anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
pc
Fabio D'Ovidio ha scritto:
>> A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
>> un'occhiata a questo?
>> http://thuban.intevation.org/
>
> ..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS
>
> qualche news in particolare ?
Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
interesse.
Ciao
--
Ing. Fabio D'Ovidio
Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--
anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
pc
Fabio D'Ovidio ha scritto:
A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
un'occhiata a questo? http://thuban.intevation.org/
..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS
qualche news in particolare ?
Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
interesse.
L'idea è quella di poter tenere sotto controllo l'evoluzione dei diversi applicativi desktop GIS
liberi rispetto alle funzionalità più importanti
Ciao
--
Ing. Fabio D'Ovidio
Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--
On 16 Apr 2007 at 12:58, Paolo Cavallini wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
vai, procedi!
pc
Fabio D'Ovidio ha scritto:
>> anch'io ho fatto lo stesso percorso. ora c'e' una nuova versione, e il
>> pacchetto e' in arrivo su debian, quindi lo riprovero'
>> pc
>>
>> Fabio D'Ovidio ha scritto:
>>>> A proposito di software liberi, qualcuno di voi conosce o ha dato
>>>> un'occhiata a questo?
>>>> http://thuban.intevation.org/
>>> ..molto tempo fa (ormai più di un anno fa).. ma poi mi sono concentrato su QGIS
>>>
>>> qualche news in particolare ?
>
>
> Che ne pensate di una bella pagina wiki (per ora, poi magari chissà un bel documentino
> firmato GFOSS.it) in cui viene riportato lo stato dell'arte di tutti i software GIS Desktop Open
> Source? Non solo, ma se ognuno di noi mettesse il suo contributo per fare dei confronti (tipo
> QGIS vs Thuban, QGIS vs OPEN EV, JUMP, uDIG, ecc..) non sarebbe male. Fra l'altro è
> una cosa già discussa in particolare per QGIS e uDIG mesi fa qui in ML...e notai un forte
> interesse.
>
>
>
> Ciao
- --
Paolo Cavallini http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org