[Gfoss] direzione e comitati

Ho aggiunta la lista provvosoria su Direzione e Comitati del GFOSS.
i contenuti sono ancora scarsi e invito chi è coinvolto in prima persona nei vari campi di interesse a presentare priorità da aggiungere alla lista.

http://wiki.gfoss.it/index.php/Fondazione_italiana_del_GFOSS#Direzione_e_Comitati

ho iniziato anche a mettere il mio nome sotto i comitati (2) a cui sono interessato a partecipare.
Per ogni comitati c'è la possibilità di aggiungere il proprio nome per candidarsi.
E' una proposta, non ho ancora capito se la storia dei comitati possa interessare a qualcuno ma comunque le priorità dovrebbero esistere e per questo credo valga la pena di riempire quella pagina.

Ho messo steko nei candidati del comitato web, spero non me ne voglia.
se me ne vuole va sul wiki e cancella il suo nome...
:wink:

ciao
Lorenzo

Il giorno lun, 25/09/2006 alle 16.06 +0200, Lorenzo Becchi ha scritto:

Ho messo steko nei candidati del comitato web, spero non me ne voglia.
se me ne vuole va sul wiki e cancella il suo nome...
:wink:

No, lo faccio. Ma voglio feedback da tutti!

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org

Il giorno lun, 25/09/2006 alle 17.27 +0200, Luigi Pirelli ha scritto:

in che senso?

Stefano Costa wrote:
> Il giorno lun, 25/09/2006 alle 16.06 +0200, Lorenzo Becchi ha scritto:
>> Ho messo steko nei candidati del comitato web, spero non me ne voglia.
>> se me ne vuole va sul wiki e cancella il suo nome...
>> :wink:
>
> No, lo faccio. Ma voglio feedback da tutti!
>

Nel senso che ormai sono due mesi che io e Lorenzo abbiamo messo su un
abbozzo del nuovo sito su http://www.gfoss.it/nuovo/ e non ho ricevuto
una riga di feedback, anche qualcuno che mi dicesse che faceva
schifo... :slight_smile: :slight_smile:
Ma mi rendo conto che il tempo è quello che è, io stesso ultimamente non
ho mezzo secondo per studiare, figuriamoci per gfoss.. :frowning:

Trovate mezzo secondo per guardarlo e ditemi/ci cosa non va, cosa ci
mettereste voi. Noi faremo il possibile per migliorare.

L'idea dietro il nuovo sito è semplice: se dobbiamo presentarci ad
aziende, PA, etc, non possiamo andare sul web con un sito incasinato ed
incoerente. Meglio allora qualcosa di semplice, con meno informazioni ma
corrette e facilmente comprensibili. Per gli utenti c'è il wiki che
serve a preparare contenuti: eventualmente in seguito questi contenuti
possono confluire sul sito statico.

Grazie a tutti.

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org

On Mon, 25 Sep 2006 16:06:26 +0200
Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com> wrote:

Ho aggiunta la lista provvosoria su Direzione e Comitati del GFOSS.
i contenuti sono ancora scarsi e invito chi è coinvolto in prima
persona nei vari campi di interesse a presentare priorità da
aggiungere alla lista.

http://wiki.gfoss.it/index.php/
Fondazione_italiana_del_GFOSS#Direzione_e_Comitati

ho iniziato anche a mettere il mio nome sotto i comitati (2) a cui
sono interessato a partecipare.
Per ogni comitati c'è la possibilità di aggiungere il proprio nome
per candidarsi.
E' una proposta, non ho ancora capito se la storia dei comitati possa
interessare a qualcuno ma comunque le priorità dovrebbero esistere e
per questo credo valga la pena di riempire quella pagina.

Ho messo steko nei candidati del comitato web, spero non me ne voglia.
se me ne vuole va sul wiki e cancella il suo nome...
:wink:

ciao
Lorenzo

Ciao a tutti e complimenti per tutto il lavoro che state facendo...
Sono un po' fuori dalla ML per via di questa maledettisima tesi, ma vi tengo sempre sotto controllo :wink:
Pensavo ad un comitato "promozionale", per diffondere all'esterno i prodotti GFOSS.
Che ne dite?

Saluti
Luca

--
"Chiunque pu_ simpatizzare col dolore di un amico, ma solo chi ha un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico (Oscar Wilde)"

LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it

Pensavo ad un comitato “promozionale”, per diffondere all’esterno i prodotti GFOSS.

“promozionale” ++

A mio modesto parere il nuovo sito è ben fatto: semplice, immediato,
essenziale.....da utente della PA mi sembra ottimale...

Mi scuso se non sono molto partecipe ma, come vedo per molti, il tempo
è sempre poco :frowning:

Per quanto posso mi offro per il comitato della PA (anche se mi vedo
un po' costretto a chiedere aiuto con il wiki).

Ho visto il wiki: provo a buttare un paio di idee; chiunque mi
corregga, cancelli o implementi gli argomenti.

- GFOSS nella PA: una realtà possibile?
- Quali le procedure per "migrare" da una piattaforma proprietaria?
- Come strutturare e creare un S.I.T. usando solo GFOSS?
- Visibilità dei dati su web con GFOSS.

saluti
flavio

--
Linux user #413018 counter.li.org

ciao flavio,

posso chiederti il favore di "incasellare"/riformulare le tue proposte sotto forma di:

- Cosa Centro con il Gfoss
- Cosa Gfoss
- Quando Gfoss
- Come Gfoss

spero di non essere troppo criptico :slight_smile:

ciao ginetto

Flavio Rigolon wrote:

A mio modesto parere il nuovo sito è ben fatto: semplice, immediato,
essenziale.....da utente della PA mi sembra ottimale...

Mi scuso se non sono molto partecipe ma, come vedo per molti, il tempo
è sempre poco :frowning:

Per quanto posso mi offro per il comitato della PA (anche se mi vedo
un po' costretto a chiedere aiuto con il wiki).

Ho visto il wiki: provo a buttare un paio di idee; chiunque mi
corregga, cancelli o implementi gli argomenti.

- GFOSS nella PA: una realtà possibile?
- Quali le procedure per "migrare" da una piattaforma proprietaria?
- Come strutturare e creare un S.I.T. usando solo GFOSS?
- Visibilità dei dati su web con GFOSS.

saluti
flavio

----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

alcuni commenti:
- spiegherei bene nella home cos'e' GFOSS, magari con qualche link a FSF e
OSI
- fra i software ne mancano parecchi, e importanti (ad es: R per
l'analisi, ka-map, mapbuilder, mapstorer e p.mapper per il web, ecc.);
metterei anche un link a debiangis
- idem per i dati (ovvero in sostanza vanno aggiunti i dati presenti sul
sito attuale, verificando di non perdere niente di rilevante)
- io GRASS lo metterei fra i software di analisi, e non di desktop (farei
quindi una nuova categoria)
- fra gli eventi io metterei una sezione "eventi trascorsi" e ci sposterei
Losanna (per evitare di prdere la memoria dei momenti importanti, e
facilitare il ritrovamento di links importanti)
- va cambiato l'ico (non ominiverdi)
Siete d'accordo?
Steko, ce la fai a fare queste modifiche?
Grazie.
pc

Il giorno lun, 25/09/2006 alle 17.27 +0200, Luigi Pirelli ha scritto:

in che senso?

Stefano Costa wrote:
> Il giorno lun, 25/09/2006 alle 16.06 +0200, Lorenzo Becchi ha scritto:
>> Ho messo steko nei candidati del comitato web, spero non me ne
voglia.
>> se me ne vuole va sul wiki e cancella il suo nome...
>> :wink:
>
> No, lo faccio. Ma voglio feedback da tutti!
>

Nel senso che ormai sono due mesi che io e Lorenzo abbiamo messo su un
abbozzo del nuovo sito su http://www.gfoss.it/nuovo/ e non ho ricevuto
una riga di feedback, anche qualcuno che mi dicesse che faceva
schifo... :slight_smile: :slight_smile:
Ma mi rendo conto che il tempo è quello che è, io stesso ultimamente non
ho mezzo secondo per studiare, figuriamoci per gfoss.. :frowning:

Trovate mezzo secondo per guardarlo e ditemi/ci cosa non va, cosa ci
mettereste voi. Noi faremo il possibile per migliorare.

