[Gfoss] differenze wms a viedeo e in stampa

Mi trovo davanti al seguente problema:
Utilizzo una vestizione di poligoni attraverso la specifica SLD External Graphic che consente di campire un'area tramite un PNG
Nel caso riportato l'immagine è di 100 x 100 pixel per cui ho verificato che, per avere la stessa dimensione nel rendering del WMS bisogna mettere il size = al numero di pixel.
in stampa però il PNG viene stampato con le dimensioni reali non scalato e quindi molto più piccolo
Usiamo Geoserver e per la stampa in scala ho usato iweb e qgis 0.8.1 (quest'ultimo tra l'altro deforma sempre un po' la stampa)

Qualcuno mi può aiutare nel trovare una soluzione?
Grazie
Ciao

<sld:PolygonSymbolizer>
            <sld:Fill>
              <sld:GraphicFill>
                <sld:Graphic>
                  <sld:ExternalGraphic>
                    <sld:OnlineResource xlink:type="simple"
                      xlink:href="x_pat_45_bianco_azzurro_24_3.png"/>
                    <sld:Format>image/png</sld:Format>
                  </sld:ExternalGraphic>
                  <!--Dimensioni del simbolo. Il valore deve essere uguale al numero di pixel dell'immagine (Es: 24 per immagine di 24 X 24) -->
                  <sld:Size>100.0</sld:Size>
                  <sld:Rotation>0.0</sld:Rotation>
                </sld:Graphic>
              </sld:GraphicFill>
            </sld:Fill>
            <sld:Stroke>
              <sld:CssParameter name="stroke">#FF732F</sld:CssParameter>
              <sld:CssParameter name="stroke-width">2</sld:CssParameter>
              <sld:CssParameter name="stroke-opacity">0.5</sld:CssParameter>
            </sld:Stroke>
          </sld:PolygonSymbolizer>

Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
  Sponsor:
Una settimana da sogno nelle più belle località di vacanza, con Mondolastminute trovi ogni settimana l'offerta che fa per te!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=6852&d=20-7

Corrado d'Alessandro ha scritto:

Mi trovo davanti al seguente problema:
Utilizzo una vestizione di poligoni attraverso la specifica SLD External Graphic che consente di campire un'area tramite un PNG
Nel caso riportato l'immagine è di 100 x 100 pixel per cui ho verificato che, per avere la stessa dimensione nel rendering del WMS bisogna mettere il size = al numero di pixel.

Heh, questo purtroppo è un bug in GeoServer, in teoria dovremmo usare la
dimensione nativa dell'immagine fornita se non viene specificata la
size, ma come vedi... non succede così.
(http://jira.codehaus.org/browse/GEOS-1234)

in stampa però il PNG viene stampato con le dimensioni reali non scalato e quindi molto più piccolo
Usiamo Geoserver e per la stampa in scala ho usato iweb e qgis 0.8.1 (quest'ultimo tra l'altro deforma sempre un po' la stampa)

Non mi vengono in mente delle grandi idee su due piedi... per la stampa
in genere si va sull'output in PDF, che GeoServer è in grado di generare.

Il problema di questo output è che è crudo, manca il cartiglio...
Da mesi ho una mezza voglia di creare un sistema di template per le stampe basato su SVG (ovvero, ti fai il cartiglio con InkScape lasciando
delle aree che verranno riempite da Geoserver durante il rendering,
per inserire mappa e legenda), ma non ho avuto tempo sino ad ora.

Oh, in alternativa potresti addocchiare l'output in formato SVG,
magari riesci a manipolarlo una volta generato e aggiungere quello
che ti serve?

Per completezza di dico che se hai veramente fretta e disponi di
fondi puoi sponsorizzare lo sviluppo di cui sopra pagando OpenPlans, Refractions, GeoSolutions o Axios per realizzarlo.

In ogni caso, prova a spedire una mail sulla ml degli utenti di GeoServer, magari Chris la vede, si innamora dell'idea e mi da
il mandato per realizzarla.

Ciao
Andrea

Grazie Andrea per la pronta ed esaustiva risposta
Per la pubblicazione dei nostri layer wms utilizziamo iweb.
Una soluzione che potremmo adottare temporaneamente sarebbe quella di imporre a iweb di utilizzare una copia dell'SLD originale con la sola variante del size moltiplicato per il giusto fattore. E' solo una soluzione tampone ma potrebbe essere per chi ha problemi di questo tipo nell'attesa di adottare soluzioni più serie come quelle che tu ci hai suggerito
Grazie
Ciao
Corrado

Andrea Aime ha scritto:

Corrado d'Alessandro ha scritto:

Mi trovo davanti al seguente problema:
Utilizzo una vestizione di poligoni attraverso la specifica SLD External Graphic che consente di campire un'area tramite un PNG
Nel caso riportato l'immagine è di 100 x 100 pixel per cui ho verificato che, per avere la stessa dimensione nel rendering del WMS bisogna mettere il size = al numero di pixel.

Heh, questo purtroppo è un bug in GeoServer, in teoria dovremmo usare la
dimensione nativa dell'immagine fornita se non viene specificata la
size, ma come vedi... non succede così.
(http://jira.codehaus.org/browse/GEOS-1234)

in stampa però il PNG viene stampato con le dimensioni reali non scalato e quindi molto più piccolo
Usiamo Geoserver e per la stampa in scala ho usato iweb e qgis 0.8.1 (quest'ultimo tra l'altro deforma sempre un po' la stampa)

Non mi vengono in mente delle grandi idee su due piedi... per la stampa
in genere si va sull'output in PDF, che GeoServer è in grado di generare.

Il problema di questo output è che è crudo, manca il cartiglio...
Da mesi ho una mezza voglia di creare un sistema di template per le stampe basato su SVG (ovvero, ti fai il cartiglio con InkScape lasciando
delle aree che verranno riempite da Geoserver durante il rendering,
per inserire mappa e legenda), ma non ho avuto tempo sino ad ora.

Oh, in alternativa potresti addocchiare l'output in formato SVG,
magari riesci a manipolarlo una volta generato e aggiungere quello
che ti serve?

Per completezza di dico che se hai veramente fretta e disponi di
fondi puoi sponsorizzare lo sviluppo di cui sopra pagando OpenPlans, Refractions, GeoSolutions o Axios per realizzarlo.

In ogni caso, prova a spedire una mail sulla ml degli utenti di GeoServer, magari Chris la vede, si innamora dell'idea e mi da
il mandato per realizzarla.

Ciao
Andrea

Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
  Sponsor:
Entra in Mondolastminute, centinaia di offerte ti aspettano per le tue vacanze a prezzi lastminute!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=6851&d=20-7

Per la pubblicazione dei nostri layer wms utilizziamo iweb.

? quello di Apple?
http://en.wikipedia.org/wiki/IWeb

sarebbe una soluziona curiosa, si può avere un link per dare un'occhiata? (anche in privato)

ciao
Lorenzo

Emm… scusatemi ero sovrapensiero: iweb è il nome commerciale che abbiamo dato alla personalizzazione di OpenLayer.
Ciao
Corrado

Lorenzo Becchi ha scritto: