Ciao a tutti,
stamattina ho parlato con Franco Vico dell’ipotesi di sessione “FGI-GFOSS-ForumIGT” in ASITA 2007.
Se vogliamo “quagliare” mi ha detto che, a livello di organizzazione e comitato scientifico, è necessario capire 3 cose:
- chi/quanti dei vari Gfossiani, FreeGISItaliani, ForumIGTiani parteciperà alla conferenza ASITA
- che titolo dare (es. “web e comunità GIS in Italia” … che ne dite?)
- chi saranno i referenti di ForumIGT, Gfoss e FGI.
pg
p.s.
quagliare v. intr. (io quàglio , ecc.; aus. essere). – Variante region. di cagliare , coagularsi (del latte).
In usi fig., concretarsi, venire a un risultato positivo: l’affare non quaglia; non mi fare domande . Quando tutto sarà quagliato, allora! (Pratolini)"
http://www.epsilan.it/treccani/default.asp?FONT=1&T=Q
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
Per FGI abbiamo messo su una pagina (dalla homepage) in cui terremo traccia di come le cose procedono (soprattutto le presenze, monitorate tramite le liste o tramite il forum).
M
Il 28/08/07, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
stamattina ho parlato con Franco Vico dell’ipotesi di sessione “FGI-GFOSS-ForumIGT” in ASITA 2007.
Se vogliamo “quagliare” mi ha detto che, a livello di organizzazione e comitato scientifico, è necessario capire 3 cose:
- chi/quanti dei vari Gfossiani, FreeGISItaliani, ForumIGTiani parteciperà alla conferenza ASITA
- che titolo dare (es. “web e comunità GIS in Italia” … che ne dite?)
- chi saranno i referenti di ForumIGT, Gfoss e FGI.
pg
p.s.
quagliare v. intr. (io quàglio , ecc.; aus. essere). – Variante region. di cagliare , coagularsi (del latte).
In usi fig., concretarsi, venire a un risultato positivo: l’affare non quaglia ; non mi fare domande . Quando tutto sarà quagliato, allora! (Pratolini)"
http://www.epsilan.it/treccani/default.asp?FONT=1&T=Q
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
Bene.
Piergiorgio Cipriano ha scritto:
Ciao a tutti,
stamattina ho parlato con Franco Vico dell'ipotesi di sessione
"FGI-GFOSS-ForumIGT" in ASITA 2007.
Se vogliamo "quagliare" mi ha detto che, a livello di organizzazione e
comitato scientifico, è necessario capire 3 cose:
1. chi/quanti dei vari Gfossiani, FreeGISItaliani, ForumIGTiani
parteciperà alla conferenza ASITA <http://www.asita.it/>
Difficile a dirsi. Si e' provato a fare un censimento, con risultati
deludenti:
http://wiki.gfoss.it/index.php/ASITA2007
In ogni caso, Gfossiano e' un termine flou (parte della comunita'?
iscritto all'associazione?)
2. che titolo dare (es. "web e comunità GIS in Italia" ... che ne dite?)
Non credo sia opportuno limitarsi al web. Propongo di menzionare la
liberta' (GIS liberi in Italia, o simili).
3. chi saranno i referenti di ForumIGT, Gfoss e FGI.
Per GFOSS.it, il presidente.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Grazie Paolo,
ho aggiornato la pagina su FGI.
Per ora siamo “ben” in 7 (Vico, Salvemi, Farruggia li ho aggiunti alla lista io … immagino ci siano).
Per il titolo: decisamente no a “GIS libei in Italia” (la sessione su OS è un’altra).
Ho aggiunto una controproposta: “Informazione geografica libera in Italia”.
Il “libero” lo intendo come free content, nell’accezione più ampia che si possa dare (informazioni generali, dati, sw).
Chi è il presidente di GFOSS ?? Tu, vero?
Definizioni:
Gfossiano: iscritti associazione + mailing list
FreeGIS-Italiano: iscritti mailing list + iscritti sito web
ForumIGTiano: iscritti mailing list
pg
Il 30/08/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Bene.
Piergiorgio Cipriano ha scritto:
Ciao a tutti,
stamattina ho parlato con Franco Vico dell’ipotesi di sessione
“FGI-GFOSS-ForumIGT” in ASITA 2007.
