Buongiorno a tutti e buona festa del 2 giugno!
Qualcuno di voi sa se (e dove) è possibile scaricare liberamente i dati
climatici relativi all'Italia? Avrei bisogno di dati termpoluviometrici
delle stazioni meteorologiche italiane per creare delle mappe climatiche
tramite interpolazione...
Il giorno Mon, 2 Jun 2014 11:05:10 +0200
Maurizio Marchi <mauriziomarchi85@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno a tutti e buona festa del 2 giugno!
Qualcuno di voi sa se (e dove) è possibile scaricare liberamente i
dati climatici relativi all'Italia? Avrei bisogno di dati
termpoluviometrici delle stazioni meteorologiche italiane per creare
delle mappe climatiche tramite interpolazione...
Il 02/06/2014 11:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Mon, 2 Jun 2014 11:05:10 +0200
Maurizio Marchi <mauriziomarchi85@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno a tutti e buona festa del 2 giugno!
Qualcuno di voi sa se (e dove) è possibile scaricare liberamente i
dati climatici relativi all'Italia? Avrei bisogno di dati
termpoluviometrici delle stazioni meteorologiche italiane per creare
delle mappe climatiche tramite interpolazione...
Forse trovi qualcosa in meteonetwork.it anche se la licenza non è del tutto aperta
···
Buongiorno a tutti e buona festa del 2 giugno!
Qualcuno di voi sa se (e dove) è possibile scaricare liberamente i dati climatici relativi all’Italia? Avrei bisogno di dati termpoluviometrici delle stazioni meteorologiche italiane per creare delle mappe climatiche tramite interpolazione…
in genere consulto ilmeteo.it (per le medie giornaliere è abbastanza
completo)
ma se cominci a scaricare troppi csv capiscono che usi i loro dati a scopo
professionale e ti chiedono di comprarli.
Inoltre, non so bene che tipo di dati stai cercando, ma hai già visto il
Profilo climatico d'Italia dell'ENEA?
Si tratta di medie mensili registrate negli anni '90 ma in una email quelli
dell'ENEA mi hanno risposto (riporto testualmente):
Non abbiamo pubblicazioni sul decennio scorso, ma non ci sono sostanziali
diversità a livello generale: gli anni 90 sono stati leggermente (quasi
impercettibilmente) più caldi e meno piovosi.
Quando li ho contattati io mi avevano dato l'indirizzo del loro ftp ftp://ftp.enea.it/Profilo_climatico_Italia/ che era aperto, da li potevi
scaricare sia i volumi di presentazione della metodologia (che ho) sia i
dati climatici delle stazioni meteo (che ho solo per la Toscana). Adesso il
server ftp è protetto da password, per cui dovresti provare a contattare
loro.
Per darti un'idea dei loro dati climatici ti allego il file di Firenze (che
è molto completo, in altri casi sono presenti meno informazioni) https://drive.google.com/file/d/0B1-C0i5xe-F6dXpkREZqT0dLYkk/edit?usp=sharing