Salve, ho un vettore lineare che rappresenta un percorso ed un vettore di
punti che rappresenta i POI lungo il percorso.
Vorrei creare un GPX che abbia in se entrambe queste informazioni ma QGIS mi
pare che non permette una cosa del genere. Ho pensato di creare il GPX solo
del percorso ed inserire lì i POI visto che in automatico viene creato un
layer di punti ma non è editabile.
Come fareste voi?
Il 30/11/2016 13:53, Massimiliano Moraca ha scritto:
Salve, ho un vettore lineare che rappresenta un percorso ed un vettore di
punti che rappresenta i POI lungo il percorso.
Vorrei creare un GPX che abbia in se entrambe queste informazioni ma QGIS mi
pare che non permette una cosa del genere. Ho pensato di creare il GPX solo
del percorso ed inserire lì i POI visto che in automatico viene creato un
layer di punti ma non è editabile.
Come fareste voi?
-----
Ingegnere, Gis Analyst, Mobility Manager e ciclista urbano. Mi piace mettere insieme le mie competenze in ambito GIS con quelle acquisite nell'ambito della mobilità sostenibile.
--
Io per esempio uso Viking per accorpare i POI con le tracce GPX, si
aprono come due livelli differenti, poi semplicemente trascini la voce
relativa ai POI nel livello delle tracce.
Una volta fatto ciò, selezioni il livello col tasto destro del mouse, e
poi esporti in GPX, e crea un'unico file GPX.
Quando lo apri con un'altro programma ti carica comunque due livelli
separati, ma il file è sempre lo stesso.
E' davvero semplice da usare, ancora grazie!
Vedo che si può inserire un dem per inserire le quote nel gpx ma non riesco
a capire che formato può leggere. L'hai mai fatto?
Il 30/11/2016 13:53, Massimiliano Moraca ha scritto:
Salve, ho un vettore lineare che rappresenta un percorso ed un vettore di
punti che rappresenta i POI lungo il percorso.
Vorrei creare un GPX che abbia in se entrambe queste informazioni ma QGIS
mi
pare che non permette una cosa del genere. Ho pensato di creare il GPX
solo
del percorso ed inserire lì i POI visto che in automatico viene creato un
layer di punti ma non è editabile.
Come fareste voi?
-----
Ingegnere, Gis Analyst, Mobility Manager e ciclista urbano. Mi piace
mettere insieme le mie competenze in ambito GIS con quelle acquisite
nell'ambito della mobilità sostenibile.
--
Io per esempio uso Viking per accorpare i POI con le tracce GPX, si
aprono come due livelli differenti, poi semplicemente trascini la voce
relativa ai POI nel livello delle tracce.
Una volta fatto ciò, selezioni il livello col tasto destro del mouse, e
poi esporti in GPX, e crea un'unico file GPX.
Quando lo apri con un'altro programma ti carica comunque due livelli
separati, ma il file è sempre lo stesso.
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
E' davvero semplice da usare, ancora grazie!
Vedo che si può inserire un dem per inserire le quote nel gpx ma non riesco
a capire che formato può leggere. L'hai mai fatto?
Il 01/12/2016 10:19, Massimiliano Moraca ha scritto:
E' davvero semplice da usare, ancora grazie!
Vedo che si può inserire un dem per inserire le quote nel gpx ma non riesco
a capire che formato può leggere. L'hai mai fatto?
No, so cos'è, ma non l'ho mai usato, ne so come ottenerlo/crearlo.
Il giorno 1 dicembre 2016 10:47, girarsi_liste [via Gfoss -- Geographic
Free and Open Source Software - Italian mailing list] <
ml-node+s3056002n7596506h37@n2.nabble.com> ha scritto:
Il 01/12/2016 10:19, Massimiliano Moraca ha scritto:
> E' davvero semplice da usare, ancora grazie!
> Vedo che si può inserire un dem per inserire le quote nel gpx ma non
riesco
> a capire che formato può leggere. L'hai mai fatto?
>
No, so cos'è, ma non l'ho mai usato, ne so come ottenerlo/crearlo.
_______________________________________________
[hidden email] <http:///user/SendEmail.jtp?type=node&node=7596506&i=0> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Il 01/12/2016 10:56, Massimiliano Moraca ha scritto:
Ok
____________
Dunque, su sourceforge, nella wiki, c'è da scaricarsi un manuale utente,
che contiene una blandissima spiegazione su come caricarsi il DEM, io ci
ho provato, ma mi mancano parecchie informazioni per capire come fare,
vale a dire, ci capisco poco, di fatto rimanda al sito della NASA per
scaricarsi uno o più file particolari, questo non l'ho capito, perchè
non capisco quale scaricarmi, sulla base della documentazione presente
nel repository NASA STRM 2.1..