Ciao a tutti di entrambe le liste,
un recente discussione su dati disponibili per il Ciad aveva portato ad un elenco di risorse per il download di geodati a scala globale, tra cui alcuni modelli altimetrici. Incuriosito dai tanti DEM globali (o quasi globali), praticamente tutti di produzione americana, ho fatto qualche approfondimento per capire differenze di risoluzione, formato, modalità di download. Vorrei dunque mettere assieme un paio di paginette non troppo tecniche che facciano da “stato dell’arte”, con un doppio obiettivo: 1) articolo per FGI 2) aggiornamento pagina geodati sul drupal GFOSS.it (in questo caso non sarebbero due paginette, ma un elenco di link brevemente commentati da aggiungere a Geodati>Mondo).
Vorrei non portare avanti questa cosa da solo, dunque se c’è qualcuno che vuole contribuire perché ha buona esperienza di questo tipo di dati o semplicemente perché è interessato, mi risponda in privato. Ho già una bozza ad un buon livello, dunque un contributo immediato ma utilissimo potrebbe essere una semplice rilettura di quanto ho scritto.
M
Concordo, vale la pena di "ufficializzarlo". Lo so che agosto non e' un
mese proficuo, ma ci sono volontari?
Io una letta ce la do' volentieri.
pc
Marco Cerruti ha scritto:
Ciao a tutti di entrambe le liste,
un recente discussione su dati disponibili per il Ciad aveva portato ad
un elenco di risorse per il download di geodati a scala globale, tra cui
alcuni modelli altimetrici. Incuriosito dai tanti DEM globali (o quasi
globali), praticamente tutti di produzione americana, ho fatto qualche
approfondimento per capire differenze di risoluzione, formato, modalità
di download. Vorrei dunque mettere assieme un paio di paginette non
troppo tecniche che facciano da "stato dell'arte", con un doppio
obiettivo: 1) articolo per FGI 2) aggiornamento pagina geodati sul
drupal GFOSS.it (in questo caso non sarebbero due paginette, ma un
elenco di link brevemente commentati da aggiungere a Geodati>Mondo).
Vorrei non portare avanti questa cosa da solo, dunque se c'è
qualcuno che vuole contribuire perché ha buona esperienza di questo tipo
di dati o semplicemente perché è interessato, mi risponda in privato. Ho
già una bozza ad un buon livello, dunque un contributo immediato ma
utilissimo potrebbe essere una semplice rilettura di quanto ho scritto.
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc