Scusate,
ho scaricato da un Garmin EDGE un dxf di percorsi compatibile con
Google-Earth, quindi dovrebbe essere in WGS-84.
La mia base gis in GRASS e QGIS è in GAUSS-BOAGA -EPGS CODE: 3004.
Quindi, se volessi riproiettare il dxf tramite GRASS in EPGS CODE 3004, per
la location di partenza in WGS84 quale EPGS CODE devo utilizzare? Ho visto
che in qgis WGS84 ha questo: PostGIS SRID: 4326, ma l'epsg non è segnalato.
On Fri, Feb 22, 2008 at 3:09 PM, mando <mandoluca@gmail.com> wrote:
Scusate,
ho scaricato da un Garmin EDGE un dxf di percorsi compatibile con
Google-Earth, quindi dovrebbe essere in WGS-84.
La mia base gis in GRASS e QGIS è in GAUSS-BOAGA -EPGS CODE: 3004.
Quindi, se volessi riproiettare il dxf tramite GRASS in EPGS CODE 3004, per
la location di partenza in WGS84 quale EPGS CODE devo utilizzare? Ho visto
che in qgis WGS84 ha questo: PostGIS SRID: 4326, ma l'epsg non è segnalato.
Tutto funziona a meraviglia o quasi. Dopo aver importato il dxf in GRASS con la location settata al codice epsg 4326 ho esportato lo shapefile e l’ho visualizzato con QGIS su una base in gauss-boaga. L’ho anche “sparato” dentro POSTGRES/POSTGIS e funzia bene (con QGIS0.9.2rc1 su mac os x 10.5).
Funziona anche la conversione con il costruendo plugin in python per qgis tramite ogr2ogr.
Problema: lo shapefile esportato tramite GRASS dalla location con epsg 4326 ha un file .proj fatto così:
e le linee si discostano dalla CTR in mio possesso di circa 50 metri, mentre il layer ottenuto tramite ogr2ogr convertendolo dai parametri postati da Andrea per il WGS84 in GAUSS-BOAGA si sovrappone in maniera pressochè perfetta alla CTR.
Ho attaccato anche un’immagine:
linea blu: layer ottenuto convertendo con ogr2ogr e il file .wkt postato da Andrea Antonello
linea rossa: esportazione dalla location GRASS con epsg 4326.