[Gfoss] creazione webGIS

Ci ho dato un’occhiata veloce e non capisco: c’entra qualcosa con il
software geografico libero di cui si parla in questa lista?
Alessandro Pasotti

Ciao,
ho linkato il portale mangomap perché credo possa fare comodo a tutti quelli che hanno l’esigenza di esportare e condividere sul web progetti GIS e non sono dei programmatori.
Usi il software libero e gratuitamente esporti il tuo lavoro sul web.

Saluti
Antonio

Antonio Maini wrote/

Usi il software libero e gratuitamente esporti il tuo lavoro sul web

/

Interessante la natura "duale" di questo portale, perchè consente di
pubblicare gli stessi dati sia come classica "Web page" ( /
<http://bit.ly/1a9Ou6v&gt; qui/ un esempio) sia come layer WMS.

In questo secondo caso, Qgis richiede la coppia user/password dell'account
Mangomap, a favore della sicurezza.

-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-creazione-webGIS-tp7584517p7584521.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

ho linkato il portale mangomap

Antonio scusa ma non trovo il tuo link, forse ho perso io un pezzo.
Matteo

···

Il giorno 28 ottobre 2013 12:15, Antonio Maini <antoniomaini@gmail.com> ha scritto:

Ci ho dato un’occhiata veloce e non capisco: c’entra qualcosa con il
software geografico libero di cui si parla in questa lista?
Alessandro Pasotti

Ciao,
ho linkato il portale mangomap perché credo possa fare comodo a tutti quelli che hanno l’esigenza di esportare e condividere sul web progetti GIS e non sono dei programmatori.
Usi il software libero e gratuitamente esporti il tuo lavoro sul web.

Saluti

Antonio


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013