Luca Delucchi ha scritto:
Secondo me puoi pubblicarlo....
Ecco più sotto l'annuncio completo.
Saluti!
Vittorio Colombo
-------------------------------
(
) I have a GIS Developer role available (Front End Application development
to be precise) here is a mini spec.
GIS Application Developer / St. Gallen, Switzerland / 3 month rolling / CHF
100 per hour MAX
GIS Application Developer - Geo Skills, Open Layers, C#, Javascript, Front
End Geographical information systems, geoportal, GIS, web based. My client,
a Geospatial engineering company in Canton St. Gallen is seeking a GIS
Application Developer to assist in the creation of a new web based geo
portal.
The successful candidate should have a good knowledge of Geo Skills and open
layers and a professional knowledge of C#, javascript and Front End
Geographical Information Systems (GIS).
Please note the required language for the project is English however
knowledge of German would be beneficial.
Are you interested?
Best Regards / Mit freundlichen Grüßen / Cordialement
Anil Sivarajah
Consultant - Switzerland
Contracts Division
Darwin
CH: 00 41 (0) 4150 62922
D : 00 44 (0) 1277 637974
M : 00 44 (0) 7411 946586
Website: http://www.darwinrecruitment.com/
Email: anil.sivarajah@darwinrecruitment.com
-----Messaggio originale-----
Da: Luca Delucchi [mailto:lucadeluge@gmail.com]
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014 01:03
A: Vittorio Colombo
Cc: GFOSS.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Come fare per le offerte (reali!!) di lavoro?
2014-02-06 18:27 GMT+01:00 Vittorio Colombo <vitcol@alice.it>:
Scusate, mi ricordate velocemente come comportarsi per le offerte di
lavoro?
Mi ha chiamato oggi un head hunter: stanno cercando attivamente uno
sviluppatore GIS per una posizione aperta in Svizzera. Sembra
interessante, non conosco in quale % il software interessato sia
libero, ma è citato esplicitamente OpenLayers: visti i precedenti
della Svizzera, dove ho visto cose meravigliose di tipo open, non
escluderei che il progetto fosse tutto o in larga parte in componenti
"open".
Sembrerebbe un annuncio utile e pertinente, ma, per correttezza, non
posto qui gli estremi fino a quando mi avrete confermato che è
possibile farlo - o è gradito un suggerimento sul dove inserirlo, nel
caso.
Secondo me puoi pubblicarlo....
Saluti,
Vittorio Colombo
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org