Salve a tutti.
Come da oggetto, la mia vuole essere una riflessione e l'inizio per una discussione (mi auguro interessante).
E' da un pò che studio\utilizzo applicazioni Open Source per il Web Mapping e vorrei affrontare il seguente "problema". Mi capita spesso di dover scegliere questa o quella tecnologia, questa o quella applicazione per visualizzare le mappe su Internet. Una cosa che ho notato, *rispetto ad alcune applicazioni commerciali*, è la mancanza di una interfaccia semplice ed intuitiva che permetta la gestione di tutti i layer e dei profili utente (creazione degli utenti, possibilità di associare un utente e\o un gruppo ad un set di dati, ad un determinata risoluzione, ad un set di funzionalità, gestione di tutti i servizi raster e vettoriali, standard e non, ecc..). Non dico che queste cose non siano possibili oggi (vedi ad esempio CartoWeb, o altre applicazioni), *ma dico soltanto che manca una interfaccia semplice* da proporre.
Almeno, questa è la mia esperienza in merito, e mettendomi nei panni di un utente non troppo esperto che (avendo la necessità di creare facilimente profili utente e dare permessi per la visualizzazione degli strati cartografici, configurare facilmente i servizi (standard, ad esempio WMS, o non standard), ecc..), sia alla ricerca di una "Sezione di Amministrazione" oltre che di una cartografica, credo che questo sia un aspetto molto importante che le comunità degli sviluppatori non dovrebbero tralasciare.
E' chiaro che quanto detto si potrebbe tranquillamente verticalizzare per un cliente di volta in volta, ma se ci fosse qualcosa di già pronto nei termini di cui sopra, sarebbe certamente un valore aggiunto per tutte le applicazioni esistenti.
Commenti?
Ciao
--
Ing. Fabio D'Ovidio
WebGIS Staff
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 9644200
Fax: +39 080 9644299
mail: dovidio@planetek.it
web: http://www.planetek.it
--