Salve a tutti,
sono in fase di test di una nuova versione di geocoord (app android per la trasformazione di coordinate su datum differenti).
Qualcuno conosce dove posso trovare dei dati di test già convertiti (su diversi datum, varie proiezioni e con l’elevazione - EGM96) per controllare i risultati senza dover fare manualmente il lavoro?
Non sarebbe male avere anche dei dati di test di trasformazione da WGS84 col formato catastale cosi posso verificare la orizzontale (X,Y) con i riferimenti ai centri di emanazione. Idem per valori “catastali” esteri.
Grazie in anticipo a tutti.
Carlo
Ciao,
per quanto riguarda le coordinate *planimetriche* tra i vari datum
nazionali, puoi utilizzare il servizio di conversione online del Geoportale
Nazionale, che utilizza i grigliati IGM.
http://www.pcn.minambiente.it/wctsclient/
Se invece ti interessa avere punti di riferimento *planoaltimetrici*, puoi
fare riferimento alle monografie dei vertici delle reti di raffittimento
regionali, che spesso contengono le coordinate in più sistemi di riferimento
nazionali.
Ad esempio, per il Piemonte le monografie sono scaricabili da qui:
http://www.geoportale.piemonte.it
ricercando il testo "Vertici di Rete".
Nello ZIP sono contenute le monografie di tutti i vertici della rete di
raffittimento regionale, in coordinate Gauss-Boaga e ETRF2000.
Per le altre regioni non so...lascio la parola a chi di interesse! 
Ciao,
Mattia
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Dati-di-test-per-verifiche-trasformazioni-di-coordinate-tp7587987p7587992.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Grazie tante,
informazione molto utile. Mi metto subito all’opera.
Ciao
Carlo
···
Il giorno 06 maggio 2014 16:07, Mattia De Agostino <mattia.deagostino@gmail.com> ha scritto:
Ciao,
per quanto riguarda le coordinate planimetriche tra i vari datum
nazionali, puoi utilizzare il servizio di conversione online del Geoportale
Nazionale, che utilizza i grigliati IGM.
http://www.pcn.minambiente.it/wctsclient/
Se invece ti interessa avere punti di riferimento planoaltimetrici, puoi
fare riferimento alle monografie dei vertici delle reti di raffittimento
regionali, che spesso contengono le coordinate in più sistemi di riferimento
nazionali.
Ad esempio, per il Piemonte le monografie sono scaricabili da qui:
http://www.geoportale.piemonte.it
ricercando il testo “Vertici di Rete”.
Nello ZIP sono contenute le monografie di tutti i vertici della rete di
raffittimento regionale, in coordinate Gauss-Boaga e ETRF2000.
Per le altre regioni non so…lascio la parola a chi di interesse! 
Ciao,
Mattia
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Dati-di-test-per-verifiche-trasformazioni-di-coordinate-tp7587987p7587992.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013