[Gfoss] da fare

Salve.
Ci sono alcune cose importanti e veloci da fare:
http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do#Alta_priorit.C3.A0
In particolare:

* fare moduli OpenOffice.org per presentazioni e lettere
* preparare materiale informativo/pubblicitario:
  - brochure (abbiamo una bozza da migliorare)
  - presentazioni standard:
    + sul software GFOSS (disponibili alcune bozze)
    + sull'associazione GFOSS.it (disponibile una bozza)
  - gadgets (adesivi, magliette, spille, ...)
* consolidare una petizione che richieda la liberazione dei dati
geografici e inserirla su http://www.petitiononline.com
* migliorare il sito: aggiungere la mappa degli utenti e dei casi di
applicazione basati su GFOSS

Non siate timidi, date una mano.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Paolo Cavallini ha scritto:

Salve.
Ci sono alcune cose importanti e veloci da fare:
http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do#Alta_priorit.C3.A0
In particolare:

* fare moduli OpenOffice.org per presentazioni e lettere

Salve a tutti.
Ho preparato un modello di carta intestata che ho gia' usato per fare
due o tre volantini.
In particolare ho preso dal sito copiando e incollando:

* Credenze su gis libero

* Geodati

* Intervista su Liberiamoli

Io per adesso ho fatto questo, ma potrebbe essere un inizio per mettere
su anche altre pagine e renderle disponibili per la diffusione da parte
di tutti.

Ho fatto una pagina Materiali sul sito gfoss dove caricare via via che
sono pronti tutti questi depliants che chiunque puo' stamparsi e diffondere.
http://www.gfoss.it/drupal/materiale

Che ne dite? Puo' andare?
ciao a tutti
Lia

- --
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFHHIamOsndmJr6cvYRArpFAKDAPhOoczeAdwHLeu+KkBk1Dm4/AQCeLzQV
nw0jUUzKwNOjA+5Wzq4NxWY=
=ngJO
-----END PGP SIGNATURE-----

Ottimo lavoro Lia.

stavo pensando che forse quello delle presentazioni e posters ecc è un tema che varrebbe una colletta.
Il lavoro di Guido per il logo è stato ottimo e, non sta a me decidere, sarebbe sensato offrirgli un compenso decente per mettere su anche la carta intestata, il ODP per le presentazioni e quant'altro serva.

my 0.02 €

Emilia Venturato wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Paolo Cavallini ha scritto:
  

Salve.
Ci sono alcune cose importanti e veloci da fare:
http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do#Alta_priorit.C3.A0
In particolare:

* fare moduli OpenOffice.org per presentazioni e lettere
    
Salve a tutti.
Ho preparato un modello di carta intestata che ho gia' usato per fare
due o tre volantini.
In particolare ho preso dal sito copiando e incollando:

* Credenze su gis libero

* Geodati

* Intervista su Liberiamoli

Io per adesso ho fatto questo, ma potrebbe essere un inizio per mettere
su anche altre pagine e renderle disponibili per la diffusione da parte
di tutti.

Ho fatto una pagina Materiali sul sito gfoss dove caricare via via che
sono pronti tutti questi depliants che chiunque puo' stamparsi e diffondere.
http://www.gfoss.it/drupal/materiale

Che ne dite? Puo' andare?
ciao a tutti
Lia

- --
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFHHIamOsndmJr6cvYRArpFAKDAPhOoczeAdwHLeu+KkBk1Dm4/AQCeLzQV
nw0jUUzKwNOjA+5Wzq4NxWY=
=ngJO
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
264 iscritti al 17.10.2007
  

Ciao,
riguardo all'elenco presente nella pagina ToDo del sito, nei prossimi giorni io mi potrei occupare di definire degli alias per i links interni.
Riguardo al punto "migrazione contenuti da dokuwiki (accessibili da ruolo "consiglio")", non ho capito bene di quali contenuti si parla... :slight_smile:
Ale

Paolo Cavallini ha scritto:

Salve.
Ci sono alcune cose importanti e veloci da fare:
http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do#Alta_priorit.C3.A0
In particolare:

* fare moduli OpenOffice.org per presentazioni e lettere
* preparare materiale informativo/pubblicitario:
  - brochure (abbiamo una bozza da migliorare)
  - presentazioni standard:
    + sul software GFOSS (disponibili alcune bozze)
    + sull'associazione GFOSS.it (disponibile una bozza)
  - gadgets (adesivi, magliette, spille, ...)
* consolidare una petizione che richieda la liberazione dei dati
geografici e inserirla su http://www.petitiononline.com
* migliorare il sito: aggiungere la mappa degli utenti e dei casi di
applicazione basati su GFOSS

Non siate timidi, date una mano.
pc
  ------------------------------------------------------------------------

