Ho spedito questa mail, come forma di pressione "dal basso".
----- Forwarded message from -----
Date: Tue, 5 Dec 2006 10:52:38 +0100
Subject: Dati cartografici Geofesta 2006
To: servizio.geografico@regione.toscana.it
Cc: arccarto@regione.toscana.it
Gentili responsabili dell'Archivio Cartografico Regione Toscana,
in occasione della Festa della Geografia conclusa domenica
scorsa, ho avuto modo di scaricare dal vostro "distributore" i
dati cartografici che avete messo a disposizione.
Sono molto soddisfatto di questa iniziativa: finalmente dei dati
acquisiti da un ente pubblico vengono - in parte - restituiti al
pubblico!
Ho letto il foglio che riportava gli usi permessi dei dati, ma mi
sorge un dubbio nel momento che molti amici mi hanno chiesto
una copia degli stessi. Passare una copia dei dati rientra
secondo me nei fini di "divulgazione" esplicitamente consentiti,
ma vorrei avere una conferma diretta.
Colgo l'occasione per invitarvi ad approfondire il tema della
licenza d'uso; esistono alcune licenze per opere dell'ingegno
ampiamente diffuse ad accettate dalla comunita', mi riferisco
alle Creative Commons (www.creativecommons.it).
Nel vostro abbozzo di licenza mi sembra di cogliere lo spirito
della licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale",
credo che sarebbe molto piu' semplice per voi e per gli
utilizzatori applicare tale licenza, piuttosto che scriverne una
ad-hoc.
A mio giudizio e' anche auspicabile la rimozione della clausola
"non commerciale", o quantomeno sarebbe opportuno una discussione
pubblica (visto che siete ente pubblico!) delle sue motivazioni.
Saluti e grazie per l'attenzione.
----- End forwarded message -----
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Iraq, missione di pace: 49642 morti - www.iraqbodycount.net