Buongiorno a tutti,
come sapete, dall'uscita di QGIS 2.0 è stato deciso di rilasciare una
nuova versione aggiornata ogni 4 mesi. Attualmente infatti siamo alla
2.2 e a giugno uscirà la 2.4.
A ogni nuovo rilascio vengono sistemati bug e vengono aggiunte molte
nuove funzionalità. Accanto agli sviluppatori, c'è un team molto molto
attivo di volontari che aggiorna di volta in volta la documentazione
in modo da garantire un facile utilizzo del software.
Una volta che il manuale è aggiornato interveniamo noi traduttori e
cerchiamo di tradurre il manuale pezzo per pezzo nel modo migliore e
il più coerentemente possibile,
*Tutti* i traduttori del manuale/interfaccia-grafica/sito-web di QGIS
sono volontari e chiediamo un piccolo aiuto a tutti voi, non solo per
continuare la traduzione, ma anche per revisionare i vari pezzi del
manuale in modo da costruire un glossario che sia coerente con
l'interfaccia grafica cosicché l'utilizzo di QGIS per l'utente finale
sia il più confortevole possibile.
Chiunque voglia contribuire al progetto, lo può fare attraverso questo
link:
*Tutti* i traduttori del manuale/interfaccia-grafica/sito-web di QGIS
sono volontari e chiediamo un piccolo aiuto a tutti voi, non solo per
continuare la traduzione, ma anche per revisionare i vari pezzi del
manuale in modo da costruire un glossario che sia coerente con
l'interfaccia grafica cosicché l'utilizzo di QGIS per l'utente finale
sia il più confortevole possibile.
Chiunque voglia contribuire al progetto, lo può fare attraverso questo
link:
Ogni piccolo contributo aiuterà la realizzazione di questo grande
progetto!
Salve.
Ad una settimana dall'annuncio, sono stati investiti solo 20 euro.
Dato che a quanto pare la maggior parte dei circa 700 iscritti alla lista sembra che
siano utenti QGIS, o qui tutti sanno l'inglese, o comunque non hanno bisogno di un
manuale. Oppure pensano che ci sia sempre qualcuno che fa il lavoro per loro.
Ricordiamocelo: libero e' diverso da gratis; se vogliamo che tutto il sistema
funzioni, che ognuno faccia la sua parte, come puo'.
Prendo spunto da questa occasione, ma ovviamente la cosa vale per ogni software
libero, e per tutti gli utenti.
Ah, già che ci sono approfitterei per chiedere a tutti un piccolo favore.
Anche se non con un contributo diretto, chiunque può aiutare la
diffusione di questo messaggio attraverso.