[Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

salve a tutti non so se si può fare anche se dovrebbe

ho questa punto

ID Origine 87003
Tipo LOCALE
Nome Misterbianco
Dettaglio Poggio Cardillo
Trigonometrico
Longitudine WGS84 15.01883
Latitudine WGS84 37.50304
Datum Geodetico Castanea delle Furie
Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

mi serve come origine in un programma cartlab3 che però richiede in bessel su genova specificato in nord e in est e non in ovest

c'è qualche modo convertirlo in maniera semplice?

/
Ely Parker wrote

Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
c'è qualche modo convertirlo in maniera semplice?

/
Beh, il complemento a 360° sarebbe:

Longitudine Bessel *329°29'55,056"E*

o mi sbaglio?

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/cambio-coordinate-da-ovest-ad-est-tp7596637p7596639.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Mi pare di capire che non si tratti solo di una rappresentazione diversa
della longitudine ma di un datum diverso.
Tu hai le coordinate rispetto al datum di Castanea delle Furie, invece lo
vorresti rispetto a Genova (IIM)?

Giovanni

Il giorno 15 febbraio 2017 15:20, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
Ely Parker wrote
> Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
> c'è qualche modo convertirlo in maniera semplice?

/
Beh, il complemento a 360° sarebbe:

Longitudine Bessel *329°29'55,056"E*

o mi sbaglio?

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-
and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.
nabble.com/cambio-coordinate-da-ovest-ad-est-tp7596637p7596639.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

On 2/15/17, G. Allegri <giohappy@gmail.com> wrote:

Mi pare di capire che non si tratti solo di una rappresentazione diversa
della longitudine ma di un datum diverso.
Tu hai le coordinate rispetto al datum di Castanea delle Furie, invece lo
vorresti rispetto a Genova (IIM)?

anch'io ho capito questo;
azzardo (per gioco): trasformazione da elissoidiche su C.d.F. a
geocentriche e da queste ad elissoidiche su Ge;
per essere invece seri: Alessandro XXXX (mi scuso con lui per aver
dimenticato il cognome e forse sbaglio anche il nome :frowning: ) cmq del
gruppo dei torinesi (o piemontesi) che ti darà la risposta esatta in
quanto esperto di trasformazioni; Skampus è una buona traccia per
arrivare a lui;

Giovanni

ciao,
giuliano

----- Messaggio originale -----

Da: "Ely Parker" <elyparker1@gmail.com>
A: "gfoss" <gfoss@lists.gfoss.it>
Inviato: Mercoledì, 15 febbraio 2017 13:25:36
Oggetto: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

salve a tutti non so se si può fare anche se dovrebbe

ho questa punto

ID Origine 87003
Tipo LOCALE
Nome Misterbianco
Dettaglio Poggio Cardillo
Trigonometrico
Longitudine WGS84 15.01883
Latitudine WGS84 37.50304
Datum Geodetico Castanea delle Furie
Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

mi serve come origine in un programma cartlab3 che però richiede in
bessel su genova specificato in nord e in est e non in ovest

c'è qualche modo convertirlo in maniera semplice?

non è molto chiaro qual che scrivi.
in cartlab3 vanno inserite le lat long bessel su genova del punto di emanazione del sistema locale.
il tuo punto è questo?:
Longitudine WGS84 15.01883
Latitudine WGS84 37.50304

interpretandolo in gradi sessadecimali, le bessel su genova potrebbero essere:
6.0976668 37.5014523 (la trasformazione è avvenuta passando dalle Roma40, senza grigliati Igm in CartLab2)

poi dai un altro punto in bessel a 30' di long. da dove? che cos'è? è il solito di prima che da in wgs ma con l'origine delle coordinate diversa?

ciao
marco

Ciao,

Concordo che si tratta di un cambio di datum.

Senza voler pretendere grandi precisioni (che richiedono i grigliati)
anch'io procederei così:
1) trasf da Cassini-Soldner (centro emanaz. Castanea delle Furie) a Gauss-Boaga
2) trasf da Gauss-Boaga a Cassini-Soldner (centro emanaz. Genova).

Qui ci sono entrambi le trasformazioni on-line:
http://www.borneo.name/topo/topo.html

Ma certo Stefano Campus avrà una soluzione più professionale !

