[Gfoss] ASITA - sessione "Informazione geografica e open source in Italia: il ruolo della cooperazione tra le comunità online"

Per conoscenza.

Mercoledi 7 novembre ci sarà una sessione mattutina dal titolo "Informazione geografica e open source in Italia: il ruolo della cooperazione tra le comunità online "

L’ipotesi di programma è questo.
Il tempo a disposizione sarà di 90 minuti circa e verrà essere diviso in 5 momenti :

Le tre comunità si incontrano
durata: 6 minuti (2 minuti netti ciascuno)
obiettivo: capire cosa sono, cosa fanno, le loro caratteristiche e overlap

ASITA 2007, i principali eventi che offrono temi d’interesse per le tre comunità
durata: 10 minuti
obiettivo: discussione sui temi della conferenza in corso

Stato dell’arte delle tre comunità
durata: 15 minuti
obiettivo: presentare le iniziative peculiari di ogni comunità che possono essere patrimonio condiviso; esempi: GFOSS-CNIPA, FreeGIS-Italia-UNINFO, AMFM-SDIC, …

ASITA 2008: quale contributo le comunità vorrebbero presentare alla prossima conferenza? Discussione
durata: 30 minuti
obiettivo: i partecipanti si suddividono in gruppi di 5-6 persone, discutono tra loro su:

  • cosa realizzare e come (es. petizione dati pubblici: petizione online + organizzazione eventi sul tema …)
  • con chi (es. cnipa, regioni, uninfo, comitato regole tecniche, osservatorio OS, …)
  • con quale “calendarizzazione” (es. da gennaio 2008, con cadenza …)

Raccolta delle proposte e selezione delle più apprezzate
durata: 30 minuti
obiettivo:

Per sfruttare meglio il tempo dell’incontro DOBBIAMO scambiare già delle idee, da affinare.

Idee per il punto 4?

pg

Il 24/10/07, Sergio FARRUGGIA <sergio.farruggia@** > ha scritto:

Buongiorno. Aggiungo alla lista Mauro Salvemini

Raggruppo –sintetizzandoli- i contributi per l’odg manifestati da ognuno di noi.

[…]


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(conosci … http://www.freegis-italia.org ??)