[Gfoss] Altro software di visualizzazione dati

Questo mostra dati raccolti da GPS in uno spazio 3D
http://petit-poucet.org/spip/?lang=en

Niente di innovativo ma rimane software libero :slight_smile:

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

Scrive Maurizio Napolitano <napo@itc.it>:

Questo mostra dati raccolti da GPS in uno spazio 3D
http://petit-poucet.org/spip/?lang=en

Niente di innovativo ma rimane software libero :slight_smile:

Sembra fico. Mi pare che sia un po' un casino da compilare. Ma avere una feature
del genere in QGIS sarebbe fantastico.

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it * Software Libero per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it

----------------------------------------------------------------
This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program.

Maurizio Napolitano ha scritto:

Questo mostra dati raccolti da GPS in uno spazio 3D
http://petit-poucet.org/spip/?lang=en

Niente di innovativo ma rimane software libero :slight_smile:

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
  

A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato un'occhiata a questo?
http://thuban.intevation.org/

Ale

--
Alessandro Sarretta

Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE

Castello, 1364/A - 30122 VENEZIA

Tel. 041 2404758
Fax 041 5204126
E-Mail: alessandro.sarretta@ismar.cnr.it
URL: www.ve.ismar.cnr.it

A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
un'occhiata a questo?
http://thuban.intevation.org/

..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS

qualche news in particolare ?

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
pc

Fabio D'Ovidio ha scritto:

A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
un'occhiata a questo?
http://thuban.intevation.org/

..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS

qualche news in particolare ?

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGI1Jo/NedwLUzIr4RAlcmAJ44J+ohyF3LNUgPrnhyJ1Fj4cy76gCgoLy+
XE43wI/XtQbzAnzUaZTdQQg=
=7EbL
-----END PGP SIGNATURE-----

anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
pc

Fabio D'Ovidio ha scritto:
>> A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
>> un'occhiata a questo?
>> http://thuban.intevation.org/
>
> ..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS
>
> qualche news in particolare ?

Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
interesse.

Ciao

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

vai, procedi!
pc

Fabio D'Ovidio ha scritto:

anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
pc

Fabio D'Ovidio ha scritto:

A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
un'occhiata a questo?
http://thuban.intevation.org/

..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS

qualche news in particolare ?

Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
interesse.

Ciao

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGI1bP/NedwLUzIr4RAmjXAJ4ufj3eAf2AI5HOrEdnuvE/n9CGZgCfTjza
m/lH3RRBDwk/ZNZhBedsvEU=
=jElb
-----END PGP SIGNATURE-----

Creata la nuova pagina:

http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Desktop_GIS_Software

L'idea è quella di poter tenere sotto controllo l'evoluzione dei diversi applicativi desktop GIS
liberi rispetto alle funzionalità più importanti

Ciao
--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

On 16 Apr 2007 at 12:58, Paolo Cavallini wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

vai, procedi!
pc

Fabio D'Ovidio ha scritto:
>> anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
>> pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
>> pc
>>
>> Fabio D'Ovidio ha scritto:
>>>> A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
>>>> un'occhiata a questo?
>>>> http://thuban.intevation.org/
>>> ..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS
>>>
>>> qualche news in particolare ?
>
>
> Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
> firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
> Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
> QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
> una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
> interesse.
>
>
>
> Ciao
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGI1bP/NedwLUzIr4RAmjXAJ4ufj3eAf2AI5HOrEdnuvE/n9CGZgCfTjza
m/lH3RRBDwk/ZNZhBedsvEU=
=jElb
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss