Grazie.
Io sono sempre abbastanza scrupoloso nelle cose e mi piace che un
investimento sia sfruttaboile al massimo.
Per cui se si investe in una evluzione che consideriamo significativa,
ci si tiene che sia messa a disposizione .
Per metterla a disposizione serve anche documentarla.
Altrimenti nessun sa che esiste e cio' impedisce la sua fruizione.
E qui vedo che probabilmente si e' sottovalutato certi aspetti.
Riassumo la cosa:
Nel qgis 2.6 grazie ai fondi di un progetto europeo e' stata
finanziata la cosidetta "legenda contestuale".
https://github.com/qgis/QGIS/commit/e37a5ad8df3ebe4a2a6fee6aeb8f7cfc434d62e4
Si tratta del pulsante a forma di imbuto verde che compare sopra
l'albero della legeda.
Tale comando se attivao , istruisce qgs a mostrare in legenda
solamente i domini realmente presenti nella mappa visibile.
Tale legenda e' stta realizzata sia lato desktop, sia sul composer e
anche su qgis-server.
Per cui su qgis server se si effettua una chiamata GetLegendGraphics
con alcuni parametri extra si ottiene in risposta la legenda solo di
cio' che appare realmente nella mappa corrispondente e non l'intero
set di domini dello strato.
Nel realizzare la legenda contestuale su qgs-server ci si e' attenuti
alle medesime specifche di mapserver.
Per cui la chiamata di legenda contestuale per qgis-server e'
esattamente la medesima che si effettua per mapserver.
http://www.mapserver.org/development/rfc/ms-rfc-101.html
Nel changelog di qgis e' riportato l'aspetto desktop,
ma si ignora che tale funzionalit'a e' presente anche su qgis-server.
Ed e' usabile con una chiamata GetLegendGraphics.
Le istruzioni per comporla sono le stesse usabili per mapserver.
https://github.com/qgis/QGIS/commit/e37a5ad8df3ebe4a2a6fee6aeb8f7cfc434d62e4
Invece nel changelog si cita solo genericamente l'evoluzione lato
desktop, ma si ignora che essa e' anche lato server.
Dove invece e' citato solamente due evoluzioni relative a getfeatureinfo.
Il lato server di qgis e' sempre abbastanza misterioso e praticamente
le novita' arrivano solo con il passa-parola.
A.
Il 02 novembre 2014 17:09, stefano campus <skampus@gmail.com> ha scritto:
ciao andrea,
prova a dare un'occhiata qui
http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog260/index.html
s.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Documentazione-inglese-di-qgis-2-6-tp7590050p7590051.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------