[Gfoss] associazione

Non sono entrato nel merito delle discussioni azienda si/azienda no in quanto
per me non fa molta differenza (essendo un libero professionista, i due
coincidono), però se posso dire la mia, credo che il contributo di chi di SW
libero ci campa (azienda o consulente che sia), possa e debba essere
importantissimo, i rischi che però questo si traduca in un prendere senza
dare sono abbastanza elevati da suggerirci di procedere con estrema cautela,
quindi mi associo all'idea che le aziende possano entrare solo con adesione
personale individuale ma possano poi comparire come sponsor senza diritto di
voto.

Ultimamente sono rimasto piuttosto amareggiato (vedete l'ultima parte del mio
post di ritorno da Losanna [1]) da come alcune aziende, anche grosse, si
approfittino (la parola giusta è questa) del SW libero senza contribuire.

Senza voler nulla togliere alle validissime proposte recentemente avanzate sul
questa ml, mi permetto di avanzarne un'altra che forse non è stata presa in
considerazione (se mi fosse sfuggita, me ne scuso fin d'ora).

GFOSS non è altro che un particolare settore del SW libero, esiste già in
Italia una associazione che ultimamente si è data molto da fare e con ottimi
risultati (sto pensando a Assoli [2] e [3]) al punto di portare al TAR un
ricorso contro la discriminazione che in alcune PPAA si fa verso il SW libero
nell'acquisto di pacchetti SW (CNIPA etc.) [4].

La mia proposta/domanda è: non è il caso di pensare ad una adesione ad Assoli
invece di fondare un'associazione che avrebbe scopi del tutto simili ma
limitati ad un solo settore del SW?

Ciao

[1] http://www.itopen.it/2006/09/17/foss4g-2006-gis-free-software-meeting/
[2] http://www.softwarelibero.it/
[3] http://www.softwarelibero.it/news/news070129.shtml
[4] http://www.softwarelibero.it/ministeri/lavoro/sentenza_tar.shtml
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

La mia proposta/domanda è: non è il caso di pensare ad una adesione ad

Assoli

invece di fondare un'associazione che avrebbe scopi del tutto simili ma
limitati ad un solo settore del SW?

Ci avevo pensato anch'io. Non l'ho proposto perche':
- - la storia delle due comunita' e' abbastanza diversa
- - nel GIS ci sono alcuni problemi specifici (ad es. relativi ai dati)
Ma se c'e' concordanza su questa proposta, io ne sarei felicissimo. Fra
l'altro, ci semplificherebbe enormemente gli aspetti amministrativi.

Ultimamente sono rimasto piuttosto amareggiato (vedete l'ultima parte del mio
post di ritorno da Losanna [1]) da come alcune aziende, anche grosse, si
approfittino (la parola giusta è questa) del SW libero senza contribuire.

Questo mi pare un punto importante: la differenza vera e' fra chi
contribuisce e chi no, piu' di altre distinzioni.

pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFwvxq/NedwLUzIr4RAnm1AKCHTdTdIyNWLQlWL/lET/zQViSYAwCeLmLx
j+xiO6Vo/VYhwxWepHMHGGE=
=1PS7
-----END PGP SIGNATURE-----

On ven, 2007-02-02 at 09:36 +0100, Alessandro Pasotti wrote:

La mia proposta/domanda è: non è il caso di pensare ad una adesione ad
Assoli
invece di fondare un'associazione che avrebbe scopi del tutto simili
ma
limitati ad un solo settore del SW?

Ale, bravo. Davvero.
È un'idea molto bella. Ho il timore che sia troppo tardi per parlarne,
ma sarebbe davvero bella e secondo me farebbe bene a tutti cercare di
condividere, in ogni caso, le sorti e le avventure del software libero
in generale, più di quanto si faccia ora (poco).

Senza intenzione di creare nuovi scismi (mi pare che abbiamo bisogno di
unità piuttosto), io dico che questa idea mi piace. E voi cosa ne dite?

