[Gfoss] "consegnare" Database Postgis

Salve a tutti,
mi trovo nella condizione di dover consegnare un progetto GIS a persone che probabilmente vorranno usarlo in futuro con ArcGIS ( io utlizzo GRASS e Linux).
Nel caso di un DB di grass sarebbe stato sufficiente masterizzare su un DVD la cartella contenente il database che pero non è leggibile da arcgis, ma con un DB postgis come si procede?? Chi lo utilizzera in futuro (in ambiente Windows) come dovra procedere per potervi accedere? Sicuramente dovra installare PostgreSQL e Postgis (ovviamente la stessa versione con cui è stato creato il db), ma come la mettiamo con i permessi sulle cartelle??? Incontreranno problemi? Esiste una procedura particolare nella creazione del DB che renda possibile la sua masterizazzione e l'inserimento del db su un'altra macchina con un altro OS???
In passato ho trasferito un db postgis da una macchina ad un'altra, ma entrambe montavano un OS linux quindi è stato sufficiente creare un utente con nome e ID uguale a quello con cui il db era stato creato, ora vorrei dare anche delle indicazioni su come rendere funzionante il db su Win........qualcuno sa darmi delle informazioni?
Grazie
            Marco

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com

Non ho mai avuto questa necessità ma se dovessi valutare un modo per farlo considererei un dump del DB, come quando fai il backup. E poi fai un restore sull’altro postgresql:
“(…)The ability of pg_dump and psql to write to or read from pipes makes it possible to dump a database directly from one server to another (…)”, http://www.postgresql.org/docs/8.1/static/backup.html

Ovviamente l’altro server dovrà avere postgis, ecc.
Giovanni

2007/1/26, Marco B < mrc78a@yahoo.it>:

Salve a tutti,
mi trovo nella condizione di dover consegnare un progetto GIS a persone
che probabilmente vorranno usarlo in futuro con ArcGIS ( io utlizzo
GRASS e Linux).
Nel caso di un DB di grass sarebbe stato sufficiente masterizzare su un
DVD la cartella contenente il database che pero non è leggibile da
arcgis, ma con un DB postgis come si procede?? Chi lo utilizzera in
futuro (in ambiente Windows) come dovra procedere per potervi
accedere? Sicuramente dovra installare PostgreSQL e Postgis
(ovviamente la stessa versione con cui è stato creato il db), ma come
la mettiamo con i permessi sulle cartelle??? Incontreranno problemi?
Esiste una procedura particolare nella creazione del DB che renda
possibile la sua masterizazzione e l’inserimento del db su un’altra
macchina con un altro OS???
In passato ho trasferito un db postgis da una macchina ad un’altra, ma
entrambe montavano un OS linux quindi è stato sufficiente creare un
utente con nome e ID uguale a quello con cui il db era stato creato, ora
vorrei dare anche delle indicazioni su come rendere funzionante il db su
Win…qualcuno sa darmi delle informazioni?
Grazie
Marco

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Penso che non ci siano particolari problemi, come dice il bzuon Giovanni, io farei un dump di dati e struttura e poi lo rimetterei sul nuovo db.
Fa attenzione al proprietario....
-----------------------------------------------
pg_dump

-O
--no-owner

    Do not output commands to set ownership of objects to match the
    original database. By default, pg_dump issues ALTER OWNER or SET
    SESSION AUTHORIZATION statements to set ownership of created
    database objects. These statements will fail when the script is run
    unless it is started by a superuser (or the same user that owns all
    of the objects in the script). To make a script that can be restored
    by any user, but will give that user ownership of all the objects,
    specify -O.

-----------------------------------------------

Bye,
Maxi

Marco B wrote:

Salve a tutti,
mi trovo nella condizione di dover consegnare un progetto GIS a persone che probabilmente vorranno usarlo in futuro con ArcGIS ( io utlizzo GRASS e Linux).
Nel caso di un DB di grass sarebbe stato sufficiente masterizzare su un DVD la cartella contenente il database che pero non è leggibile da arcgis, ma con un DB postgis come si procede?? Chi lo utilizzera in futuro (in ambiente Windows) come dovra procedere per potervi accedere? Sicuramente dovra installare PostgreSQL e Postgis (ovviamente la stessa versione con cui è stato creato il db), ma come la mettiamo con i permessi sulle cartelle??? Incontreranno problemi? Esiste una procedura particolare nella creazione del DB che renda possibile la sua masterizazzione e l'inserimento del db su un'altra macchina con un altro OS???
In passato ho trasferito un db postgis da una macchina ad un'altra, ma entrambe montavano un OS linux quindi è stato sufficiente creare un utente con nome e ID uguale a quello con cui il db era stato creato, ora vorrei dare anche delle indicazioni su come rendere funzionante il db su Win........qualcuno sa darmi delle informazioni?
Grazie
            Marco

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--

Dr. Eng. Massimiliano Cannata
Responsabile Area Geomatica
Istituto Scienze della Terra
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
Via Trevano, c.p. 72
CH-6952 Canobbio-Lugano
Tel: +41 (0)58 666 62 14
Fax +41 (0)58 666 62 09

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Altrimenti, considera la possibilita' (noiosissima!) di passare tutto
via shapefile.
pc

G. Allegri ha scritto:

Non ho mai avuto questa necessità ma se dovessi valutare un modo per
farlo considererei un dump del DB, come quando fai il backup. E poi fai
un restore sull'altro postgresql:
"(...)The ability of pg_dump and psql to write to or read from pipes
makes it possible to dump a database directly from one server to another
(...)", http://www.postgresql.org/docs/8.1/static/backup.html

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFvhQp/NedwLUzIr4RAmD6AKCBD6r/U5wC+z29Xs9iag1GQJ+iiQCdGTjx
O41oM4VfSp64hn9bq+U2i1I=
=EV41
-----END PGP SIGNATURE-----