Buongiorno,
Sotto il fotoreportage che riassume una interessante due giorni in cui un
cantante originario della Val di Cecina, un fotografo maremmano e un
ricercatore giramondo -ma con forte radicamento in bassa Toscana- hanno
portato in Lombardia la situazione geomusicale che la Jug Band dalle
Colline Metallifere sta proponendo da qualche mese nel coniugare scienza e
arte:
<http://goog_763548370>
http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/36-ore-di-buio-musico-foto-mappatura-partecipata-fra-milano-brescia-e-le-colline-metallifere-15-16-maggio-2019/
...devo dire che, in mezzo a svariate cose migliorabili, questa ha
funzionato bene e invito chi fosse interessato alle implicazioni di
mappatura a capitare al Politecnico di Milano il 30 p.v. (se sta in zona).
saluti!
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
info@pibinko.org
+39 331 7539228
P. IVA: 01582480537