Il giorno mar, 20/06/2006 alle 13.17 +0200, Umberto Vesco ha scritto:
Steko wrote:
> Per il Piemonte che pure mette diversa roba a disposizione, penso non
ci sia niente da fare salvo miracoli, è gestito da CSI che non sembra
amichevole (magari mi sbaglio)Tieni conto che il CSI gestisce la distribuzione ed una piccola parte
dei dati. CTR ecc. sono di proprietà del settore cartografico, dove io
credo che manchi sostanzialmente informazione e sensibilità al tema.
Secondo me conviene mettersi in contatto con loro e non con il CSI, che
per la maggior parte è solo un esecutore, fermo restando che poi alla
fine le decisioni sono politiche.
Il fatto che le decisioni siano politiche in un certo senso mi
conforta...
I politici possono essere ricattati!
Comunque vale la pena di seguire il doppio canale politico-tecnico, se è
necessario.
Steko
P.S. Ho rigirato la mail in lista, mi avevi risposto in pvt.
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org