[Gfoss] Da Ansa: catasto ai comuni

Leggo qui
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-02-28_12842883.html

---
ANSA)- ROMA, 28 FEB - E' pronto il decreto del presidente del consiglio dei ministri con il quale il catasto verra' passato alla gestione dei Comuni. Lo annuncia il sottosegretario all'Economia, Grandi che spiega: "E' iniziato l'iter per l'emanazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri che contiene le disposizioni per il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, e l'individuazione dei requisiti e degli elementi necessari per la gestione diretta del catasto da parte dei Comuni".
---

IMHO: come associazione GFOSS potremmo presentare una lettera ai comuni o consorzi dei comuni chiedendo l'uso di formati aperti.

Per saperene di più si può leggere il comunicato dell'Agenzia del Territorio: http://www.agenziaterritorio.it/at_informa/parliamo_di/dpcm_decentramento.pdf.

In realtà il decentramento del catasto ai comuni è una cosa di cui si parla da molto tempo (D.Lgs.
112/1998 “Bassanini”, attuazione 27/2/2001).
In teoria il decentramento doveva essere completato entro il 26/2/2004, ma per vari motivi è stato posticipato.
Il decreto Bassanini demandava ai comuni solo alcune attività catastali e prevedeva la formazione dei poli catastali come aggregazioni di comuni, per far fronte a spese e problemi che i singoli comuni, specie se piccoli, non sarebbero stati in grado di affrontare.
Di fatto non sono molti, per quanto ne so, i poli catastali comunali già attivi e anche questo decreto pare che non imponga a tutti i comuni di assumersi le funzioni catastali, lasciandole solo "ai Comuni che vorranno farlo" (cfr. il comunicato).

Nulla toglie che gfoss.it possa provare a proporsi ai comuni in questo senso.

Ciao,
Diego

Leggo qui
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-02-28_12842883.html

---
ANSA)- ROMA, 28 FEB - E' pronto il decreto del presidente del consiglio dei ministri con il quale il catasto verra' passato alla gestione dei Comuni. Lo annuncia il sottosegretario all'Economia, Grandi che spiega: "E' iniziato l'iter per l'emanazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri che contiene le disposizioni per il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, e l'individuazione dei requisiti e degli elementi necessari per la gestione diretta del catasto da parte dei Comuni".
---

IMHO: come associazione GFOSS potremmo presentare una lettera ai comuni o consorzi dei comuni chiedendo l'uso di formati aperti.

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Ing. Diego Magni
-->-------------------------------------------¬
Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como
Laboratorio di Geomatica (Uff. V.2.10)
via Valleggio 11, 22100 Como
E-mail: diego.magni@polimi.it
Tel. +39 031 332 7529
Fax: +39 031 332 7519
Contatto Skype: diego.magni

Diego Magni ha scritto:

Per saperene di più si può leggere il comunicato dell'Agenzia del Territorio: http://www.agenziaterritorio.it/at_informa/parliamo_di/dpcm_decentramento.pdf.

Grazie per la precisazione!

Nulla toglie che gfoss.it possa provare a proporsi ai comuni in questo senso.

Piu' che altro, allo stato attuale, credo che GFOSS.it possa inviare una
lettera aperta ai comuni in cui invita a prendere maggiore coscienza del
dato geografico libero, nel particolare quello dell'ente pubblico.

E' ovvio che se fosse una cosa imposta a livello nazionale si potrebbe
avere maggior successo.
Meglio pero' prima fare tanti proseliti... o sbaglio?

Piu' che altro, allo stato attuale, credo che GFOSS.it possa inviare una
lettera aperta ai comuni in cui invita a prendere maggiore coscienza del
dato geografico libero, nel particolare quello dell'ente pubblico.

E' ovvio che se fosse una cosa imposta a livello nazionale si potrebbe
avere maggior successo.
Meglio pero' prima fare tanti proseliti... o sbaglio?

Sono d'accordo sull'informare i vari comuni con una lettera aperta, con la speranza che si trovino politici e tecnici comunali sensibili in materia.
Inoltre penso che un passaparola da un comune "gfoss-based" che funziona bene ad un altro che deve decidere che soluzione adottare possa essere accettato meglio che un'imposizione dall'alto.
Buona serata,
Diego