volevo aprire questo topic riguardo i files dei fogli catastali,
mi sembra che è un tema che appassiona non solo me, ma stavolta la cosa che mi interessa è guardarla dal punto di vista giuridico sulla licenza , cosa su cui ho molti dubbi.
i dubbi sono sulla licenza sui dxf,cxf,cmf catastali qual'è la licenza per legge che li definisce veramente e ne vincola l'uso?
a primo acchitto uno risponderebbe sono protetti da copyright infatti paghi per averne uno, quindi è vietato farne una copia.
ma è davvero così?
ossia è illecito fare copie di files di mappe catastali ?
i soldi chiesti dall'agenzia del territorio costituiscono compenso per la licence d'uso personale o invece sono un costo di rilascio ossa una specie di diritto di segreteria che quindi non prevede limitazioni sulle eventuali copie.
prima dell' informatizzazione si potevano fare le copie delle mappe catastali su carta liberamente o era proibito e riservato al catasto?
che voi sappiate cosa dice la normativa a riguardo, ci sono norme esplicite?
o la giurisprudenza se c'è stato qualche caso in tribunale.
qualcuno è piu informato da questo punto di vista per dare delucidazioni?
saluti
Mi ricordavo qualcosa di simile all'oggetto qui da te proposto e ho cercato
...
Si l'ho trovato, infatti già si era già discusso (in maniera anche "accesa"
in alcuni interventi) di un argomento analogo e il thread era questo (2 anni
fa circa):
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tt7593734.html
lanciato sempre da te, ti ricordi ?
Cari saluti
Nino
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Catasto-open-data-e-copyright-tp7596736p7596743.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 13/03/2017 17:13, nformica ha scritto:
Mi ricordavo qualcosa di simile all'oggetto qui da te proposto e ho cercato
...
Si l'ho trovato, infatti già si era già discusso (in maniera anche "accesa"
in alcuni interventi) di un argomento analogo e il thread era questo (2 anni
fa circa):
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tt7593734.html
lanciato sempre da te, ti ricordi ?
Cari saluti
Nino
si l'ho proposta io ma era una cosa diversa quella , era la proposta di un petizione per ottenere l'uso come gretuito come opendata delle mappe catastali
in questo caso chiedo se qualcuno sa giuridicamente la situazione delle licenze perchè in effetti nessuno fin'ora mi ha saputo dire che licenza c'è
non è la stessa cosa per l'igmi in quel caso loro parlano esplicitamente di divieto di divulgazione e alterazione dei dati in molte note
cosa che non ho visto per il catasto
per questo chiedevo a voi
magari qualcuno ha approfondito la problematica e può condividere le informazioni
ammettiamo che qualcuno raccolga tutti i catastali d'italia anche legalmente (per esempio pagandoli) e li renda disponibili su internet sta commettendo un illecito?
sicuramente si se si sta pagando la copia ma se invece si sta pagando il servizio della copia penso la risposta sia no
voi che ne dite?