Ciao a tutti.
Sono un nuovo frequentatore della lista e le mie conoscenze in fatto di gis sono molto limitate.
Scrivo per un parere riguardo ad un mio dubbio. Spero di non dilungarmi troppo.
Lavoro per un comune e nello specifico mi occupo di catasto e ,diciamo a titolo personale, mi sono installato gras e qgis sul pc per fare qualche esperimento.
Ma il problema è questo; il comune ha deciso di creare un SIT che naturalmente integri tutte le varie banche dati (catasto, anagrafe, edilizia, tributi,........).
Da quel che so ogni settore utilizza vari applicativi che si basano su database diversi (da oracle ad access e cosi via).
Ora io credo che per poter integrare tutti questi dati debba tutto convertire in un unico database.
Secondo voi questo è vero o c'è qualche altro modo per ottenere lo stesso risultato?
Ritenete sia possibile fare aggiornamenti periodici in maniera automatica o quasi del suddetto db, anche frequenti, tipo una volta alla settimana o è un'idea folle?
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Il fatto di centralizzare tutto su di un (Geo)Database, quindi anche le
geometrie sarebbe la scelta ottimale, ma in una realtà comunale (non conosco
la tua) mi pare abbastanza difficile, anche perchè la scelta del Db è spesso
dettata dal gestionale cui è collegato e non viceversa come sarebbe più
logico.
Comunque anche nell'ottica di più database ed un spaziale su cui
centralizzare cartografia e attributi correlati mi pare una strada
praticabile e corretta, anche perchè i join tra database sono sempre
possibili (se i Db supportano sql standard e non utilizzano formati
strettamente proprietari).
Visto il grado di evoluzione tecnologica oggi disponibile la cosa che
eviterei, viste le esigenze di integrazione che mi pare il tuo comune
richiede, la cosa che eviterei è il mantenimento delle geometrie su file,
anche se rimane una strada tecnicamente percorribile.
Quanto ai sw nell'Open Source dovresti trovare tutto quello che serve.
sicuramente il Database Postgres/Postgis, poi MapServer, GRASS, QGIS, Udig,
e tutto quello che voui per gli usi che ti interessano...
ciao
Davide
-----Original Message-----
From: claudio <geacquat@fastwebnet.it>
To: gfoss@faunalia.com
Date: Thu, 8 Jun 2006 19:34:39 +0200
Subject: [Gfoss] creare un sit
Ciao a tutti.
Sono un nuovo frequentatore della lista e le mie conoscenze in fatto di
gis sono molto limitate.
Scrivo per un parere riguardo ad un mio dubbio. Spero di non dilungarmi
troppo.
Lavoro per un comune e nello specifico mi occupo di catasto e ,diciamo
a titolo personale, mi sono installato gras e qgis sul pc per fare
qualche esperimento.
Ma il problema è questo; il comune ha deciso di creare un SIT che
naturalmente integri tutte le varie banche dati (catasto, anagrafe,
edilizia, tributi,........).
Da quel che so ogni settore utilizza vari applicativi che si basano su
database diversi (da oracle ad access e cosi via).
Ora io credo che per poter integrare tutti questi dati debba tutto
convertire in un unico database.
Secondo voi questo è vero o c'è qualche altro modo per ottenere lo
stesso risultato?
Ritenete sia possibile fare aggiornamenti periodici in maniera
automatica o quasi del suddetto db, anche frequenti, tipo una volta
alla settimana o è un'idea folle?
Grazie per l'attenzione e buon lavoro_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss