Scusate,
c'è qualche gfossiano che usa i moduli di python per qgis? Non ho ancora
capito come mai all'interno dei moduli non vi sia presente la doc
sull'utilizzo dei metodi e perchè in rete non vi sia documentazione.
Probabilmente qualcosa mi è sfuggito.
Grazie per qualsiasi suggerimento!!!
mando
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p14893458.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
mando ha scritto:
Scusate,
c'è qualche gfossiano che usa i moduli di python per qgis? Non ho ancora
capito come mai all'interno dei moduli non vi sia presente la doc
sull'utilizzo dei metodi e perchè in rete non vi sia documentazione.
Probabilmente qualcosa mi è sfuggito.
Grazie per qualsiasi suggerimento!!!
Semplice: perche' sono una funzione nuovissima, e la documentazione
arriva dopo. Anzi, se vuoi collaborare, sarai sicuramente apprezzato.
Detto cio', sul nuovo manuale ci dovrebbe essere qualcosa (a proposito:
nessuno che abbia volgia di tradurne un po' in italiano?).
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Paolo Cavallini wrote:
Semplice: perche' sono una funzione nuovissima, e la documentazione
arriva dopo. Anzi, se vuoi collaborare, sarai sicuramente apprezzato.
La cosa strana è che python dovrebbe essere autodocumentante, invece gli
autori dei moduli non hanno commentato i metodi. Chissà perchè, poi. Per
collaborare, a parte raccogliere tutti gli esempi che trovo in giro e
modificarli un po' non ho competenze da programmatore, ma se ci fossero
altri, sarei ben lieto di aiutare, magari anche per le traduzioni.
Intanto metto qua i link che conosco in cui è presente un po' di doc (non
ricordo se qualcuno li aveva già postati):
Descrive come iniziare a usare pyQGis, installando SIP, le librerie QT e le
pyQt:
http://wiki.qgis.org/qgiswiki/PythonBindings?highlight=(python)
6 tutorial per realizzare un'applicazione GIS indipendente:
http://blog.qgis.org/?q=node/59
Una serie di esempi di applicazioni:
http://trac.infodrizzle.org/openocean/index.cgi/browser/trunk/openoceanmap?rev=4
un tutorial essenziale su come realizzare un plugin:
http://www.duif.net/qgis/
Anche nel tutorial di qgis0.9.0 sono segnalati gli step base per realizzare
un plugin.
ciao ciao
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p14948003.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
mando ha scritto:
collaborare, a parte raccogliere tutti gli esempi che trovo in giro e
modificarli un po' non ho competenze da programmatore, ma se ci fossero
altri, sarei ben lieto di aiutare, magari anche per le traduzioni.
questo e' un vecchio progetto GFOSS: qualcuno e' disponibile per dare
una mano a Luca per avviarsi? Steko? Leo?
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
questo e' un vecchio progetto GFOSS: qualcuno e' disponibile per dare
una mano a Luca per avviarsi? Steko? Leo?
Saluti.
pc
--
Io sono disponibile, ma ci vorrebbe un vero programmatore che ci
coordinasse nella cosa. C'è qualcuno che conosce un pò il python?
cioa
leo
mando ha scritto:
La cosa strana è che python dovrebbe essere autodocumentante, invece gli
Premetto che non sono un programmatore di professione, nè tantomeno un
esperto di python, ma che python sia autodocumentante non ci giurerei...
http://it.diveintopython.org/getting_to_know_python/documenting_functions.html
Data la sua chiarezza il python è più semplice da comprendere rispetto
ad altri linguaggi e, a volte, la documentazione nel codice potrebbe
sembrare superflua, specie a programmatori esperti, mentre per tutti gli
altri è spesso una necessità. In generale, è sempre consigliabile farlo
poichè se si riprende il codice a distanza di molto tempo è difficile
ricordarsi di tutti i passaggi seguiti ed, inoltre, è più semplice così
riuscire ad isolare un bug partendo da un comportamento inaspettato
dell'applicazione.
autori dei moduli non hanno commentato i metodi. Chissà perchè, poi. Per
collaborare, a parte raccogliere tutti gli esempi che trovo in giro e
modificarli un po' non ho competenze da programmatore, ma se ci fossero
altri, sarei ben lieto di aiutare, magari anche per le traduzioni.
Per le traduzioni, credo che non sia necessario saper programmare...
Basta semplicemente tradurre tutte le stringhe comprese tra doppi apici. 
Intanto metto qua i link che conosco in cui è presente un po' di doc (non
ricordo se qualcuno li aveva già postati):
Descrive come iniziare a usare pyQGis, installando SIP, le librerie QT e le
pyQt:
http://wiki.qgis.org/qgiswiki/PythonBindings?highlight=(python)
6 tutorial per realizzare un'applicazione GIS indipendente:
http://blog.qgis.org/?q=node/59
Una serie di esempi di applicazioni:
http://trac.infodrizzle.org/openocean/index.cgi/browser/trunk/openoceanmap?rev=4
un tutorial essenziale su come realizzare un plugin:
http://www.duif.net/qgis/
Anche nel tutorial di qgis0.9.0 sono segnalati gli step base per realizzare
un plugin.
A questa raccolta di link, che costituisce di per sè già una buona base
per iniziare, aggiungerei qualcosa di fondamentale, le API di Qgis:
http://svn.qgis.org/api_doc/html/
mediante le quali si hanno a disposizione tutte le classi e i metodi
utili per programmare Qgis.
Ciao
Antonio
Premetto che non sono un programmatore di professione, nè tantomeno un
esperto di python, ma che python sia autodocumentante non ci giurerei…
http://it.diveintopython.org/getting_to_know_python/documenting_functions.html
Data la sua chiarezza il python è più semplice da comprendere rispetto
ad altri linguaggi e, a volte, la documentazione nel codice potrebbe
sembrare superflua, specie a programmatori esperti, mentre per tutti gli
altri è spesso una necessità. In generale, è sempre consigliabile farlo
poichè se si riprende il codice a distanza di molto tempo è difficile
ricordarsi di tutti i passaggi seguiti ed, inoltre, è più semplice così
riuscire ad isolare un bug partendo da un comportamento inaspettato
dell’applicazione.
Infatti in Dive into Python è consigliata la documentazione come buona norma e di solito, anche i neofiti si attengono a tale norma, soprattutto perchè da un dir() su di una classe o metodo è facile ricavare tutte le funzioni e dal nome è abbastanza intuibile l’utilizzo; ma dover andare a caso per capire quanti argomenti e di che tipo devono essere passati diventa un po’ ostico. Tuttavia il fatto che pyQGis è la “traduzione” delle API di Qgis e nel link che ha postato Antonio (grazie, era questo il passaggio che mi mancava
) http://svn.qgis.org/api_doc/html/classQgsMapCanvas.html ci sono le doc delle funzioni.
Bene, appena posso inizio a fare qualche traduzione e la posto.
Intanto grazie a tutti!!!
mando
Aggiungo altri link che mi hanno consigliato sul forum di qgis:
QT Docs: http://doc.trolltech.com/4.3/index.html
PyQT Docs: http://www.riverbankcomputing.com/Docs/PyQt4/pyqt4ref.html
Another good PyQt Ref: http://www.commandprompt.com/community/pyqt
Gli argomenti del blog di qgis.org riguardanti python:
http://blog.qgis.org/?q=taxonomy/term/2
ciao ciao
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p15005960.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
mando ha scritto:
Scusate,
c'è qualche gfossiano che usa i moduli di python per qgis? Non ho ancora
capito come mai all'interno dei moduli non vi sia presente la doc
sull'utilizzo dei metodi e perchè in rete non vi sia documentazione.
Probabilmente qualcosa mi è sfuggito.
Grazie per qualsiasi suggerimento!!!
mando
Io sto studiando qui:
http://www.amazon.com/Programming-Python-Prentice-Software-Development/dp/0132354187/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=books&qid=1201100215&sr=8-1
Veramente un ottimo testo.
Ciao
Luca
Continuo a postare qua aggiornamenti per la doc di pyqgis:
Dalla lista del forum di QGIS ho letto che Martin Dobias ha aggiornato i
tutorial e le pagine dei PythonBindings dopo alcune recenti modifiche per
passare da qgis0.9.1 a 9.2.
ecco qua:
http://blog.qgis.org/?q=node/59
http://wiki.qgis.org/qgiswiki/PythonBindings
PS: mi sto facendo un po' di descrizioni delle singole funzioni che uso man
mano. Quando ne ho un po' posto il tutto
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p15077318.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
Aggiungo il link di un'applicazione standalone di Alessandro Pasotti (che
ringrazio per il permesso accordato) per la creazione di nuovi layer
postgis:
http://www.itopen.it/wp-content/uploads/new_postgis_layer.png
e vi segnalo la discussione per la realizzazione di un plugin per
QGIS-Postis in Python da dove ho tratto il link:
http://www.nabble.com/please-help-me-write-a-QGIS-PostGIS-GUI-in-Python-to15207757.html
ciao
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p15547032.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
Il lunedì 18 febbraio 2008, mando ha scritto:
Aggiungo il link di un'applicazione standalone di Alessandro Pasotti (che
ringrazio per il permesso accordato)
per la creazione di nuovi layer
postgis:
http://www.itopen.it/wp-content/uploads/new_postgis_layer.png
Alt, fermi tutti!
La sto ancora scrivendo!!!
Però prima o poi la finisco 
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502
Sto sbattendo la testa da due giorni sull'esempio di tutorial di pyqs
presente nella guida in inglese di QGIS0.9.1.
Volevo tradurre la parte di tutorial di python, ma causa esperienze passate
(l'esempio di tutorial di turbogear era pieno di errori!), ho voluto provare
il tutorial e non mi funzia.
L'errore si genera nell'associazione del pulsante alla funzione addLayer. A
me pare corretto:
self.actionAddLayer = QAction(QIcon(":/images/mActionAddLayer.png"), "Add
Layer", self.frame)
self.connect(self.actionAddLayer, SIGNAL("activated()"), self.addLayer)
l'errore è:
....
File "/Users/pyarchinit/GIS/pyqt_mainapp/mainapp.py", line 45, in __init__
self.connect(self.actionAddLayer, SIGNAL("activated()"), self.addLayer)
AttributeError: addLayer
E' come se non avessi la funzione addLayer.
Suggerimenti dai più esperti di pyQt?
grazie
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Documentazione-moduli-python-per-qgis-tp14893458p15747661.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.