Steko

P.S. spero che nessuno tema in questo modo di perdere il proprio diritto
a qualche "poltrona" che una associazione GFOSS garantirebbe...

--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

1- l’idea/proposta di Ale è interessante

2- i tempi sono stretti per valutare una “correzione di rotta”

3- sia la “strada vecchia” che la “strada nuova” hanno pro e contro

a sentimento (ma anche sulla scorta di simili esperienze in ambiti diversi) proporrei comunque di tenere la rotta per ora concordata.

se interesse/avete voglia, posso anche fornire le motivazioni, ma il traffico in lista è già intenso e per il momento le ometto.

**-**11,86

pibinko
http://pibinko.altervista.org

2007/2/2, Stefano Costa <steko@iosa.it>:

On ven, 2007-02-02 at 09:36 +0100, Alessandro Pasotti wrote:

La mia proposta/domanda è: non è il caso di pensare ad una adesione ad
Assoli
invece di fondare un’associazione che avrebbe scopi del tutto simili
ma
limitati ad un solo settore del SW?

Ale, bravo. Davvero.
È un’idea molto bella. Ho il timore che sia troppo tardi per parlarne,
ma sarebbe davvero bella e secondo me farebbe bene a tutti cercare di
condividere, in ogni caso, le sorti e le avventure del software libero
in generale, più di quanto si faccia ora (poco).

Senza intenzione di creare nuovi scismi (mi pare che abbiamo bisogno di
unità piuttosto), io dico che questa idea mi piace. E voi cosa ne dite?

Steko

P.S. spero che nessuno tema in questo modo di perdere il proprio diritto
a qualche “poltrona” che una associazione GFOSS garantirebbe…


Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Il 02/02/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:

1- l’idea/proposta di Ale è interessante

2- i tempi sono stretti per valutare una “correzione di rotta”

3- sia la “strada vecchia” che la “strada nuova” hanno pro e contro

a sentimento (ma anche sulla scorta di simili esperienze in ambiti diversi) proporrei comunque di tenere la rotta per ora concordata.

se interesse/avete voglia, posso anche fornire le motivazioni, ma il traffico in lista è già intenso e per il momento le ometto.

Anch’io non escludo la possibilità di una correzione di rotta però mi sembra più sensato e produttivo la creazione di una associazione per il solo ambito GIS libero.

**-**11,86

pibinko
http://pibinko.altervista.org

Luca

La mia proposta/domanda Ú: non Ú il caso di pensare ad una adesione ad Assoli invece di fondare un'associazione che avrebbe scopi del tutto simili ma limitati ad un solo settore del SW?

E' un pensiero che ho avuto anche io (e sono anche socio ASSOLI).
Ho parlato diverse volte con Didone' (attuale presidente) dell'ipotesi di creare un gruppo in ASSOLI che parli delle tematiche dei GIS liberi.
Piu' che altro incentrare il problema sul delicato tema delle licenze
dei dati.

Qui il problema e' sempre quello del "Cosa vogliamo fare, dove vogliamo andare?"
Personalmente (e questa mi sembra opinione condivisa su questa ML) penso che i fini di questa associazione siano quelli di diventire non solo un ente no profit che fa divulgazione sulle problematiche inerenti la geoinformatica libera, ma anche un punto di riferimento per lo sviluppo e il coordinamento.
Pertanto ricca anche di un aspetto piu' tecnico che politico/sociale (permettetemi il termine).
In questo senso vedo piu' un discorso di autonomia e di desiderio di coollaborazione con altre realta' locali che condividono gli stessi scopi in una direzione o in un altra.

PS: mi piacerebbe che il nome fosse diverso da meno addetti ai lavori
e con meno parole anglofone, che ne so un acronimo derivato da "associazione geoinformatica libera" ... pero' questa e' un altra storia
ed un tema che forse non serve discutere a lungo, basta solo aggiungere
una riga di descrizione sotto GFOSS.it dicendo "Associazione Italiana a sostegno dei sistemi informatici territoriali liberi" ... o qualcosa di analogo.
(chiedo venia per aver aggiunto un altro tema)