L'idea dietro il nuovo sito è semplice: se dobbiamo presentarci ad
aziende, PA, etc, non possiamo andare sul web con un sito incasinato ed
incoerente. Meglio allora qualcosa di semplice, con meno informazioni ma
corrette e facilmente comprensibili. Per gli utenti c'è il wiki che
serve a preparare contenuti: eventualmente in seguito questi contenuti
possono confluire sul sito statico.

Grazie a tutti.

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Il giorno mar, 26/09/2006 alle 12.21 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:

alcuni commenti:
- spiegherei bene nella home cos'e' GFOSS, magari con qualche link a
FSF e
OSI

Ok.

- fra i software ne mancano parecchi, e importanti (ad es: R per
l'analisi, ka-map, mapbuilder, mapstorer e p.mapper per il web, ecc.);
metterei anche un link a debiangis

Sì, quell'elenco era quello provvisorio che avevamo fatto con Lore. A
questo punto però si pone il problema di realizzare varie pagine, non ha
senso una pagina unica lunghissima...

- idem per i dati (ovvero in sostanza vanno aggiunti i dati presenti
sul
sito attuale, verificando di non perdere niente di rilevante)

Links, direi. C'è una dozzina di links.

- io GRASS lo metterei fra i software di analisi, e non di desktop
(farei quindi una nuova categoria)

Analisi, sì, si può fare, metterlo insieme a R, gstat.

- fra gli eventi io metterei una sezione "eventi trascorsi" e ci
sposterei
Losanna (per evitare di prdere la memoria dei momenti importanti, e
facilitare il ritrovamento di links importanti)

Direi che questo è molto semplice. Per me va bene.

- va cambiato l'ico (non ominiverdi)

Dobbiamo fare un contest anche per l'icona? :stuck_out_tongue:

Io cerco di fare il possibile, anche se purtroppo in questo periodo ho
poco tempo. Mi pare che in fin dei conti non siano poi molti i contenuti
del sito attuale. Me ne faccio un mirror statico così risolviamo il
problema.

In attesa di ulteriori commenti,

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org

ciao a tutti,

On Tue, Sep 26, 2006 at 11:52:39AM +0200, Luigi Pirelli wrote:

ciao flavio,

posso chiederti il favore di "incasellare"/riformulare le tue proposte
sotto forma di:

- Cosa Centro con il Gfoss
- Cosa Gfoss

... in questa sezione ho aggiunto un paio di idee (prego
di correggere l'italiano :slight_smile: ) Lo vedete su:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Fondazione_italiana_del_GFOSS#Cosa_GFOSS_-_Quali_obiettivi_persegue_il_GFOSS.3F

Alto commento (non ho letto tutta la discussione qua):
Il numero di comitati mi sembra esagerato. In OSGeo.org
abbiamo gia' troppi e si vede que la discussione succede
solo su poche (nessuno e' capace di seguire bene 10-20 mailing
list). Troppo "splitting" abbassa le forze (secondo me).

Poi:
Sono stato chiesto come sara' il rapporto fiscale con
OSGeo.org. Risposta: non c'e' :slight_smile: GFOSS.it e OSGeo.org
sono due entita' diversi, anche in paesi diversi. Sara'
da studiare come OSGeo.org potrebbe dare soldi a GFOSS.it
e vice versa.

Propongo di prima crearsi la "casa" in Italia, poi vedere
come collegarla ad OSGeo internazionale... Il primo passo
e' gia' abbastanza lavoro :slight_smile:

A presto
Markus