[Gfoss] 3d e sistemi operativi

Ciao Andrea,

Andrea Peri wrote

cercavo per alcune verifiche che dovevo svolgere un visualizzatore 3D che
visualizzasse le multilinee 3D di uno shapefile

puoi provare ParaViewGeo [1], dovrebbe importare gli shp [2] e visualizzarti
in 3D.

Saluti

Eugenio

[1] http://paraviewgeo.objectivity.ca/
[2] http://paraviewgeo.objectivity.ca/documentation/paraviewgeo-plugins-documentation-1/readers

grazie del suggerimento.
Gli screenshot mostrati sembrano proprio confermare che sia cio' che cercvo.

quindi stasera mi studio entrambi blender e paraviewgeo.

A.

Il 19 novembre 2014 11:24, Eugenio Trumpy <frippe12573@hotmail.com> ha scritto:

Ciao Andrea,

Andrea Peri wrote
> cercavo per alcune verifiche che dovevo svolgere un visualizzatore 3D
> che
> visualizzasse le multilinee 3D di uno shapefile

puoi provare ParaViewGeo [1], dovrebbe importare gli shp [2] e visualizzarti
in 3D.

Saluti

Eugenio

[1] http://paraviewgeo.objectivity.ca/
[2]
http://paraviewgeo.objectivity.ca/documentation/paraviewgeo-plugins-documentation-1/readers

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Blender, Andrea, è un software di modellazione 3D generico, alquanto complesso (e potente). A mio avviso è una strada un po’ tortuosa per fare quello che ti serve

···

Il giorno 19 novembre 2014 11:35, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha scritto:

grazie del suggerimento.
Gli screenshot mostrati sembrano proprio confermare che sia cio’ che cercvo.

quindi stasera mi studio entrambi blender e paraviewgeo.

A.

Il 19 novembre 2014 11:24, Eugenio Trumpy <frippe12573@hotmail.com> ha scritto:

Ciao Andrea,

Andrea Peri wrote

cercavo per alcune verifiche che dovevo svolgere un visualizzatore 3D
che
visualizzasse le multilinee 3D di uno shapefile

puoi provare ParaViewGeo [1], dovrebbe importare gli shp [2] e visualizzarti
in 3D.

Saluti

Eugenio

[1] http://paraviewgeo.objectivity.ca/
[2]
http://paraviewgeo.objectivity.ca/documentation/paraviewgeo-plugins-documentation-1/readers

Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/giohappy
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

Il giorno Wed, 19 Nov 2014 11:24:03 +0100
Eugenio Trumpy <frippe12573@hotmail.com> ha scritto:

ciao Eugenio.

......
puoi provare ParaViewGeo [1], dovrebbe importare gli shp [2] e
visualizzarti in 3D.

ottimo a ricordare questo potente software; più volte tentato a
provarlo, mi sono sempre ritratto intimorito dalla mole e dalla potenza;
qualcuno l'ha compilato su debian wheezy? problemi particolari? non
sono un esperto di compilazione e prima di incasinare il sistema mi
piaceva avere qualche aiuto :slight_smile:

Saluti

Eugenio

grazie, ciao,
giuliano

Il giorno Wed, 19 Nov 2014 16:45:04 +0100
giulianc51 <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

...... qualcuno l'ha compilato su debian wheezy?

mi rispondo da solo: è disponibile la vers. 3.14.1-6, chiedo scusa :slight_smile:

grazie, ciao,
giuliano

Il giorno Wed, 19 Nov 2014 17:07:10 +0100
giulianc51 <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

Il giorno Wed, 19 Nov 2014 16:45:04 +0100
giulianc51 <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

> ...... qualcuno l'ha compilato su debian wheezy?

mi rispondo da solo: è disponibile la vers. 3.14.1-6, chiedo scusa :slight_smile:

quando decido di fare casino, mi riesce bene, anche senza impegnarmi
più di tanto :slight_smile:

pacchettizzato per debian wheezy alla vers. 3.14.1-6 è PARAVIEW,
mentre PARAVIEWGEO non l'ho visto, quindi la domanda mantiene la sua
attualità :slight_smile:

(promesso che oggi non scrivo più su paraview, con o senza geo) scusate,
grazie, ciao,

giuliano