Ciao a tutti.
Già ho postato qualche tempo fa lo stesso problema e ancora non ne sono venuto a capo: sob!
Uso MS4W 2.10.0 e ho il limite di lyers visualizzabili (non so se 50 o 100)
MS_MAXLAYERS
MSMAX_CLASSES
leggendo qua e là ho visto che si dovrebbe compilare “Mapserver” aumentando a piacimento questo target.
Solo che mi pare, non sia possibile compilare mapserver utilizzando la versione (ms4w).
mi domando…
Ho capito qualcosa?
compilare in win non credo sia banale.
comunque usare mapserver in produzione su win e' abbastanza strano, e generalmente non raccomandabile.
pc
Andrea della Peruta ha scritto:
Ciao a tutti.
Già ho postato qualche tempo fa lo stesso problema e ancora non ne sono venuto a capo: sob!
Uso MS4W 2.10.0 e ho il limite di lyers visualizzabili (non so se 50 o 100) MS_MAXLAYERS
MSMAX_CLASSES
leggendo qua e là ho visto che si dovrebbe compilare "Mapserver" aumentando a piacimento questo target.
Solo che mi pare, non sia possibile compilare mapserver utilizzando la versione (ms4w).
mi domando...
Ho capito qualcosa?
----- Original Message ----- From: "Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Tuesday, November 14, 2006 8:07 PM
Subject: Re: [Gfoss] Compilare mapserver per MS_MAXLAYERS
compilare in win non credo sia banale.
comunque usare mapserver in produzione su win e' abbastanza strano, e
generalmente non raccomandabile.
pc
Andrea della Peruta ha scritto:
Ciao a tutti.
Già ho postato qualche tempo fa lo stesso problema e ancora non ne sono venuto a capo: sob!
Uso MS4W 2.10.0 e ho il limite di lyers visualizzabili (non so se 50 o 100)
MS_MAXLAYERS
MSMAX_CLASSES
leggendo qua e là ho visto che si dovrebbe compilare "Mapserver" aumentando a piacimento questo target.
Solo che mi pare, non sia possibile compilare mapserver utilizzando la versione (ms4w).
mi domando...
Ho capito qualcosa?
A suo tempo, io ho compilato mapserver su windows mediante makefile.
Ovviamente è complicato perchè (giustamente) i makefile file sono Unix like e bisogna alterare un pò di cose sia nei makefile stessi sia nel codice vero e proprio di mapserver (nel codice vengono richiamate librerie std di Unix che chiaramente Win non ha !)
Per fare ciò ovviamente ti serve una bella piattaforma di sviluppo su Win e tutte le librerie a corredo di MapServer NECESSARIE (quelle opzionali dipende da ciò che devi fare)
Se inizi a compilare e vuoi una mano fammi sapere.
Ing. Fabio D’Ovidio
WebGIS Staff
Planetek Italia Srl
via Massaua, 12 - 70123 Bari - Italy
web : http ://www.planetek.it
e-mail : dovidio@planetek.it
On 14 Nov 2006 at 18:41, Andrea della Peruta wrote:
Ciao a tutti.
Già ho postato qualche tempo fa lo stesso problema e ancora non ne sono venuto a capo: sob!
Uso MS4W 2.10.0 e ho il limite di lyers visualizzabili (non so se 50 o 100)
MS_MAXLAYERS
MSMAX_CLASSES
leggendo qua e là ho visto che si dovrebbe compilare “Mapserver” aumentando a piacimento
questo target.
Solo che mi pare, non sia possibilecompilare mapserver utilizzando la versione (ms4w).
mi domando…
Ho capito qualcosa?
On Wed, Nov 15, 2006 at 10:59:01AM +0100, Andrea della Peruta wrote:
"Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it> wrote:
> compilare in win non credo sia banale.
> comunque usare mapserver in produzione su win e' abbastanza strano, e
> generalmente non raccomandabile.
perchè strano e non raccomandabile?
usare win in genere e' non raccomandabile, perche' non avendone
il codice sorgente non sai mai in che modo possa utilizzare
il tuo computer.
Usare mapserver su win e' "strano e non raccomandabile" perche'
potresti usare un sistema operativo libero per far girare un
programma libero, e gli sviluppatori di quel programma saranno certamente
piu' contenti di aiutarti se hai dei problemi (gli e' piu' facile).
Grazie a tutti.
se riuscirò a convogliare un pò di risorse (umane) su questo progetto, avrò sicuramente più possibiltà di sperimentare su piattaforme operative in opensoruce.. (qui purtroppo è tutto e subito)
e chiederò sicuramente un'aiuto a Fabio e tutta la comunity (sperando di poter ricambiare la più presto) ;-).
Andrea
----- Original Message ----- From: "strk" <strk@keybit.net>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, November 15, 2006 12:21 PM
Subject: Re: [Gfoss] Compilare mapserver per MS_MAXLAYERS
On Wed, Nov 15, 2006 at 10:59:01AM +0100, Andrea della Peruta wrote:
"Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it> wrote:
> compilare in win non credo sia banale.
> comunque usare mapserver in produzione su win e' abbastanza strano, e
> generalmente non raccomandabile.
perchè strano e non raccomandabile?
usare win in genere e' non raccomandabile, perche' non avendone
il codice sorgente non sai mai in che modo possa utilizzare
il tuo computer.
Usare mapserver su win e' "strano e non raccomandabile" perche'
potresti usare un sistema operativo libero per far girare un
programma libero, e gli sviluppatori di quel programma saranno certamente
piu' contenti di aiutarti se hai dei problemi (gli e' piu' facile).
scommetto che fai prima a mettere su una macchina linux e compilare li', piuttosto che imparare a compilare in win.
diciamo una cena, to'!
pc
Andrea della Peruta ha scritto:
Grazie a tutti.
se riuscirò a convogliare un pò di risorse (umane) su questo progetto, avrò sicuramente più possibiltà di sperimentare su piattaforme operative in opensoruce.. (qui purtroppo è tutto e subito)
Ing. Fabio D'Ovidio
WebGIS Staff
Planetek Italia Srl
via Massaua, 12 - 70123 Bari - Italy
web : http ://www.planetek.it
e-mail : dovidio@planetek.it
********************************************************************************************
On 15 Nov 2006 at 13:35, Paolo Cavallini wrote:
scommetto che fai prima a mettere su una macchina linux e compilare li',
piuttosto che imparare a compilare in win.
diciamo una cena, to'!
pc
Andrea della Peruta ha scritto:
> Grazie a tutti.
> se riuscirò a convogliare un pò di risorse (umane) su questo progetto, avrò
> sicuramente più possibiltà di sperimentare su piattaforme operative in
> opensoruce.. (qui purtroppo è tutto e subito)
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953