From: "Silvia Amerighi" <s.amerighi@firenzetecnologia.it>
To: <news@firenzetecnologia.it>
Subject: [Discussioni] Software Libero e GIS: Firenze Tecnologia attiva
il
corso "LibreGIS"
Buongiorno,
Firenze Tecnologia - Azienda Speciale della Camera di Commercio,
attraverso MIU, la sua unità dedicata al Software Libero , organizza la
seconda edizione del corso LibreGIS. Il corso sui GIS si concentrerà
soprattutto su Grass, un sistema geografico integrato e completamente
libero, su QuantumGIS e i programmi necessari per il loro funzionamento,
ma tratterà anche di software correlati ed utili per funzioni
addizionali.
Di seguito un breve comunicato stampa sull'iniziativa.
Cordiali Saluti
Silvia Amerighi
Ufficio Marketing Communication
Volta dei Mercanti 1, 50122, Firenze
Tel 055/2661039 Fax 055/2661030
www.firenzetecnologia.it
CORSO GIS: LA SECONDA EDIZIONE A GIUGNO
Dopo il successo della prima edizione del corso LibreGIS, ripartono le
iscrizioni per la seconda edizione. Il corso è organizzato da MIU (Media
Innovation Unit), l'unità dedicata al Software Libero di Firenze
Tecnologia - Azienda Speciale della Camera di Commercio. L'obiettivo del
corso è di far operare i partecipanti in piena autonomia nelle
principali operazioni GIS (Geographic Information System), utilizzando
programmi come GRASS e QuantuGIS e altri software necessari al loro
funzionamento. Il corso si rivolge a professionisti (architetti,
ingegneri, biologi, agronomi e geologi) del settore pubblico e privato e
studenti universitari. Il corso si svolgerà nel mese di giugno, presso
l'aula informatica della Camera di Commercio di Firenze. Ogni lezione
verrà seguita da un'esercitazione pratica in cui i partecipanti,
supportati dal docente, applicheranno su dati reali gli insegnamenti
appresi. Nell'ambito del corso sarà possibile utilizzare il proprio PC,
con l'installazione di tutti i software utilizzati. Il costo del corso è
di 250 euro.
On Wed, May 04, 2005 at 05:24:05PM +0200, Maurizio Napolitano wrote:
From: "Silvia Amerighi" <s.amerighi@firenzetecnologia.it>
To: <news@firenzetecnologia.it>
Subject: [Discussioni] Software Libero e GIS: Firenze Tecnologia attiva
...
Visto che sei iscritto, perche' non chiedi se qualcuno
li' ha voglia di venire come relatore sul GRASS ?
Certo da Firenze aggratis ... forse "loro" (quelli
che non possono aspettare i risultati della partita
di napo) possono fare qualcosa al riguardo.
Visto che sei iscritto, perche' non chiedi se qualcuno
li' ha voglia di venire come relatore sul GRASS ?
Certo da Firenze aggratis ... forse "loro" (quelli
che non possono aspettare i risultati della partita
di napo) possono fare qualcosa al riguardo.
Mettiamo le cose in chiaro:
- il risultato della mia partita e' legato alla mia
presenza al week-end al mare
- il risultato della sperimentazione delle votazioni
di domenica e' legato alla mia presenza al convegno
Cosi' torna?
Se vinco la partita ma la sperimentazione va bene,
e quindi ho tempo per studiarmi cosa presentare
(non tocco applicazioni GIS dai primi di dicembre),
allora posso fare da relatore.
"quelli li'" siamo sempre noi!
Un modo piccolo (troppo); queste iniziative servirebbero proprio per
allargarlo.
pc
At 11:46, giovedì 05 maggio 2005, strk has probably written:
Visto che sei iscritto, perche' non chiedi se qualcuno
li' ha voglia di venire come relatore sul GRASS ?
Certo da Firenze aggratis ... forse "loro" (quelli
che non possono aspettare i risultati della partita
di napo) possono fare qualcosa al riguardo.
At 17:19, mercoledì 04 maggio 2005, Maurizio Napolitano has probably written:
Riesci ad aspettare fino a domenica?
At Wed, 4 May 2005 19:08:25 +0200, Paolo Cavallini wrote"
Io si', loro non so.
On Thu, May 05, 2005 at 12:00:51PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
"quelli li'" siamo sempre noi!
Di "noi" tu hai gia' detto che puoi aspettare, io dichiaro
la mia disponibilita' ad aspettare (anche se fosse per
la partita - Napo: non e' meno importante secondo me).
Altri ?