Inoltro alle altre liste, alcuni dei citati non sono in lista discussione di FGI.
M
---------- Forwarded message ----------
From: sacostabile < sacostabile@yahoo.it>
Date: 21-set-2007 23.17
Subject: Re: [Discussione] [Gfoss] AM/FM
To: discussione@freegis-italia.org
Egr. Sig. Pietro Blu Giandonato,
le posso assicurare che nessuno ha mai messo una taglia sulla sua testa;
resto convinto del fatto che lei ha dei modi poco cortesi nelle relazioni,
certo speravo di incontrarla per un confronto serio, garbato e civile sulle
diverse questioni da lei denunciate; comunque sono sempre a sua completa
disposizione per qualsiasi confronto costruttivo chiarificatore… veda lei;
nel frattempo cercando un pò di materiale
http://digilander.libero.it/blugis/curriculum.html curriculare suo non mi
sembra che c’è ne sia molto in giro…
Ebbene caro Pasquale,
anche a te non fa onore dare sfogo alle tue perplessità solamente qui sul
forum, mercoledi avresti potuto esternarle tranquillamente e parlarne, è
difficile per me capire certi comportamenti; ma a voi piace cosi…!!! Beh!
che dire…!!!
Ma anche l’amico Cipriani, scoprire che lavora a un progetto in Sardegna con
Core, che avevano attrezzato tutto il teatrino, prima il tuo intervento per
preparare la strada alle slide della presentazione di Core.
Che pena…!!!
Non capisco…!!!
Qual’era l’obiettivo di Core? Perchè una società privata si preoccupa tanto
di quello che fà il Ministero dell’Ambiente?
A voi la risposta! Per piacere che qualcuno mi rispondi!!!
Comunque visto che tutti Voi, volete a tutti i costi fare i “guru” :
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/campania_06.map
Per l’amico Paolo,
sono d’accordo con te che non farebbe male confrontarci sull’Infrastruttura
dei Dati Territoriali, quando vuoi sono a tua disposizione sia sul forum che
a Roma presso la sala CED del Portale Cartografico Nazionale.
Per gli altri utenti, resto sempre a vostra disposizione per qualsiasi
confronto serio, vero e corretto …!!!
Salvatore Costabile
(un consulente)
pgc wrote:
Mi aggrego alla chiacchierata per aggiungere solo che durante la
conferenza
è venuta fuori una notizia interessante e importante (ma che forse è
passata
un po’ in sordina).
La notizia è
questa<http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=398&Itemid=33 >:
dallo scorso 30 agosto esiste formalmente il Comitato per le regole
tecniche sui dati territoriali delle pubbliche amministrazioni.
Il Comitato è stato formalizzato in quella data da un
DPCM<http://www.cnipa.gov.it/site/_files/DPCM%20Costituzione%20Comitato_20070830.pdf>ed
è composto da 34 referenti di 10 di autorità pubbliche (tra cui anche
MinAmbiente e CNIPA) + conferenza
unificata<http://www.governo.it/Conferenze/c_unificata/index.html>
.
pg
Il 21/09/07, Pasquale Di Donato <pasquale.didonato@gmail.com> ha scritto:
PB… eh si. Se fossi stato presente ne saresti uscito non bene, ma
sarebbe stato molto interessante.
Ad ogni modo il Minambiente (nella veste di un consulente) continua ad
affermare che tutto è fatto e
pronto all’uso. Tutto “open” (come dicono loro), ci sono i servizi OGC
(WMS, WFS, WCS, …) e
funzionano…bah.
Io rifarei un’analisi dettagliata del loro portale…Certo ricordo
alcuni pezzi della risposta
data alla “tua” lettera aperta: c’è tutto ma è segreto e disponibile solo
alle PA che fanno parte
del “sistema cooperante”… alla faccia della diffusione
dell’informazione…
Che tu ti faccia le cose in casa ( e le faccia girare su un server
http://localhost) è come dire che
le cose in effetti non esistono…
Bah…non ci si smentisce mai, noi italiani
pdd
Pietro Blu Giandonato wrote:
Ragazzi, scusate la nota di colore, ma sto avendo telefonate su
telefonate
di gente che mi dice come il Minambiente avesse messo una taglia sulla
mia
testa e mi cercasse alla Conferenza AMFM… sono onorato di averla
prestata
alla causa del GFOSS, anche se ora sulle porte del Ministero oltre al
divieto d’accesso agli animali c’è anche il mio.
PB
Il 21/09/07, Paolo Cavallini ha scritto:
Grazie per le precisazioni.
Pasquale Di Donato ha scritto:
Ciao a tutti,
solo qualche piccola precisazione alla mail di pc.
- Sulla nota di colore: in effetti oltre a gvsig ci sono anche Qgis,
Grass, Mapserver, GEoserver, e quant’altro… in dual boot
windows/gnulinux…
Quindi abbiamo scoperto di chi era il portatile? 
- Rispondo su HUMBOLDT visto che siamo partner come Università. Il
progetto ha l’obiettivo dell’armonizzazione di dati e l’integrazione
di
servizi geo (a livello sia sintattico che semantico). Il
core-framework
di armonizzazione ed integrazione sarà rilasciato sotto licenza FOSS,
non è ancora chiaro quale.
Buona notizia.
Infine, se mi permettete un piccolo suggerimento… come comunità
GFOSS
bisognerebbe puntare un pò di più al discorso Infrastrutture di Dati
Territoriali… se volete se ne può parlare
D’accordissimo!
Fai partire il thread? Una pagina wiki?
pc
–
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Iscriviti all’associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Iscriviti all’associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Iscriviti all’associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
http://www.freegis-italia.org
–
View this message in context: http://www.nabble.com/Re%3A–Gfoss–AM-FM-tf4493278.html#a12830009
Sent from the freegis-italia discussione mailing list archive at Nabble.com.
–
Marco Cerruti
www.freegis-italia.org