Buongiorno a tutti!
Come da titolo:
se io ho due layer poligonali, e uno si sovrappone all'altro di una certa
parte. E possibile leggere in qualche modo qual'è l'area sovrapposta?
Grazie mille!
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/conoscere-quanta-parte-di-un-area-si-sovrappone-ad-un-altra-di-due-layer-differenti-tp7587171.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Così al volo mi sa che puoi/devi fare un clip e poi calcolare l'area di
quel che rimane. Sempre se parliamo di qgis o (credo anche) GVsig. In
postgis in effetti potresti calcolare l'area anche senza fisicamente
creare un layer con la parte in comune dei poligoni.
Iacopo
On mar, 2014-03-11 at 07:53 -0700, NicoPez wrote:
Buongiorno a tutti!
Come da titolo:
se io ho due layer poligonali, e uno si sovrappone all'altro di una certa
parte. E possibile leggere in qualche modo qual'è l'area sovrapposta?
Grazie mille!
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/conoscere-quanta-parte-di-un-area-si-sovrappone-ad-un-altra-di-due-layer-differenti-tp7587171.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013