[Gfoss] Consigli per l'acquisto di una workstation

Se avanza...meglio. Modi utili di spendere siamo sempre in
tempo a troverli.
La nostre domande sono: Che processore/i?? Quale scheda
madre?? Quanta RAM??
La nostra ditta ha deciso di imparare ad usare i programmi
GFOSS (stiamo facendo un corso) ed open source; la
workstation che vogliamo acquistare deve servire per
realizzare (o per meglio dire..provare a realizzare)
prodotti che oltre ad essere (naturalmente) ben funzionanti
devono anche essere ben curati e di aspetto"accattivate".

----- Original Message -----
Da : Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
A : Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list <gfoss@faunalia.com>
Oggetto : Re: [Gfoss] Consigli per l'acquisto di una
workstation
Data : Mon, 18 Dec 2006 11:05:36 +0100

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----Hash: SHA1secondo me
avanza, a meno che non vogliate dischi scsi, ram ecc, o
altriesotismi (utili pero' in un server in produzione, non
per un desktop).pcStefano Costa ha scritto:> > Intel,
Intel, Intel. Le schede grafiche Intel hanno i driver
open> source. Non prendete ATI né Nvidia. (Ciò

comporta

anche di non scegliere> AMD bensì Intel per il

processore

:wink: )> > Secondo me potrebbe bastare anche metà della
cifra che avete indicato.> > Ciao> Steko- --Paolo
Cavalliniemail+jabber:
cavallini@faunalia.itwww.faunalia.itPiazza Garibaldi 5 -
56025 Pontedera (PI), Italy Tel:
(+39)348-3801953-----BEGIN PGP SIGNATURE-----Version:
GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)Comment: Using GnuPG with Mozilla
-

http://enigmail.mozdev.orgiD8DBQFFhmfw/NedwLUzIr4RAgKzAJ9kv4lxkS+q3xoxtHbIaMV2EbWF6wCdEy70DNPGv5EiIJjwCxTV6YBW2ik==nHTV-----END

PGP
SIGNATURE-----____________________________________________
___Gfoss mailing
listGfoss@faunalia.comhttp://www.faunalia.com/cgi-bin/mail
man/listinfo/gfoss

Se avanza...meglio. Modi utili di spendere siamo sempre in
tempo a troverli.
La nostre domande sono: Che processore/i?? Quale scheda
madre?? Quanta RAM??

Io andrei abbondante solo con la RAM, almeno un giga. Schede
video nvidia oppure ati, poi tra qualche tempo anche intel quando
i driver open e accelerati ci saranno davvero.

Io scanso come la peste anche i dirver proprietari ati e nvidia,
vado con il supporto nativo e libero di xorg.

Secondo me inutile esagerare con il processore: passando dai 2.4
ai 3 GHz AMD io non ho notato molta differenza. Tra disco IDE e
disco SATA invece si.

Mi associo all'idea di contribuire economicamente a qualche
progetto FOSS, visto che mettendo software libero le esigenze
hardware sono minori rispetto a Windows, il rispramio (almeno il
10%) lo si reinveste!

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 50816 morti - www.iraqbodycount.net

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

server o desktop?
nel primo caso, in produzione o per testing?
comunque, ribadisco, qualunque processore moderno va bene.
noi lavoriamo anche con macchine con 256Mb RAM, e non abbiamo problemi.
pc
PS: mi sa che di quel corso ne so qualcosa...

info@coop-ichnos.com ha scritto:

Se avanza...meglio. Modi utili di spendere siamo sempre in
tempo a troverli.
La nostre domande sono: Che processore/i?? Quale scheda
madre?? Quanta RAM??
La nostra ditta ha deciso di imparare ad usare i programmi
GFOSS (stiamo facendo un corso) ed open source; la
workstation che vogliamo acquistare deve servire per
realizzare (o per meglio dire..provare a realizzare)
prodotti che oltre ad essere (naturalmente) ben funzionanti
devono anche essere ben curati e di aspetto"accattivate".

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFh4Uj/NedwLUzIr4RAuOlAKCS9yDzv7d47rYbAMYZzIcMQdbSbwCfUc66
5rXAU1BWiyE+3Hd7UAZQvqA=
=kCRC
-----END PGP SIGNATURE-----

On Mon, Dec 18, 2006 at 06:15:42PM +0100, info@coop-ichnos.com wrote:

La nostre domande sono: Quale scheda madre??

Con una di queste potete installarci un BIOS libero:

http://linuxbios.org/index.php/Supported_Motherboards

--strk;

On Mon, Dec 18, 2006 at 06:39:37PM +0100, Niccolo Rigacci wrote:

Io andrei abbondante solo con la RAM, almeno un giga. Schede
video nvidia oppure ati, poi tra qualche tempo anche intel quando
i driver open e accelerati ci saranno davvero.

Io scanso come la peste anche i dirver proprietari ati e nvidia,
vado con il supporto nativo e libero di xorg.

Ehm, i driver Intel sono open anche per il 3D. Piu' che altro
c'e' da dire che non sono particolarmente performanti. Ma chissene...

--
Francesco P. Lovergine