[Gfoss] conversione nmea to shapefile (Andrea Peri)

Ciao
a proposito di nmea
sto scrivendo qualcosa qui :

http://wiki.gfoss.it/index.php/GPS_scrip_:_Parsing_del_segale_NMEA

lo script (gpl) è ancora un embrione
legge il nmea e lo scrive su gml

manca ancora una gestione delle eccezioni, nel caso in cui il segnale sia basso,
o viene perso …
bisogna rilanciare lo script.

per testarlo basta modificare il path alla porta seriale dove è collegato il gps
e quello al file nmea.gml , caricare il gml in qgis.

per ora ho incluso solo il gml come output,
aggiungerò ascii, kml, postgis, ossimplanet.

… c’è ancora da lavorarci su …

  • gestione eccezzioni
  • miglior leggibilita codice
  • mini-gui (scelta porta seriale - selezone formato output(ascii, gml, kml, pgsql, ossim))
  • lancio del segnale su porte tcp (per la navigazione in ossimplanet) … ub bel gps-3d :smiley:

wanted :
suggerimenti modifiche collaborzione …

a presto,

Massimo.

Il giorno 07/mar/08, alle ore 12:00, gfoss-request@faunalia.com ha scritto:

non è quello da te richiesto,

però è molto apprezzato…

http://www.claudegps.altervista.org/

Vito

Grazie, e’ veramente interessante.
Tra l’altro consente di impostare la generazione del kml (o kmz) a punti.
Direi che per il formato kml/kmz e’ quello che ci vuole.

Quello che a me non piace molto del formato kml, anche se capisco le
ragioni di google,
e’ che contiene al suo interno il rendering, inoltre, al suo interno,
le informazioni vengono infarcite di tags html . Una sorta di
pre-processo pronto per il browser web.