Laboratorio WebGIS
Il Politecnico di Milano Polo regionale di Como organizza la prima
edizione del Laboratorio WebGIS. Si tratta di un corso che si propone di
insegnare le tecniche attraverso le quali costruire un WebGIS, vale a
dire come utilizzare gli strumenti tecnologici che permettono di
pubblicare in internet carte geografiche e/o topografiche vettoriali e/o
raster interattive. A Como, dal 28 al 30 marzo 2007. http://geomatica.como.polimi.it/scuolagis2007/
In generale, esorterei chi organizza eventi free and open source a fare
sapere alla lista, ché fa piacere a tutti.
Saluti.
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
Laboratorio WebGIS
Il Politecnico di Milano Polo regionale di Como organizza la prima
edizione del Laboratorio WebGIS. Si tratta di un corso che si propone di
insegnare le tecniche attraverso le quali costruire un WebGIS, vale a
dire come utilizzare gli strumenti tecnologici che permettono di
pubblicare in internet carte geografiche e/o topografiche vettoriali e/o
raster interattive. A Como, dal 28 al 30 marzo 2007. http://geomatica.como.polimi.it/scuolagis2007/
In generale, esorterei chi organizza eventi free and open source a fare
sapere alla lista, ché fa piacere a tutti.
Saluti.
pc
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
Laboratorio WebGIS
Il Politecnico di Milano Polo regionale di Como organizza la prima
edizione del Laboratorio WebGIS. Si tratta di un corso che si propone di
insegnare le tecniche attraverso le quali costruire un WebGIS, vale a
dire come utilizzare gli strumenti tecnologici che permettono di
pubblicare in internet carte geografiche e/o topografiche vettoriali e/o
raster interattive. A Como, dal 28 al 30 marzo 2007. http://geomatica.como.polimi.it/scuolagis2007/
In generale, esorterei chi organizza eventi free and open source a fare
sapere alla lista, ché fa piacere a tutti.
Saluti.
pc
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
Caro Paolo
hai ragione ma, un po' perchè non sono abituata a farci pubblicità, un po' perchè pensavo che un corso così basic non interessasse gli esperti della lista, ho trascurato la cosa. Chiedo scusa. I riferimenti ora sono dati.
Ora siamo in chiusura delle iscrizioni, ma probabilmente ripeteremo. Non mancherò di comunicare. Ciao e grazie.
maria
Citando Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Laboratorio WebGIS
Il Politecnico di Milano Polo regionale di Como organizza la prima
edizione del Laboratorio WebGIS. Si tratta di un corso che si propone di
insegnare le tecniche attraverso le quali costruire un WebGIS, vale a
dire come utilizzare gli strumenti tecnologici che permettono di
pubblicare in internet carte geografiche e/o topografiche vettoriali e/o
raster interattive. A Como, dal 28 al 30 marzo 2007. http://geomatica.como.polimi.it/scuolagis2007/
In generale, esorterei chi organizza eventi free and open source a fare
sapere alla lista, ché fa piacere a tutti.
Saluti.
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org