1- base di partenza:
http://www.foss4g2007.org/presentations/view.php?abstract_id=136(che segnalo anche a tutti i non programmatori in lista - da sfogliare a
prescindere da CNIPA)
davvero un'ottima segnalazione.
gli ho dato una rapida occhiata e c'è davvero molto.
quello che credo manchi, e se ne è parlato anche Victoria, è la logica del "pacchetto". Non dico che questa logica debba venire fuori dal Survey di Paul ma dovrebbe forse venire dalle ditte che offrono servizi sul territorio.
Credo che ci sia davvero troppa "onestà" (uhh, quante virgolette, vizio americano) fra le ditte di software libero, dove se non si conosce un software nel suo intimo o non se ne è diretti programmatori non ci si sente in grado di offrirne assistenza. Ma le ditte che offrono servizi su software proprietario che ne possono sapere del software che vendono? se le gli va bene hanno dei tecnici che sono power users. Di certo non ne conoscono il codice ma sono pieni di pacchetti da vendere.
Quello che la ditta esperta di software libero dovrebbe riuscire a vendere è l'interfaccia verso il mondo dello sviluppo del software (Libero), la capacità di lavorare sulle mailing lists, sui bugtracker, su irc, sulla comunità, sul finanziamento della singola nuova feature, sulle customizzazioni. Che altro serve? il software c'è già, va solo usato e conosciuto per poter offrire, di volta in volta, il "pacchetto", appunto, migliore. La maturità, credo, sia nel poter offrire al cliente livelli più o meno profondi di informazione a seconda del suo interesse. Per assurdo: se ti chiedo un bottone rosso che clicco solo una volta al mattino dopo il caffè, non mi interessa sapere chi è strk sul canale irc://irc.freenode.net#gfoss; se ti chiedo da dove viene il materiale che tu offri come Software Libero sarà bene, invece, che tu abbia delle sane spiegazioni.
putroppo non posso rendermi disponibile per questo impegno per il CNIPA, mi auguro che altri participanti alla lista, magari novelli, vincano la timidezza e si facciano avanti.
Non serve essere maghi, basta un minimo di impegno per una buona causa.
Accidenti che filippica, sarà colpa della sveglia mattutina...
ciao
Lorenzo