sono un nuovissimo acquisto del mondo GIS, ed in particolare del GIS Open
source.
non sono un programmatore e ... per la professione uso il QGIS per la
visualizzazione di tematismi, carte ecc.
ho alcune domande da porre
per la base cartografica è meglio usare un file shp o un raster? con cosa
lavora meglio QGIS.
Sono riuscito ad usare il comando Azioni per aprire file collegati a
determinati punti, però è possibile che QGIS voglia sempre e solo tutto
nella sua directory? come si fà a creare delle directory dati e ad
indirizzare QGIS in quella cartella?
mi potete aiutare?
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Ci-rprovo-tf4962668.html#a14214476
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
ho alcune domande da porre
per la base cartografica è meglio usare un file shp o un raster? con cosa
lavora meglio QGIS.
Sono riuscito ad usare il comando Azioni per aprire file collegati a
determinati punti, però è possibile che QGIS voglia sempre e solo tutto
nella sua directory? come si fà a creare delle directory dati e ad
indirizzare QGIS in quella cartella?
mi potete aiutare?
Ciao.
Immagino che nessuno ti abbia risposto perche' la tua domanda e' un po'
troppo generica, e richiede considerazioni piu' ampie.
Shapefiles e raster hanno ognuno i suoi vantaggi (ad es: con shp puoi
fare analisi di intersezione ecc, che con la CTR raster sono parecchio
difficili; "vestire" una carta con decine di shp diversi, ad ognuno dei
quali vanno attribuiti colori e proprieta', e' complicato).
Ergo: dipende da cosa ci devi fare.
Non credo proprio che qgis voglia i dati in una cartella specifica.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc