Ciao Luca,
sto guardando WTOSM, e ne sto rimanendo impressionato (favorevolmente 
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html
Mi sto chiedendo: come è realizzata la mappa ? Ovvero, come si aggregano i punti, a seconda della scala ? E’ un pre-processing, oppure è dinamico (una magia javascript …).
Trovo questa cosa utilissima, e qualunque dettaglio in merito penso sarebbe gradito a molti.
Grazie
Roberto
2014/1/13 Geo DrinX <geodrinx@gmail.com>:
Ciao Luca,
sto guardando WTOSM, e ne sto rimanendo impressionato (favorevolmente 
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html
Mi sto chiedendo: come è realizzata la mappa ? Ovvero, come si aggregano i
punti, a seconda della scala ? E' un pre-processing, oppure è dinamico (una
magia javascript ...).
dinamico
Trovo questa cosa utilissima, e qualunque dettaglio in merito penso sarebbe
gradito a molti.
si chiama clustering...
La libreria utilizzata è Leaflet, ma anche openlayers lo permette
Grazie
Roberto
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
si chiama clustering...
La libreria utilizzata è Leaflet, ma anche openlayers lo permette
Se ho capito bene, cercando su Google, Leaflet ora è in Mapbox 1.0.
Vabbè, ho capito che dovrò mettermi a studiare... 
Ciao e grazie
Roberto