Salve,
Sapete se e' disponibile un programma gratuito che consenta di passare
da un file in formato
nmea 3.01 a shapefile.
Mi spiego meglio:
quello che mi interessa e' un qualcosa che mi costruisca uno shapefile
puntuale avente come attributi tutti i valori contenuti nell'nmea.
Ho gia' visto GPSBabel, e con vari passaggi riesco a produrre uno
shapefile, che pero'
non contiene negli attributi tutti i valori di nmea.
Colpa senz'altro anche del fatto che passo attraverso il kml, ma non
sono riuscito a produrlo in nessuna altra maniera.
Va a finire che me lo scrivo da me il programma ad hoc, pero' volevo
vedere se evitavo questa fase.
Grazie,
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~
Sapete se e' disponibile un programma gratuito che consenta di passare
da un file in formato
nmea 3.01 a shapefile.
Mi spiego meglio:
quello che mi interessa e' un qualcosa che mi costruisca uno shapefile
puntuale avente come attributi tutti i valori contenuti nell'nmea.
Ho gia' visto GPSBabel, e con vari passaggi riesco a produrre uno
shapefile, che pero'
non contiene negli attributi tutti i valori di nmea.
Colpa senz'altro anche del fatto che passo attraverso il kml, ma non
sono riuscito a produrlo in nessuna altra maniera.
Da quello che mi pare di avere capito, QGis usa il csv come formato di
passaggio. Hai provato anche con quello?
Io sarei molto interessato a capire quali sono le necessita' di import
di file nmea. Quali sono le info aggiuntive che vorresti avere?
Ciao
Andrea
Va a finire che me lo scrivo da me il programma ad hoc, pero' volevo
vedere se evitavo questa fase.
Grazie,
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
non è quello da te richiesto,
però è molto apprezzato...
http://www.claudegps.altervista.org/
Vito
Vito Borneo ha scritto:
però è molto apprezzato...
http://www.claudegps.altervista.org/
peccato non sia software libero.
qualcuno conosce l'autore e puo' cercare di convincerlo a rilasciarlo
sotto una licenza OSI?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc