[Gfoss] Alcune considerazioni sulla ODbL

Segnalo questo post di un utente OpenStreetMap
dove fa alcune considerazione in merito allo share a like
sui dati
http://www.openstreetmap.org/user/JimmyRocks/diary/20357
Su alcune considerazioni mi sembra esagerato, ma reputo
che sia una lettura interessante.
Credo che la ODbL rimanga la licenza giusta per OSM,
anche se i miei contributi sono rilasciati in pubblico
dominio.
Mi piacciono però gli esempi riportati che mostrano
alcune problematiche sulla gestione del database right
in merito alle evoluzioni delle banche dati.

--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
http://ict.fbk.eu/people/profile/napo

Caro Maurizio,
mi permetto di disturbarti per una diatriba interessante.

Ieri, in un forum Esri nel quale io (unico) tengo alta la bandiera Gfoss, mi
sono preso a mazzate con una gentile Arc-gissara.

Parlando di affidabilità dei geodati italiani, costei consigliava di puntare
sulla rete stradale OSM, mentre io ribattevo di lasciar perdere quanto fatto
da utenti ufficiosi, bensì di basarsi sull'ufficiale layer WFS del
Geoportale Nazionale (patrocinato dal Ministero dell'Ambiente).

Dove sta la veritas: come al solito "in vino", pardon, in mezzo..?

-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Alcune-considerazioni-sulla-ODbL-tp7584939p7584948.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Trovo queste disquisizioni poco utili e costruttive. Tutto dipende da cosa ci devi fare e dall’area in cui operi. OSM può andare benissimo in certi posti e per certi impieghi, non lo consiglierei per fare geocoding di precisione, e per fare routing va visto dove e con che livello di accuratezza…
Anche i dati del Geoportale possono essere del tutto insufficienti. A volte è necessaria una base TeleAtlas, o disporre di un servizio commerciale…
Non è una questione di “verità”.

giovanni

···

Il giorno 14 novembre 2013 12:00, Novarese <sieradz@gmail.com> ha scritto:

Caro Maurizio,
mi permetto di disturbarti per una diatriba interessante.

Ieri, in un forum Esri nel quale io (unico) tengo alta la bandiera Gfoss, mi
sono preso a mazzate con una gentile Arc-gissara.

Parlando di affidabilità dei geodati italiani, costei consigliava di puntare
sulla rete stradale OSM, mentre io ribattevo di lasciar perdere quanto fatto
da utenti ufficiosi, bensì di basarsi sull’ufficiale layer WFS del
Geoportale Nazionale (patrocinato dal Ministero dell’Ambiente).

Dove sta la veritas: come al solito “in vino”, pardon, in mezzo…?



View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Alcune-considerazioni-sulla-ODbL-tp7584939p7584948.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

2013/11/14 G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

Trovo queste disquisizioni poco utili e costruttive. Tutto dipende da cosa
ci devi fare e dall'area in cui operi. OSM può andare benissimo in certi
posti e per certi impieghi, non lo consiglierei per fare geocoding di
precisione, e per fare routing va visto dove e con che livello di
accuratezza...
Anche i dati del Geoportale possono essere del tutto insufficienti. A volte
è necessaria una base TeleAtlas, o disporre di un servizio commerciale...
Non è una questione di "verità".

Condivido, volevo solo aggiungere che anche un servizio commerciale
può essere non sufficiente.
Per una campagna di geolocolazzazione che ho fatto qualche anno fa
avevo una base dati di un vendor commerciale su cui mancavano strade
degli anni 80 :wink:

giovanni

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org