[Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

ciao a tutti
come ho già risposto a Vittorio
secondo me un modo per poter collegare progetti di Qgis,
con il cavo di rete da un PC a un altro,
è il potente comando Includi layers e gruppi.
E’ chiaro che in Proprietà del progetto > scheda Generale
deve essere settato il percorso del progetto come relativo e NON assoluto
(ma questo è già così per default)
Fabio Errico

/
FABIO ERRICO wrote

collegare progetti di Qgis,

*

con il cavo di rete da un PC a un altro

*
/

Ti prego, dimmi che stai scherzando... :smiley:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Comando-Includi-layers-e-gruppi-sei-grande-tp7595028p7595030.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

non sto scherzando.
Comunque se hai il router, è pure meglio.
Immagina due cartografi che stanno disegnando
sullo stesso progetto qgis su due postazioni lontane.
Pensavi che per poter usare Qgis così
dovevi cercare il sistemista americano nei sotterranei della silicon Valley?
Fabio Errico

···

Il giorno 13 novembre 2015 15:29, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
FABIO ERRICO wrote

collegare progetti di Qgis,

con il cavo di rete da un PC a un altro

/

Ti prego, dimmi che stai scherzando… :smiley:


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Comando-Includi-layers-e-gruppi-sei-grande-tp7595028p7595030.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

/
FABIO ERRICO wrote

Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis
su due postazioni lontane

/
Se due operatori sono fisicamente distanti, pur all'interno della medesima
Lan, la soluzione è quella che ti ho scritto io, ossia la condivisione di
una cartella di rete, senza bisogno di stendere cavi crossover o scomodare
router, fidati.

Qualora invece appartengano a Lan distinte, allora ci sono altre 2
soluzioni, la cui trattazione esula dagli scopi del presente forum...

:slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Comando-Includi-layers-e-gruppi-sei-grande-tp7595028p7595037.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

stiamo condividendo il Progetto.qgs
NON la cartella !!!
Fabio Errico

···

Il giorno 13 novembre 2015 16:47, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
FABIO ERRICO wrote

Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis
su due postazioni lontane

/
Se due operatori sono fisicamente distanti, pur all’interno della medesima
Lan, la soluzione è quella che ti ho scritto io, ossia la condivisione di
una cartella di rete, senza bisogno di stendere cavi crossover o scomodare
router, fidati.

Qualora invece appartengano a Lan distinte, allora ci sono altre 2
soluzioni, la cui trattazione esula dagli scopi del presente forum…

:slight_smile:


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Comando-Includi-layers-e-gruppi-sei-grande-tp7595028p7595037.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Infatti fabio anche noi abbiamo un progetto centrale ‘fisso’ sul server e tutti vi si collegano caricando partim i progetti del fisso,che gestisco io come admin, e partim i layer da moficare di volta in volta da un db postgres. Molto comodo.

···

Il giorno 13 novembre 2015 16:47, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
FABIO ERRICO wrote

Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis
su due postazioni lontane

/
Se due operatori sono fisicamente distanti, pur all’interno della medesima
Lan, la soluzione è quella che ti ho scritto io, ossia la condivisione di
una cartella di rete, senza bisogno di stendere cavi crossover o scomodare
router, fidati.

Qualora invece appartengano a Lan distinte, allora ci sono altre 2
soluzioni, la cui trattazione esula dagli scopi del presente forum…

:slight_smile:


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Comando-Includi-layers-e-gruppi-sei-grande-tp7595028p7595037.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015