[Gfoss] Convertire dxf da garmin in WGS84 in gauss-boaga per GRASS e QGIS

Scusate,
ho scaricato da un Garmin EDGE un dxf di percorsi compatibile con
Google-Earth, quindi dovrebbe essere in WGS-84.

La mia base gis in GRASS e QGIS è in GAUSS-BOAGA -EPGS CODE: 3004.

Quindi, se volessi riproiettare il dxf tramite GRASS in EPGS CODE 3004, per
la location di partenza in WGS84 quale EPGS CODE devo utilizzare? Ho visto
che in qgis WGS84 ha questo: PostGIS SRID: 4326, ma l'epsg non è segnalato.

Grazie
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Convertire-dxf-da-garmin-in-WGS84-in-gauss-boaga-per-GRASS-e-QGIS-tp15633726p15633726.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

On Fri, Feb 22, 2008 at 3:09 PM, mando <mandoluca@gmail.com> wrote:

Scusate,
ho scaricato da un Garmin EDGE un dxf di percorsi compatibile con
Google-Earth, quindi dovrebbe essere in WGS-84.

La mia base gis in GRASS e QGIS è in GAUSS-BOAGA -EPGS CODE: 3004.

Quindi, se volessi riproiettare il dxf tramite GRASS in EPGS CODE 3004, per
la location di partenza in WGS84 quale EPGS CODE devo utilizzare? Ho visto
che in qgis WGS84 ha questo: PostGIS SRID: 4326, ma l'epsg non è segnalato.

In che senso non e' segnalato?

Io effettivamente uso l'epsg 4326:

GEOGCS["WGS 84",
  DATUM["WGS_1984",
    SPHEROID["WGS 84", 6378137.0, 298.257223563, AUTHORITY["EPSG","7030"]],
    AUTHORITY["EPSG","6326"]],
  PRIMEM["Greenwich", 0.0, AUTHORITY["EPSG","8901"]],
  UNIT["degree", 0.017453292519943295],
  AXIS["Lon", EAST],
  AXIS["Lat", NORTH],
  AUTHORITY["EPSG","4326"]]

Andrea

Grazie
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Convertire-dxf-da-garmin-in-WGS84-in-gauss-boaga-per-GRASS-e-QGIS-tp15633726p15633726.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

Tutto funziona a meraviglia o quasi. Dopo aver importato il dxf in GRASS con la location settata al codice epsg 4326 ho esportato lo shapefile e l’ho visualizzato con QGIS su una base in gauss-boaga. L’ho anche “sparato” dentro POSTGRES/POSTGIS e funzia bene (con QGIS0.9.2rc1 su mac os x 10.5).

Funziona anche la conversione con il costruendo plugin in python per qgis tramite ogr2ogr.

Problema: lo shapefile esportato tramite GRASS dalla location con epsg 4326 ha un file .proj fatto così:

GEOGCS[“GCS_WGS_1984”,
DATUM[“D_WGS_1984”,
SPHEROID[“WGS_1984”,6378137,298.257223563]],
PRIMEM[“Greenwich”,0],
UNIT[“Degree”,0.017453292519943295]]

e le linee si discostano dalla CTR in mio possesso di circa 50 metri, mentre il layer ottenuto tramite ogr2ogr convertendolo dai parametri postati da Andrea per il WGS84 in GAUSS-BOAGA si sovrappone in maniera pressochè perfetta alla CTR.

Ho attaccato anche un’immagine:
linea blu: layer ottenuto convertendo con ogr2ogr e il file .wkt postato da Andrea Antonello
linea rossa: esportazione dalla location GRASS con epsg 4326.

ciao ciao

fromgarmin.png