[Gfoss] Database centri minori e fiduciali catastali

Cosa sono questi punti catastali? Sono dati disponibili? Chi li ha? Con che licenza?

Il territorio italiano è interamente cartografato catastalmente, sulla cartografia catastale sulla qualità del dato e sugli scopi il discorso è piuttosto lungo, comunque la titolarità del dato è in capo al ministero delle finanze, dovrebbe essere trasferita, forse, ai comuni, il controllo sul dato è in capo all’Agenzia del Territorio ( http://www.agenziaterritorio.it/agenzia/chisiamo/presentazione.htm) i dati dei fiduciali sono pubblicati dall’agenzia sia come posizione che come monografia

posizione: http://www.agenziaterritorio.it/servizi/professionisti/dis_taf/taf.htm
monografia: http://www.agenziaterritorio.it/servizi/monografie/ricerca.htm

La Globo di Bergamo ha messo su un servizio molto carino www.fiduciali.it , ho parlato tempo fa con il titolare che è competente e interessato a cooperare su questi temi.
La cosa interessante del lavoro di Globo è che hanno convertito tutto in un unico sistema di riferimento e che fanno aggiornamenti…
Si può sentire se hanno anche un servizio WMS o WFS per fare dei test.

Io tempo fa avevo scaricato i poligoni dei confini comunali dal server ArcIMS di Istat, che attualmente non è attivo, assieme ad altri dati, credo si possano utilizzare.

Per fare dei test ho una (consistente) serie di toponimi di origini diverse per l’Emilia Romagna e per il territorio italiano, magari via mail possiamo parlarne per verificare se è possibile un loro utilizzo diretto o meno.

Ciao.
lorenzo