[Gfoss] ancora su debian.gfoss e lenny...

Ho appena messo su la mia nuova Debian lenny. Scusate l’ignoranza, ma adesso come “uso” il repository debian.gfoss.it?
Mi spiego:
io seguo fedelmente i README, il quale ad oggi propone la seguente stringa per il source.list:
deb http://debian.gfoss.it/ etch main
Suppongo che utilizzare questa stringa su lenny non sia corretto… oppure sì? Mi sono un po’ perso perché all’interno del repository in alcune parti si parla di distribuzione “testing”, in altre esplicitamente di “etch”…
Mi potete aiutare a riordinare le idee?
Grazie!
Giovanni

On 24 Apr 2007 at 12:37, G. Allegri wrote:

Ho appena messo su la mia nuova Debian lenny. Scusate l'ignoranza, ma adesso come "uso" il
repository debian.gfoss.it?
Mi spiego:
io seguo fedelmente i README, il quale ad oggi propone la seguente stringa per il source.list:
deb http://debian.gfoss.it/ etch main
Suppongo che utilizzare questa stringa su lenny non sia corretto... oppure sì? Mi sono un po'
perso perché all'interno del repository in alcune parti si parla di distribuzione "testing", in altre
esplicitamente di "etch"...
Mi potete aiutare a riordinare le idee?
Grazie!
Giovanni

Il problema è legato al fatto che i repository devono essere aggiornati. Per cui credo sia
errato avere lenny e fare gli aggiornamenti su etch che ora è diventata la nuova stable.
I repositoty GFOSS restano ancora etch per il momento, per cui se voglio utilizzarli devo
installarmi Debian stable (etch) e scrivere esplicitamente /etch nel sources.list.

GIUSTO?? Chiedo conferma a voi altri della lista.

Ciao

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

Provate con:

deb http://debian.gfoss.it/ testing main

in realtà le versioni di debian sono:

stable
testing
unstable

poi, di volta in volta.. man mano che una testing diventa stable
cambiano il nomignolo

in particolare testing prima si chiamava etch ora si chiama lenny

usando testing si dovrebbe bypassare il problema...
spero di non aver detto castronerie... :slight_smile:
ciao

Il giorno mar, 24/04/2007 alle 12.46 +0200, Fabio D'Ovidio ha scritto:

On 24 Apr 2007 at 12:37, G. Allegri wrote:

>
> Ho appena messo su la mia nuova Debian lenny. Scusate l'ignoranza, ma adesso come "uso" il
> repository debian.gfoss.it?
> Mi spiego:
> io seguo fedelmente i README, il quale ad oggi propone la seguente stringa per il source.list:
> deb http://debian.gfoss.it/ etch main
> Suppongo che utilizzare questa stringa su lenny non sia corretto... oppure sì? Mi sono un po'
> perso perché all'interno del repository in alcune parti si parla di distribuzione "testing", in altre
> esplicitamente di "etch"...
> Mi potete aiutare a riordinare le idee?
> Grazie!
> Giovanni

Il problema è legato al fatto che i repository devono essere aggiornati. Per cui credo sia
errato avere lenny e fare gli aggiornamenti su etch che ora è diventata la nuova stable.
I repositoty GFOSS restano ancora etch per il momento, per cui se voglio utilizzarli devo
installarmi Debian stable (etch) e scrivere esplicitamente /etch nel sources.list.

GIUSTO?? Chiedo conferma a voi altri della lista.

Ciao

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
        ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax (university): +39(0)755853756
fax (home): +39(0)5782830887
jabber: geoivan73@jabber.org

Il giorno mar, 24/04/2007 alle 13.33 +0200, ivan marchesini ha scritto:

Provate con:

deb http://debian.gfoss.it/ testing main

in realtà le versioni di debian sono:

stable
testing
unstable

poi, di volta in volta.. man mano che una testing diventa stable
cambiano il nomignolo

Credo che la cosa più semplice sia dare una occhiata qui:

http://debian.gfoss.it/dists/

Steko

--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

Allora provo con deb http://debian.gfoss.it/ testing main, perché dentro dists ci sono sia etch che testing. Mi sembra che in realtà contengano le stesse release (giusto Niccolò?), forse proprio perché per ora i pacchetti per etch vanno bene anche su lenny.
E’ il “per ora” che mi preoccupa… :slight_smile:

Il 24/04/07, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:

Il giorno mar, 24/04/2007 alle 13.33 +0200, ivan marchesini ha scritto:

Provate con:

deb http://debian.gfoss.it/ testing main

in realtà le versioni di debian sono:

stable
testing
unstable

poi, di volta in volta… man mano che una testing diventa stable
cambiano il nomignolo

Credo che la cosa più semplice sia dare una occhiata qui:

http://debian.gfoss.it/dists/

Steko


Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On 24 Apr 2007 at 14:02, G. Allegri wrote:

Allora provo con deb http://debian.gfoss.it/ testing main, perché dentro dists ci sono sia etch che
testing. Mi sembra che in realtà contengano le stesse release (giusto Niccolò?), forse proprio
perché per ora i pacchetti per etch vanno bene anche su lenny.
E' il "per ora" che mi preoccupa... :slight_smile:

Io per ora ho installato stable e faccio gli aggiornamenti da /etch dal repository gfoss.
Quando sarà tutto pronto (intendo i Sw GFOSS) per lenny farò un upgrade.

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

Il 24/04/07, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:
    Il giorno mar, 24/04/2007 alle 13.33 +0200, ivan marchesini ha scritto:
    > Provate con:
    >
    > deb http://debian.gfoss.it/ testing main
    >
    > in realtà le versioni di debian sono:
    >
    > stable
    > testing
    > unstable
    >
    > poi, di volta in volta.. man mano che una testing diventa stable
    > cambiano il nomignolo
    
    Credo che la cosa più semplice sia dare una occhiata qui:
    
    http://debian.gfoss.it/dists/
    
    Steko
    
    --
    Stefano Costa
    Jabber: steko@jabber.linux.it
    http://www.iosa.it Open Archaeology
    Io uso GNU/Linux!
    
    _______________________________________________
    Gfoss mailing list
    Gfoss@faunalia.com
    http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Tue, Apr 24, 2007 at 02:02:00PM +0200, G. Allegri wrote:

Allora provo con deb http://debian.gfoss.it/ testing main, perché dentro
dists ci sono sia etch che testing. Mi sembra che in realtà contengano le
stesse release (giusto Niccolò?), forse proprio perché per ora i pacchetti
per etch vanno bene anche su lenny.
E' il "per ora" che mi preoccupa... :slight_smile:

Esatto, per ora le differenze tra etch e lenny sono minime e il
repository funziona su entrambe.

Tra breve dovrei aggiornare a Lenny.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 62281 morti - www.iraqbodycount.net