Se vogliamo “quagliare” mi ha detto che, a livello di organizzazione e
comitato scientifico, è necessario capire 3 cose:
- chi/quanti dei vari Gfossiani, FreeGISItaliani, ForumIGTiani
parteciperà alla conferenza ASITA <http://www.asita.it/ >
Difficile a dirsi. Si e’ provato a fare un censimento, con risultati
deludenti:
http://wiki.gfoss.it/index.php/ASITA2007
In ogni caso, Gfossiano e’ un termine flou (parte della comunita’?
iscritto all’associazione?)
- che titolo dare (es. “web e comunità GIS in Italia” … che ne dite?)
Non credo sia opportuno limitarsi al web. Propongo di menzionare la
liberta’ (GIS liberi in Italia, o simili).
- chi saranno i referenti di ForumIGT, Gfoss e FGI.
Per GFOSS.it, il presidente.
pc
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
Grazie Paolo,
ho aggiornato la pagina su FGI.
Per ora siamo “ben” in 7 (Vico, Salvemi, Farruggia li ho aggiunti alla lista io … immagino ci siano).
Per il titolo: decisamente no a “GIS libei in Italia” (la sessione su OS è un’altra).
Esatto, come da comunicazioni di Farruggia/Vico di fine luglio ci dovrebbe essere un’altra sessione parallela proprio su OS. La pagina wiki che citavi Paolo potrebbe essere rilanciata per monitorare gli interventi in questo senso e supportare la creazione di questa seconda sessione.
Ho aggiunto una controproposta: “Informazione geografica libera in Italia”.
Il “libero” lo intendo come free content, nell’accezione più ampia che si possa dare (informazioni generali, dati, sw).
Chi è il presidente di GFOSS ?? Tu, vero?
Definizioni:
Gfossiano: iscritti associazione + mailing list
FreeGIS-Italiano: iscritti mailing list + iscritti sito web
ForumIGTiano: iscritti mailing list
Ma dai … anche senza definizioni cerchiamo di capire chi c’è. Io comunque sono un po’ tutto, e al massimo vengo con la maglia della Juve.
pg
Piergiorgio Cipriano ha scritto:
Grazie Paolo,
ho aggiornato la pagina
<http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=370&Itemid=33>
su FGI.
Per ora siamo "ben" in 7 (Vico, Salvemi, Farruggia li ho aggiunti alla
lista io ... immagino ci siano).
Per il titolo: decisamente no a "GIS libei in Italia" (la sessione su OS
è un'altra).
Ah, sorry, allora non avevo capito la call.
C'e' un programma per capire meglio?
Ho aggiunto una controproposta: "Informazione geografica libera in Italia".
Il "libero" lo intendo come free content, nell'accezione più ampia che
si possa dare (informazioni generali, dati, sw).
Mi pare veda bene.
Chi è il presidente di GFOSS ?? Tu, vero?
Indovinato!
Definizioni:
Gfossiano: iscritti associazione + mailing list
FreeGIS-Italiano: iscritti mailing list + iscritti sito web
ForumIGTiano: iscritti mailing list
ok
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
“Diffondere, discutere, coordinare: la piccola informazione geografica libera in Italia”.
Per dare un’idea degli obiettivi e dei principi di fondo (free content, open discussions, collaborazione distribuita) e per rimarcare una sorta di ideale percorso “singoli individui - gisblogs/geoblogs - comunità”.
M
Il 30/08/07, Franco Vico <franco.vico@polito.it> ha scritto:
Per quanto riguarda il titolo dell’incontro ad ASITA, penso utile un
titolo che faccia capire di che cosa si vuole parlare e dove si vuole
andare. Quindi magari un titolo non troppo altisonante (come
“Informazione geografica libera in Italia”)…
Franco Vico
Forumigt mailing list
Forumigt@lists.forumigt.it
http://lists.forumigt.it/mailman/listinfo/forumigt
perche' piccola?
pc
Marco Cerruti ha scritto:
"Diffondere, discutere, coordinare: la piccola informazione geografica
libera in Italia".
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Solo un’enfatizzazione poetica dello user-generated, mica per sminuire anzi.
Però forse mi sono preso una licenza (poetica) proprietaria … 
M
Il 30/08/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
perche’ piccola?
pc
Marco Cerruti ha scritto:
“Diffondere, discutere, coordinare: la piccola informazione geografica
libera in Italia”.
–
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc