Ciao a tutti, dovrei comprare un GPS palmare cartografico (es: Garmin eTrex Vista, Legend o Magellan Explorist 500-600).
Personalmente ho esperienza di utilizzo solo con Trible ProXT (bellissimo, ma assolutamente fuori dalla portata delle mie tasche oltre che inadatto, IMHO, per un utilizzo speditivo) quindi mi chiedevo se qualcuno della lista avesse consigli da darmi riguardo al modello migliore per le mie esigenze....
Ho bisogno di un GPS che mi permetta di:
- caricare cartografia in formato vettoriale (shp) e raster;
- acquisire punti, tracciati ed aree (da utilizzare poi in un gis);
- caricare POI
- espandere la memoria con SD o microSD Card
- interfacciarlo con un sw gis libero (qgis, grass, gvsig) tramite la porta USB
- restistente all'acqua
Come prezzo, non vorrei spendere più di 350 euro...
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare qualche suggerimento.
ciao
Alessio
Grazie mille della risposta Luca,
ora ho degli elementi in più per valutare.
Se qualcuno avesse altre esperienze con altri modelli di GPS, io sono qui che aspetto 
grazie ancora!
Luca Delucchi ha scritto:
Il 30/07/07, Alessio Di Lorenzo<alessio.dilorenzo@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti, dovrei comprare un GPS palmare cartografico (es: Garmin
eTrex Vista, Legend o Magellan Explorist 500-600).
Personalmente ho esperienza di utilizzo solo con Trible ProXT
(bellissimo, ma assolutamente fuori dalla portata delle mie tasche oltre
che inadatto, IMHO, per un utilizzo speditivo) quindi mi chiedevo se
qualcuno della lista avesse consigli da darmi riguardo al modello
migliore per le mie esigenze....
Ho bisogno di un GPS che mi permetta di:
- caricare cartografia in formato vettoriale (shp) e raster;
- acquisire punti, tracciati ed aree (da utilizzare poi in un gis);
- caricare POI
- espandere la memoria con SD o microSD Card
- interfacciarlo con un sw gis libero (qgis, grass, gvsig) tramite la
porta USB
- restistente all'acqua
Come prezzo, non vorrei spendere più di 350 euro...
Io posseggo un Garmin etrex vista e non tutte le tue richieste sono
soddisfatte, caricare shp files si può, i raster non li so; si posso
acquisire punti, e tracce ma non aeree ma puoi farlo poi con qgis o
grass, non so cosa sia POI mi spiace, non si può estendere la memoria
POI sta per Point Of Interest.
si può interfacciare con USB con un adattatore e per quanto riguarda
l'acqua non so...
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare qualche suggerimento.
ciao
Alessio
ciao
Luca
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 235 iscritti (23-07-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
ciao,
io possiedo un Garmin Geko 201. L’ho acquistato un anno fa (credo al prezzo di 155 €) per uso amatoriale ma lo volevo testare per un rilievo delle alberature che devo fare…
Ha + o - le stesse caratteristiche del Garmin Etrex a differenza della memoria: permette di memorizzare più punti e tracciati.
- non carica i raster;
- puoi fare l’upload di file in formato GPX (con qgis è una favola!): l’ho testato lo scorso week-end uploadando percorsi sulle 3 cime di lavaredo → ti fornisce altimetria, posizione istantanea, possibilità di rilevare il tuo percorso marcando dei punti ad intervalli di tempo da te stabiliti, distanza da punti noti precaricati, memorizzazione di POI,…
- download dei dati da qgis;
- supporta vari sistemi di proiezione;
- precisione max 4m (indicati);
- la connessione al PC avviene tramite RS232 → è necessario acquistare l’adattatore USB se non hai la seriale (costa circa 25 €);
Sintesi: per i miei usi (soprattutto amatoriali ed escursionistici) è una meraviglia; in campo professionale non so se possa avere forti limitazioni…
hope this help
flavio
–
io uso GNU/Linux
user #413018 counter.li.org
Se ti è possibile non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg, .mdb.
Puoi usare formati aperti: .odt, .txt, .html, .pdf, .shp, dump SQL 
Ciao Flavio,
grazie anche a te per le informazioni.
Qualcuno ha esperienza con i Magellan eXplorist?
Ho notato che costano piuttosto meno dei Garmin a parità (almeno apparente) di prestazioni...
ciao
Flavio Rigolon ha scritto:
ciao,
io possiedo un Garmin Geko 201. L'ho acquistato un anno fa (credo al prezzo di 155 €) per uso amatoriale ma lo volevo testare per un rilievo delle alberature che devo fare.....
Ha + o - le stesse caratteristiche del Garmin Etrex a differenza della memoria: permette di memorizzare più punti e tracciati.
- non carica i raster;
- puoi fare l'upload di file in formato GPX (con qgis è una favola!): l'ho testato lo scorso week-end uploadando percorsi sulle 3 cime di lavaredo -> ti fornisce altimetria, posizione istantanea, possibilità di rilevare il tuo percorso marcando dei punti ad intervalli di tempo da te stabiliti, distanza da punti noti precaricati, memorizzazione di POI,.....
- download dei dati da qgis;
- supporta vari sistemi di proiezione;
- precisione max 4m (indicati);
- la connessione al PC avviene tramite RS232 -> è necessario acquistare l'adattatore USB se non hai la seriale (costa circa 25 €);
Sintesi: per i miei usi (soprattutto amatoriali ed escursionistici) è una meraviglia; in campo professionale non so se possa avere forti limitazioni.....
hope this help
flavio
--
io uso GNU/Linux
user #413018 counter.li.org <http://counter.li.org>
Se ti è possibile non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg, .mdb.
Puoi usare formati aperti: .odt, .txt, .html, .pdf, .shp, dump SQL 