Saluti
Nino

Il 15 febbraio 2017 15:55, Giuliano Curti <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

On 2/15/17, G. Allegri <giohappy@gmail.com> wrote:

Mi pare di capire che non si tratti solo di una rappresentazione diversa
della longitudine ma di un datum diverso.
Tu hai le coordinate rispetto al datum di Castanea delle Furie, invece lo
vorresti rispetto a Genova (IIM)?

anch'io ho capito questo;
azzardo (per gioco): trasformazione da elissoidiche su C.d.F. a
geocentriche e da queste ad elissoidiche su Ge;
per essere invece seri: Alessandro XXXX (mi scuso con lui per aver
dimenticato il cognome e forse sbaglio anche il nome :frowning: ) cmq del
gruppo dei torinesi (o piemontesi) che ti darà la risposta esatta in
quanto esperto di trasformazioni; Skampus è una buona traccia per
arrivare a lui;

Giovanni

ciao,
giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Il 15/02/2017 15:26, G. Allegri ha scritto:

Mi pare di capire che non si tratti solo di una rappresentazione diversa
della longitudine ma di un datum diverso.
Tu hai le coordinate rispetto al datum di Castanea delle Furie, invece lo
vorresti rispetto a Genova (IIM)?

Giovanni

esatto hai capito bene un cambio di datum

  mi scuso con tutti perchè non sono stato chiaro ma visto che non h trovato tool sono un po fuso perchè stavo provando ad arrivarci con il proj ma è peggio di andar di notte

se c'è qualche altro tool va bene pure ma mi occorre un sistema per esprimere le coordinate in termini di genova

se è col proj o cs2cs meglio ancora

l'opzione datum funziona con dei datum fissi, non so se c'è un modo per esprimere un altro modo dei datum diversi

Il 15/02/2017 16:37, GUIDUCCI Marco ha scritto:

non è molto chiaro qual che scrivi.
in cartlab3 vanno inserite le lat long bessel su genova del punto di emanazione del sistema locale.
il tuo punto è questo?:
Longitudine WGS84 15.01883
Latitudine WGS84 37.50304

interpretandolo in gradi sessadecimali, le bessel su genova potrebbero essere:
6.0976668 37.5014523 (la trasformazione è avvenuta passando dalle Roma40, senza grigliati Igm in CartLab2)

poi dai un altro punto in bessel a 30' di long. da dove? che cos'è? è il solito di prima che da in wgs ma con l'origine delle coordinate diversa?

mi scuso per la mancanza di chiarezza ,ma sto anzi stiamo perchè anche un amico è nella stessa situazione fondendo,

le coordinate come hai detto su cartlab3 vanno in inserite su lat e long bessel su genova purtroppo su fiduciali.it il punto è espresso in coordinate bessel rispetto castanea delle furie

Datum Geodetico Castanea delle Furie
Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

come cavolo faccio a passare dalle coordinate su castanea a quelle su genova? oppure da quelle in wgs84 a quelle di bessel su genova ovviamente con una certa precisione?

anch'io procederei così:
1) trasf da Cassini-Soldner (centro emanaz. Castanea delle Furie) a Gauss-Boaga
2) trasf da Gauss-Boaga a Cassini-Soldner (centro emanaz. Genova).

in questo modo avrai le coordinate in cassini soldner (x e y) ma non in latitudine e longitudine che mi servono per cartlab e per applicare i grigliati

inoltre ho il dubbio che applicando la trasformazione di cassini soldner a cusi lunghe distanze non ci sia qualche problema

On Wed, 15 Feb 2017 17:38:12 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> wrote:

le coordinate come hai detto su cartlab3 vanno in inserite su lat e
long bessel su genova purtroppo su fiduciali.it il punto è espresso in
coordinate bessel rispetto castanea delle furie
> Datum Geodetico Castanea delle Furie
> Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
> Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

come cavolo faccio a passare dalle coordinate su castanea a quelle su
genova? oppure da quelle in wgs84 a quelle di bessel su genova
ovviamente con una certa precisione?

scusa continuo a non capire.
il punto che hai dato in wgs84, che è?
io ti ho dato le bessel su genova di quello. non ti basta come aggancio?
io ti ho dato:
6° 05' 48,0048"
37°30' 05,22828"

la differenza, in metri, di latitudine tra quello che ti do io e quello che hai tu è circa 12 metri.
secondo me, ovviamente la latitudine essendo riferita all'equatore non cambia, e i 12 metri sono insiti nella precisione delle misure.
c'è solo una origine diversa sulla longitudine.
perciò, se il punto wgs è l'aggancio, sottrai 0°30'04,944 a 6°05'48,0048" (perché il punto è a ovest).
prova e sappici dire.

nota: i grigliati non esistono per le catastali. ma esistono tra wsg84 (etrf89) e Roma40. passare per roma40 è necessario perché è conosciuta la lat long di roma monte mario in bessel su genova.