--
Alessandro Sarretta

Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE

Castello, 1364/A - 30122 VENEZIA

Tel. 041 2404758
Fax 041 5204126
E-Mail: alessandro.sarretta@ismar.cnr.it
URL: www.ve.ismar.cnr.it

Alessandro Sarretta ha scritto:

Ciao,
riguardo all'elenco presente nella pagina ToDo del sito, nei prossimi
giorni io mi potrei occupare di definire degli alias per i links interni.
Riguardo al punto "migrazione contenuti da dokuwiki (accessibili da
ruolo "consiglio")", non ho capito bene di quali contenuti si parla... :slight_smile:

Grazie!
Per quanto riguarda il dokuwiki, e' cosa che devono fare i consiglieri
(si tratta di un wiki interno, organizzativo, da cui bisogna distillare
gli oggetti di interesse generale). La stessa cosa pero' puo' essere
fatta per il wiki generale, alcuni elementi del quale hanno ormai
raggiunto una maturita' tale da meritare la "promozione" sul sito stabile.
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Paolo Cavallini ha scritto:

Presente!
C’è una bozza da cui partire, su GFOSS o altro sito?
Altrimenti potremmo guardare quella fatta per il portale-dei-portali ( Italia.it )
http://www.petitiononline.com/italiait/petition.html

Per il contenuto: partiamo da qui … http://publicgeodata.org/Arguments ??

pg

p.s.
Paolo, ho risposto qui e non su [Soci.] per allargare la discussione.

Il 20/10/07, Paolo Cavallini < cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Salve.
Ci sono alcune cose importanti e veloci da fare:
http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do#Alta_priorit.C3.A0
In particolare:

  • fare moduli OpenOffice.org per presentazioni e lettere
  • preparare materiale informativo/pubblicitario:
  • brochure (abbiamo una bozza da migliorare)
  • presentazioni standard:
  • sul software GFOSS (disponibili alcune bozze)
  • sull’associazione GFOSS.it (disponibile una bozza)
  • gadgets (adesivi, magliette, spille, …)
  • consolidare una petizione che richieda la liberazione dei dati
    geografici e inserirla su http://www.petitiononline.com
  • migliorare il sito: aggiungere la mappa degli utenti e dei casi di
    applicazione basati su GFOSS
    ===================
    Non siate timidi, date una mano.
    pc

    Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
264 iscritti al 17.10.2007


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(conosci … http://www.freegis-italia.org ??)

Piergiorgio Cipriano ha scritto:

C'è una bozza da cui partire, su GFOSS o altro sito?
Altrimenti potremmo guardare quella fatta per il portale-dei-portali (
Italia.it <http://Italia.it> )
http://www.petitiononline.com/italiait/petition.html

Per il contenuto: partiamo da qui .. http://publicgeodata.org/Arguments
<http://publicgeodata.org/Arguments&gt; ??

http://www.intevation.de/pipermail/freegis-list/2005-August/002481.html
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
Altro?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

ciao a tutti -

- ho aggiunto alla sezione il volantino/manifesto che riporta
semplicemente lo scopo dell'associazione GFOSS.it, e già circolato in
bozza un paio di settimane fa.

da stampare da formato "santino", sino ad A0 oversize per esposizione
fuori dal balcone.

- nel volantino ci sono "tre palle" con delle figure. mi piacerebbe
vedere versioni diverse del volantino (da accodare nella sezione
materiale) in cui le figure cambiano, e ognuno mette immagini che
associa a GIS e GFOSS.
nel parlare con diverse persone, anche non "dentro la comunità" noto
che non è immediato spiegare GFOSS, e ci terrei a capire come altri
farebbero, per immagini.

- rispetto all'invito di Lia a stampare e diffondere il materiale, che rilancio:
se lo fate, sarebbe anche interessante saperlo e capire come/dove il
materiale viene utilizzato, per cui invito eventuali "scaricatori" a
manifestarsi in merito.

vi ringrazio pe rl'attenzione e vi saluto!

andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

Il 22/10/07, Emilia Venturato<venturato@faunalia.it> ha scritto:

Salve a tutti.
Ho preparato un modello di carta intestata che ho gia' usato per fare
due o tre volantini.
In particolare ho preso dal sito copiando e incollando:

* Credenze su gis libero

* Geodati

* Intervista su Liberiamoli

Io per adesso ho fatto questo, ma potrebbe essere un inizio per mettere
su anche altre pagine e renderle disponibili per la diffusione da parte
di tutti.

Ho fatto una pagina Materiali sul sito gfoss dove caricare via via che
sono pronti tutti questi depliants che chiunque puo' stamparsi e diffondere.
http://www.gfoss.it/drupal/materiale

Che ne dite? Puo' andare?
ciao a tutti
Lia