Ciao Paolo,
non so se può essere utile http://www.tomnod.com/.
Ogni tanto partecipo a campagne di volontari per taggare oggetti / fenomeni
su immagini satellitari.
Magari potrebbero avere qualcosa ...
Buona giornata,
Lorenzo
Il giorno sab 23 giu 2018 alle ore 12:00 <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha
scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."Argomenti del Giorno:
1. Disponibilità immagini satellitari (Paolo Cavallini)
2. Re: Disponibilità immagini satellitari (andrea pacifici)
3. Re: Disponibilità immagini satellitari (Paolo Cavallini)
4. Re: Disponibilità immagini satellitari (Massimiliano Moraca)
5. Re: Disponibilità immagini satellitari (AlsPer78)
6. Re: Disponibilità immagini satellitari (Massimiliano Moraca)
7. Re: Disponibilità immagini satellitari (Paolo Cavallini)----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Fri, 22 Jun 2018 18:05:01 +0200
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID: <3387efa8-c4a0-533f-f188-23a11a672500@faunalia.it>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-15Salve,
come qualcuno avrà letto, due velisti sono scomparsi in Atlantico
settentrionale, fra Azzorre e Portogallo, un mese e mezzo fa.
Per cercare di capire cosa sia successo, ed eventualmente fare altri
tentativi di recupero, è utile avere immagini della zona, a risoluzione
di almeno 10 m (la barca era di 15 m, bianca).
Qualcuno sa quali immagini satellitari siano disponibili, e come sia
possibile acquisirle, anche commercialmente? C'è solo DigitalGlobe, o
anche altro?
Grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis------------------------------
Message: 2
Date: Fri, 22 Jun 2018 18:24:38 +0200
From: andrea pacifici <pacifici@gmail.com>
To: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID:
<CAPVnmMqaXxdejXVkCTNwKSMsd5RF66=
qXnvNc_yN+PWegODUsA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Ciao Paolo,
Oltre digitalglobe c'è molto altro. Se la zona è in pieno oceano però non
credo ci sia qualcuno che abbia interesse ad acquisire immagini a quella
risoluzione. Sarà quindi necessario richiedere un acquisizione ad-hoc (il
costo sale, soprattutto se l'acquisizione deve essere fatta in tempi
rapidi).Fossi in te proverei intanto con i dati Sentinel 2 di ESA che sono
gratuiti. Puoi provare a vedere se coprono l'area. La risoluzione spaziale
è 10mMy two cents
Andrea
________________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Inviato da mobile.Il ven 22 giu 2018, 18:12 Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha
scritto:> Salve,
> come qualcuno avrà letto, due velisti sono scomparsi in Atlantico
> settentrionale, fra Azzorre e Portogallo, un mese e mezzo fa.
> Per cercare di capire cosa sia successo, ed eventualmente fare altri
> tentativi di recupero, è utile avere immagini della zona, a risoluzione
> di almeno 10 m (la barca era di 15 m, bianca).
> Qualcuno sa quali immagini satellitari siano disponibili, e come sia
> possibile acquisirle, anche commercialmente? C'è solo DigitalGlobe, o
> anche altro?
> Grazie.
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017------------------------------
Message: 3
Date: Fri, 22 Jun 2018 18:36:16 +0200
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: andrea pacifici <pacifici@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID: <18e91126-c2ae-4af9-21af-67c0217409f5@faunalia.it>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8Salve,
Il 22/06/2018 18:24, andrea pacifici ha scritto:
> Ciao Paolo,
> Oltre digitalglobe c'è molto altro. Se la zona è in pieno oceano però
> non credo ci sia qualcuno che abbia interesse ad acquisire immagini a
> quella risoluzione. Sarà quindi necessario richiedere un acquisizione
> ad-hoc (il costo sale, soprattutto se l'acquisizione deve essere fatta
> in tempi rapidi).i dati necessari sono passati, quindi direi che una campagna di
acquisizione ad hoc è esclusa a priori> Fossi in te proverei intanto con i dati Sentinel 2 di ESA che sono
> gratuiti. Puoi provare a vedere se coprono l'area. La risoluzione
> spaziale è 10m
ottimo, guardiamoGrazie mille, Andrea.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis------------------------------
Message: 4
Date: Fri, 22 Jun 2018 19:19:43 +0200
From: Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>
To: cavallini@faunalia.it
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID:
<CA+VkGUqx2WobiJRJfnj=
45fyrxT7beHJDhPU0UeaJ7WdvVJ0Zg@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Considera anche che le Sentinel 2 sono aggiornate ogni 5 giorni perchè i 2
satelliti passano con questa frequenza sullo stesso punto anche se con
angoli diversi.Il giorno ven 22 giu 2018 alle ore 18:56 Paolo Cavallini <
cavallini@faunalia.it> ha scritto:> Salve,
>
> Il 22/06/2018 18:24, andrea pacifici ha scritto:
> > Ciao Paolo,
> > Oltre digitalglobe c'è molto altro. Se la zona è in pieno oceano però
> > non credo ci sia qualcuno che abbia interesse ad acquisire immagini a
> > quella risoluzione. Sarà quindi necessario richiedere un acquisizione
> > ad-hoc (il costo sale, soprattutto se l'acquisizione deve essere fatta
> > in tempi rapidi).
>
> i dati necessari sono passati, quindi direi che una campagna di
> acquisizione ad hoc è esclusa a priori
>
> > Fossi in te proverei intanto con i dati Sentinel 2 di ESA che sono
> > gratuiti. Puoi provare a vedere se coprono l'area. La risoluzione
> > spaziale è 10m
> ottimo, guardiamo
>
> Grazie mille, Andrea.
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017------------------------------
Message: 5
Date: Fri, 22 Jun 2018 12:32:31 -0700 (MST)
From: AlsPer78 <alsper78@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID: <1529695951714-0.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiPotrebbero essere utili anche le immagini radar Sentinel 1
-----
Alessandro Perego
www.alspergis.altervista.org
--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/------------------------------
Message: 6
Date: Fri, 22 Jun 2018 22:35:43 +0200
From: Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>
To: AlsPer78 <alsper78@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID:
<CA+VkGUqZSXxAijH9ZG=
tk39ijtiTjCxRgoO0oOqbJSFxXKw3ow@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Si anche
Il ven 22 giu 2018, 21:32 AlsPer78 <alsper78@gmail.com> ha scritto:
> Potrebbero essere utili anche le immagini radar Sentinel 1
>
>
> -----
> Alessandro Perego
> www.alspergis.altervista.org
> --
> Sent from:
>
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017------------------------------
Message: 7
Date: Sat, 23 Jun 2018 07:34:58 +0200
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Disponibilità immagini satellitari
Message-ID: <c737d9db-041f-e0f1-f9f4-0f0f8abd9afe@faunalia.it>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8Il 22/06/2018 19:19, Massimiliano Moraca ha scritto:
> Considera anche che le Sentinel 2 sono aggiornate ogni 5 giorni perchè i
> 2 satelliti passano con questa frequenza sullo stesso punto anche se con
> angoli diversi.Grazie mille a tutti.
Buona giornata.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis------------------------------
Subject: Chiusura del digest
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015------------------------------
Fine di Digest di Gfoss, Volume 156, Numero 21
**********************************************
--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 <javascript:void(0);> www.spaziocartograficopugliese.it
*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------