Ciao a tutti,
ultimamente ho riscontrato un problema durante l'editing di layer puntuali in QGIS. Sto usando QGIS 0.9.2 versione 8531M in Windows XP.
Dopo aver cancellato ("Elimina selezione") o tagliato ("Taglia geometrie") dei punti da un layer attraverso i pulsanti della toolbar di editing mi sono accorto che i punti sparivano dalla mappa, ma nella tabella degli attributi rimanevano tante righe vuote (senza alcun attributo) quanti i punti cancellati anche dopo la fine dell'editing e il salvataggio delle modifiche.
Chiudendo e riaprendo QGIS queste righe (a volte) scompaiono e quindi sembra che effettivamente sia tutto a posto. Riaprendo però lo stesso layer con ArcX o con GvSIG le geometrie eliminate in QGIS ricompaiono miracolosamente come se non fosse accaduto niente e se inizio una sessione di editing e risalvo, anche senza fare niente, quando riapro il layer in QGIS me le rivedo anche lì!
Sembra che l'eliminazione delle geometrie abbia qualche problema, però non so se invece sto sbagliando qualcosa io... Ho fatto una piccola prova con i poligoni e lì mi sembra non ci siano problemi.
Qualcun altro ha avuto problemi simili? C'è forse già un bug segnalato che non ho visto?
grazie
Ale
Ciao!
Anche io ho avuto problemi simili su mac os X e su win XP sin dalla versione 0.8.
Mi è successo sia con con poligoni che con punti, tanto che adesso evito di eliminare record quando sbaglio qualcosa, ma con la 0.9.2 riesporto la selezione some nuovo shapefile per avere un layer “pulito”.
Il brutto è che i record vuoti nella tabella, se selezionati ed eliminati, il più delle volte sono legati a geometrie buone che vengono a loro volta eliminate (mi è successo ieri!!!).
In più mi è capitato le prime volte di continuare a lavorare con questi shapefile malridotti, ritrovandomi corrispondenze errate tra il punto sulla carta e il record assegnato nel DBF.
Mi pare una volta di averlo anche segnalato sul forum di QGIS… ma non ci giurerei.
ciao ciao