--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194

On Wed, 15 Feb 2017 17:38:12 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> wrote:

le coordinate come hai detto su cartlab3 vanno in inserite su lat e
long bessel su genova purtroppo su fiduciali.it il punto è espresso in
coordinate bessel rispetto castanea delle furie
> Datum Geodetico Castanea delle Furie
> Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
> Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

ho guardato meglio il datum castanea....
intanto prova a fare come ti ho detto io. le coordinate wgs trasformate in bessel, a meno di imprecisione, dovrebbero andare bene.

--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194

Il 15/02/2017 18:17, Marco Guiducci ha scritto:

scusa continuo a non capire.
il punto che hai dato in wgs84, che è?
io ti ho dato le bessel su genova di quello. non ti basta come aggancio?
io ti ho dato:
6° 05' 48,0048"
37°30' 05,22828"

aspetta quelle che ti ho dato sono le stesse coordinate di una grande origine di cassini soldner (misterbianco) espressa in wgs84 e anche in bessel su castanea delle furie la fonte è fiduciali.it

ora per capire queste coordinate mi hai dato sono le coordinate del punto di misterbianco tradotte dal wgs84 a bessel su genova? oppure sono le coordinate dell'orgine di genova, vorrei capire come le hai calcolate

se sono le coordinate dell'orgine di misterbianco allora lo sfasamento (sto georeferenziando dei cxf con cartlab) è di parecchio piu di 12 metri , una 80ina circa, secondo te i grigliati gk2 possono sistemare la cosa anche con questa sfasatura?

Il 15/02/2017 19:04, Marco Guiducci ha scritto:

On Wed, 15 Feb 2017 17:38:12 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> wrote:

le coordinate come hai detto su cartlab3 vanno in inserite su lat e
long bessel su genova purtroppo su fiduciali.it il punto è espresso in
coordinate bessel rispetto castanea delle furie

Datum Geodetico Castanea delle Furie
Longitudine Bessel 0°30'04,944"W
Latitudine Bessel 37°30'05,651"N

ho guardato meglio il datum castanea....

e ?

intanto prova a fare come ti ho detto io. le coordinate wgs trasformate in bessel, a meno di imprecisione, dovrebbero andare bene.

come ti ho detto ho provato ma il foglio cxf è un 80 metri piu in la, ma come hai calcolato le coordinate in bessel? se faccio la sottrazione ad ogni modo il foglio se ne va a quel paese

----- Messaggio originale -----

Da: "Ely Parker" <elyparker1@gmail.com>
A: gfoss@lists.gfoss.it
Inviato: Mercoledì, 15 febbraio 2017 19:04:31
Oggetto: Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

Il 15/02/2017 18:17, Marco Guiducci ha scritto:

scusa continuo a non capire.
il punto che hai dato in wgs84, che è?
io ti ho dato le bessel su genova di quello. non ti basta come aggancio?
io ti ho dato:
6° 05' 48,0048"
37°30' 05,22828"

aspetta quelle che ti ho dato sono le stesse coordinate di una grande
origine di cassini soldner (misterbianco) espressa in wgs84 e anche in
bessel su castanea delle furie la fonte è fiduciali.it

ora per capire queste coordinate mi hai dato sono le coordinate del
punto di misterbianco tradotte dal wgs84 a bessel su genova? oppure
sono le coordinate dell'orgine di genova, vorrei capire come le hai
calcolate

se sono le coordinate dell'orgine di misterbianco allora lo sfasamento
(sto georeferenziando dei cxf con cartlab) è di parecchio piu di 12
metri , una 80ina circa, secondo te i grigliati gk2 possono sistemare la
cosa anche con questa sfasatura?

ciao,
intanto mi scuso perché ti ho dato un numero sbagliato. ho preteso di calcolare a mano la conversione tra gradi sessadecimali e sessagesimali....
ho poi ricalcolato il tuo punto wgs in Roma40 con i grigliati in CartLab3 (nel primo calcolo non li avevo utilizzati).
Con CartLab2 ho trasformato da Roma40 a Bessel su Genova.
I numeri ricalcolati sono questi:
6°05'51.574" 37°30'05.228"

in effetti tra il numero che ti ho dato sopra (6° 05' 48,0048") e quello nuovo ci sono circa 80 metri in longitudine.
Detto questo l'operazione che ti detto di provare, ovvero di sottrarre le longitudini, non sarebbe corretta, perché se sono due datum diversi i parametri in gioco sono altri. ma in via approssimativa... riprova :slight_smile: