Nello specifico mi sembra che si tratti di selezione del personale:
quindi le scelte software sono già state fatte dall’ente (magari sono
state fatte male, con superficialità e senza tener conto delle varie
direttive in materia), ma se alla stato attuale hanno basato tutto il
loro sviluppo su windows e autocad e hanno bisogno di qualcuno che
lavori con questi sw come fai ad andare a dirgli che per la selezione
del personale devono richiedere requisiti diversi?.>
Nel caso invece di bandi di gara per la realizzazione di sistemi GIS,
credo che sia meglio che siano contestati dalle società che intendono
partecipare ai bandi stessi: in questo caso gli enti rischiano
l’annullamento di tutta la procedura e di conseguenza di perdere del
gran tempo. Questa eventualità può contribuire a rendere più sensibile
l’ente di fronte alle proteste. Inviare una lettera come associazione
invece non credo che possa muovere molto le cose.
Più che altro come GFOSS si potrebbe fare una sezione con i riferimenti
alle normative vigenti in modo da rendere facile a aziende o privati
accedere alla legislazione e utilizzarla per le contestazioni.
grazie Marco, ottima lettura, sono concorde.
sono anche totalmente ingnorante in materia e non saprei da dove iniziare.
chi può buttare giù un quadro di massima su come procedere per creare un buon materiale informativo?
Poi, come al solito, i contenuti dovranno crescere in maniera collaborativa almeno che non vi siano santi dell’ultima ora.
ciao
Lorenzo