Chi ci da un consiglio per l'acquisto dei componenti di una
workstation per lavorare con gfoss, ad applicazioni 3d?
Abbiamo a disposizione circa 2500â¬(IVA compresa).
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
troppissimi!
praticamente qualunque macchina va bene. risparmiate qualcosa
sull'hardware, e semmai finanziate lo sviluppo dei tools che vi servono
di piu'.
il problema vero e' la compatibilita' della scheda video. solo poche
hanno l'accelerazione 3D in Linux.
pc
info@coop-ichnos.com ha scritto:
Chi ci da un consiglio per l'acquisto dei componenti di una
workstation per lavorare con gfoss, ad applicazioni 3d?
Abbiamo a disposizione circa 2500€(IVA compresa).
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFhj4U/NedwLUzIr4RAoDUAKCFa0f56BtvQYZF3gqhI0KlbQcyqACgs8oi
yteHoogA12R4AlckpiA1n5Q=
=VFOC
-----END PGP SIGNATURE-----
On lun, 2006-12-18 at 08:07 +0100, Paolo Cavallini wrote:
il problema vero e' la compatibilita' della scheda video. solo poche
hanno l'accelerazione 3D in Linux.
Intel, Intel, Intel. Le schede grafiche Intel hanno i driver open
source. Non prendete ATI né Nvidia. (Ciò comporta anche di non scegliere
AMD bensì Intel per il processore )
Secondo me potrebbe bastare anche metà della cifra che avete indicato.
Ciao
Steko
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
secondo me avanza, a meno che non vogliate dischi scsi, ram ecc, o altri
esotismi (utili pero' in un server in produzione, non per un desktop).
pc
Stefano Costa ha scritto:
Intel, Intel, Intel. Le schede grafiche Intel hanno i driver open
source. Non prendete ATI né Nvidia. (Ciò comporta anche di non scegliere
AMD bensì Intel per il processore)
Secondo me potrebbe bastare anche metà della cifra che avete indicato.
Ciao
Steko
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFhmfw/NedwLUzIr4RAgKzAJ9kv4lxkS+q3xoxtHbIaMV2EbWF6wCdEy70
DNPGv5EiIJjwCxTV6YBW2ik=
=nHTV
-----END PGP SIGNATURE-----
On Mon, 18 Dec 2006 10:23:19 +0100
Stefano Costa <steko@iosa.it> wrote:
On lun, 2006-12-18 at 08:07 +0100, Paolo Cavallini wrote:
>
> il problema vero e' la compatibilita' della scheda video. solo poche
> hanno l'accelerazione 3D in Linux.Intel, Intel, Intel. Le schede grafiche Intel hanno i driver open
source. Non prendete ATI né Nvidia. (Ciò comporta anche di non scegliere
AMD bensì Intel per il processore)
La cosa va valutata con attenzione se l'ambito è di produzione;
da quello che dicono, le prestazioni delle schede intel non sono ancora a livelli di quelle NVIDIA.
Il team di sviluppo del kernel ha annunciato che tra un anno, non sarà più possibile caricare moduli proprietari in Linux..vediamo che succede!
Ciao
Luca
--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis
LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it
On Mon, Dec 18, 2006 at 11:23:34AM +0100, Luca Casagrande wrote:
Il team di sviluppo del kernel ha annunciato che tra un anno, non
sarà più possibile caricare moduli proprietari in Linux..vediamo che
succede!
Beh beh beh... Era solo una menata di GKH, prontamente cassata dalla
maggioranza, a cominciare da Linus. Certo i moduli 'opachi' e
i blob vari non sono una bella pensata perche' il vendor ha
generalmente una lunga latenza nel mantenersi in sync con il kernel.
Comunque siamo largamente OT...
--
Francesco P. Lovergine