[Gfoss] copia stile fra poligono e punti in qgis

Oggi sparo a raffica, abbiate pietà…

ho due vettori, un poligono composto da varie celle e uno di punti. Le tabelle degli attributi hanno vari campi, molti hanno lo stesso nome.

Ho creato una scala graduata per il poligono che vorrei esportare tale e quale al vettore di punti. Ho provato a copiaree incollare lo stile, ma il problema è che non c’è compatibilità fra gli stili di un poligono e quelli di un vettore di punti (proprio a livello di tipo di geometria).

A questo punto, qualcuno sa se posso esportare solamente i valori della scala graduata che ho creato?

Fosse uno stile solo che dovrei usare lo farei a mano, ma si tratta di decine di inquinanti diversi e avrei la necessità che le scale avessero gli stessi estremi.

A qualcuno è capitato di gestire un problema simile?

Grazie mille!

Matteo

A quel che so, non è possibile.
Ticket :wink:

Il 05 marzo 2015 16:38:36 CET, Matteo Ghetta matteo.ghetta@gmail.com ha scritto:

Oggi sparo a raffica, abbiate pietà…

ho due vettori, un poligono composto da varie celle e uno di punti. Le tabelle degli attributi hanno vari campi, molti hanno lo stesso nome.

Ho creato una scala graduata per il poligono che vorrei esportare tale e quale al vettore di punti. Ho provato a copiaree incollare lo stile, ma il problema è che non c’è compatibilità fra gli stili di un poligono e quelli di un vettore di punti (proprio a livello di tipo di geometria).

A questo punto, qualcuno sa se posso esportare solamente i valori della scala graduata che ho creato?

Fosse uno stile solo che dovrei usare lo farei a mano, ma si tratta di decine di inquinanti diversi e avrei la necessità che le scale avessero gli stessi estremi.

A qualcuno è capitato di gestire un problema simile?

Grazie mille!

Matteo


---

Gfoss@lists.gfoss.it
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione [GFOSS.it](http://GFOSS.it).
666+40 iscritti al 5.6.2014


http://faunalia.eu/
Sent from mobile, sorry for being short

eccoci

http://hub.qgis.org/issues/12326

potrebbe non essere troppo difficile vero?!

Altra cosa (già che mi ci trovo e l’argomento è molto simile).

Sempre usando la classificazione graduata, quando scelgo i quantili posso scegliere il numero di classi, ma non posso scegliere gli intervalli (ovvero se ho 5 classi come faccio a forzare volendo il 5, 25, 50, 75 e 95esimo percentile)? QGIS calcola automaticamente le classi senza darmi la possibilità di fargli calcolare gli intervalli… sbaglio io?

grazie!

···

Il giorno 6 marzo 2015 08:04, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

A quel che so, non è possibile.
Ticket :wink:

Il 05 marzo 2015 16:38:36 CET, Matteo Ghetta <matteo.ghetta@gmail.com> ha scritto:

Oggi sparo a raffica, abbiate pietà…

ho due vettori, un poligono composto da varie celle e uno di punti. Le tabelle degli attributi hanno vari campi, molti hanno lo stesso nome.

Ho creato una scala graduata per il poligono che vorrei esportare tale e quale al vettore di punti. Ho provato a copiaree incollare lo stile, ma il problema è che non c’è compatibilità fra gli stili di un poligono e quelli di un vettore di punti (proprio a livello di tipo di geometria).

A questo punto, qualcuno sa se posso esportare solamente i valori della scala graduata che ho creato?

Fosse uno stile solo che dovrei usare lo farei a mano, ma si tratta di decine di inquinanti diversi e avrei la necessità che le scale avessero gli stessi estremi.

A qualcuno è capitato di gestire un problema simile?

Grazie mille!

Matteo


---

[Gfoss@lists.gfoss.it](mailto:Gfoss@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione [GFOSS.it](http://GFOSS.it).
666+40 iscritti al 5.6.2014


http://faunalia.eu/
Sent from mobile, sorry for being short

/
Matteo Ghetta wrote

sbaglio io?

/

Ovviamente :slight_smile:

Per avere una classificazione precisa (invece che interpolata) devi
scegliere STILE GRADUATO => MODO QUANTILE definendo l'estremo *min=max* per
ogni valore discreto.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/copia-stile-fra-poligono-e-punti-in-qgis-tp7591732p7591753.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Ovviamente :slight_smile:

aspetta a dirlo... :slight_smile:

Per avere una classificazione precisa (invece che interpolata) devi
scegliere STILE GRADUATO => MODO QUANTILE definendo l'estremo *min=max* per
ogni valore discreto.

d'accordo, ma quindi mi devo calcolare manualmente i vari intervalli dei
percentili e inserirli manualmente in ogni classe...