono molto curioso di vedere cosa preparano. Ciao.
On 24/08/11 21:24, damiano lotto wrote:
Io vorrei provarci, anche perchè, come te denis, trovo giusto che le iniziative si moltiplichino “dal basso”, a partecipare.
Ma non so perchè sono a scavare. Sarebbe bene che qualcuno di noi ci fosse, anche per parlare!
Spero di portare gli organizzatori su questa mailing list. Posso farlo?
Il giorno 24 agosto 2011 11:11, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com> ha scritto:
Grazie Damiano per i chiarimenti. L’iniziativa mi sembra meritevole ed
è confortante il fatto che cose del genere partano dal basso in
maniera autonoma e indipendente. L’auspicio è che questo prima
workshop riesca bene nonostante i tempi ristretti e che in futuro
possa magari sviluppare linee tematiche autonome e distinte da quelle
di ArcheoFOSS in modo da avere un panorama più ricco, opportunità di
confronto differenziate e possibilità di dialogo con persone ed enti
di varia provenienza e natura.
Quindi bene.
Io non riuscirò a presentare nulla, ma forse vado ad assistere se sono
in Italia. Qualcuno di questa mailing list pensa di presentare
qualcosa o almeno di essere presente come pubblico?
ciao
Denis
Il 23 agosto 2011 22:15, damiano lotto <kalingaanizer@gmail.com> ha scritto:
Sì li conosco, o meglio LO conosco, perchè praticamente è un uomo solo al
comando. Con altri soci di ferrara, di matrice antropologica, è da anni che
si orienta nell’open source, e c’era molto interesse per diffondere l’idea
anche nel loro ambiente.
Mi ha chiesto consiglio per le prime fasi, e anche ai fratelli bezzi. Gli
abbiamo consigliato di puntare su temi “base” (simili ai nostri) perchè il
sub-strato ne quale opera è molto “vergine” di questi temi.
I tempi sono appunto stretti perchè purtroppo è lui con pochi altri che
cerca di fare questa iniziativa.
Il giorno 23 agosto 2011 09:35, Denis Francisci <denis.francisci@gmail.com>
ha scritto:
Anche a me il link mi è stato segnalato solo ieri.
E’ sicuramente interessante e significativo che nascano altre
iniziative simili e parallele ad ArcheoFOSS.
Qualche riserva mi sento di esprimerla però sui tempi che mi sembrano
molto stretti (tra call for paper e data del workshop) e sulle
tematiche che mi sembrano un po’ replicare quelle di ArcheoFOSS e non
offrire un taglio alternativo e magari più specifico.
Però ammetto di non conoscere bene l’iniziativa e quindi potrei aver
capito male gli obiettivi ed il target dell’incontro.
Denis
Il 23 agosto 2011 12:19, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
Buongiorno a tutti.
In attesa di discutere le sedi dei prossimi workshop ArcheoFOSS, vi
segnalo questo workshop:
http://www.gnewarchaeology.it/
di cui ho trovato notizia stamattina per caso. L’incontro si svolgerà a
Ferrara il 13 e il 14 ottobre 2011, l’impostazione sembra interessante
ma sono un po’ stupito che non siano girate comunicazioni in rete.
Qualcuno conosce gli organizzatori? Gli organizzatori leggono questa
mailing list?
Ciao,
Stefano
–
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology
http://www.attivarti.org/ L’associazione per m(')appare
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia
_______________________________________________
Archeologia mailing list
[Archeologia@lists.gfoss.it](mailto:Archeologia@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia)
Archeologia mailing list
Archeologia@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/archeologia